Pubblicità

cane anziano

Il rifugio toscano che accoglie solo cani anziani.

© livingdeadgirl/Pixabay

Nasce la casa di riposo per cani anziani: “Diamo dignità ai nostri nonnini a quattro zampe”. Ecco dove

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

A Pietrasanta un’associazione crea una casa di riposo per cani anziani: un luogo dove amore e dignità durano fino all’ultimo giorno. Ecco nel dettaglio.

A Pietrasanta, in provincia di Lucca, c’è un sogno che profuma di tenerezza e rispetto: una casa di riposo per cani anziani. 

L’idea è dell’associazione “Nati Liberi”, da anni impegnata nella tutela degli animali e nella gestione di un rifugio in via Saponiera. Ora i volontari vogliono trasformare una parte del terreno in una vera e propria Residenza spensierata per pelosi anziani (Rspa), pensata per quei cani che hanno trascorso gran parte della vita nei canili del Sud Italia senza mai conoscere una famiglia.

“Non è un semplice progetto – spiegano dall’associazione – ma un atto d’amore verso chi non ha mai avuto nulla”.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Un concorso per realizzare il sogno

Per dare vita al progetto, “Nati Liberi” partecipa al bando nazionale Companion for Life, promosso da Almo Nature, che finanzia i sette migliori progetti dedicati agli animali con un contributo di 45mila euro. 

Non perderti questi video:
Fino a domani sarà possibile votare online sul sito www.reintegrationeconomy.org/it, aiutando così l’associazione a scalare la classifica.

L’obiettivo è chiaro: costruire spazi confortevoli, tranquilli e pieni d’amore, dove i cani più anziani possano vivere serenamente gli ultimi anni, assistiti da volontari e magari trovare ancora una famiglia adottiva.

“Regaliamo una seconda possibilità”

Nel rifugio di Pietrasanta vivono già alcuni “nonnini”, tra cui Giglio, Ginestra e Girasole – nomi scelti proprio per farli “rifiorire” dopo una vita difficile. “Regalare una seconda possibilità a un cane anziano significa cambiare il finale della sua storia”, raccontano i volontari.

La filosofia è semplice ma potente: offrire libertà, dignità e affetto a chi, spesso, è stato dimenticato. La Rspa sarà dedicata esclusivamente ai cani anziani, con spazi ampliati, zone d’ombra, letti morbidi e tante carezze.

Un rifugio che fa bene anche alle persone

La casa di riposo per cani non è solo un progetto di accoglienza, ma anche un modo per educare al rispetto degli animali e alla cura dei più fragili. “Ogni coda merita una pensione serena”, dicono da “Nati Liberi”. E a Pietrasanta, questa promessa sta già diventando realtà.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?