Boxer
Altri nomi: Boxer tedesco, Deutscher Boxer

Energico e un ottimo cane da guardia, il Boxer è sempre più scelto come cane da compagnia. È considerato il miglior babysitter della sua specie e adora la vita di famiglia. È anche molto sportivo e ama accompagnare il padrone nelle diverse attività all’aperto.
Informazioni principali sulla razza Boxer
Origine e storia del Boxer tedesco
Questo cane nasce dall’incrocio tra un Bullenbeisser e un Bulldog Inglese. È un cane da lavoro e veniva utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale dalle armate.
Caratteristiche fisiche del Boxer
Dimensioni del Boxer adulto
Femmina : Tra 53 e 59 cm
Maschio : Tra 57 e 63 cm
Peso
Femmina : Tra 24 e 32 kg
Maschio : Tra 30 e 38 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere fulvo o bringé. Esistono anche bianchi o neri, ma non sono del tutto riconosciuti.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, ruvido, brillante e fitto.
Colore degli occhi
Gli occhi sono molto scuri.
Descrizione
Il Deutscher boxer è di taglia media, robusto ed elegante. Ha una testa quadrata, con un muso schiacciato. Ha la mandibola sporgente e le orecchie cadenti. La coda è media e portata in alto.
Bene a sapersi
Non tutti i Boxer sono certificati. Scegliete dunque un buon allevatore poiché rischiate di non ritrovare questo carattere coccolone e fedele soprariportato.