Se la professione di veterinario fa sognare molti amanti degli animali, si dimentica spesso che in questa professione alcune situazioni sono difficili da sopportare.
Se la sofferenza degli animali è una realtà quotidiana che bisogna saper gestire con coraggio, ci si aspetta meno una problematica spesso delicata da affrontare: i proprietari di cani e gatti hanno a volte comportamenti disinvolti o crudeli verso i loro compagni a quattro zampe.
Veterinario presso la clinica Noah's Ark (L'arca di Noè) nell'Ohio (Stati Uniti), il Dr. Matt McGlasson conosce purtroppo bene queste situazioni. Del resto, 8 anni fa, si è trovato di fronte a un dilemma durante una consultazione, e non immaginava che la sua vita stesse per essere trasformata.
Dei clienti vogliono far sopprimere il loro cucciolo
Un minuscolo cucciolo di Bichon, malato e fragile, era stato portato più volte dal veterinario per vari problemi di salute. I suoi proprietari, stanchi delle spese mediche, hanno chiesto al dottor McGlasson di sopprimerlo. Sconvolto dalla richiesta, il veterinario ha rifiutato e, quando i padroni gli hanno proposto di adottarla, ha accettato senza esitazione, salvando così la vita della piccola cagnolina.
Chiamata Chickie, la piccola Bichon è stata presa in carico dal Dr. McGlasson, che progettava di rimetterla in sesto per poi trovarle una nuova famiglia. Ma il suo piano non si è svolto proprio come previsto... Caduto sotto il fascino di questa piccola creatura affascinante, ha finalmente deciso di farne la sua compagna per la vita.
Oggi Chickie è con il Dr. McGlasson da ormai 8 anni. Famoso sui social network, l'uomo tiene numerose conferenze professionali e la sua piccola cagnolina lo accompagna in tutti i suoi spostamenti. Vera beniamina, tanto sul web quanto davanti al pubblico durante gli interventi del suo padrone, questa piccola cagnolina ha preso la migliore delle rivincite sui suoi ex proprietari poco delicati.