Cane lupo di Saarloos

Altri nomi: Saarloos Wolfdog, Saarlooswolfhond

Cane lupo di Saarloos
Cane lupo di Saarloos adulto © Shutterstock

Il Cane lupo di Saarloos (conosciuto anche come Saarlooswolfhond o Saarloos Wolfdog) è un esemplare che non è selezionato per una particolare disciplina. È una razza di cane che risulta una compagnia fedele e fidata. Non è particolarmente diffuso nel nostro paese, nel quale si preferisce il Cane lupo cecoslovacco.

Informazioni principali sulla razza Cane lupo di Saarloos

Speranza di vita media :

6

18

11

13

Carattere :

Affettuoso Cacciatore

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Cane lupo di Saarloos

La razza è stata creata da Keendert Saarloos, convinto che il cane domestico avesse perso troppe caratteristiche naturali. L'uomo fece accoppiare il pastore tedesco Gerard van de Fransenum con un lupo di nome Fleuri. I primi tentativi di fissare la razza portarono alla nascita di soggetti ingovernabili e l'esperimento fu dapprima abbandonato, per poi essere ripreso e dare alla luce la razza riconosciuta nel 1975 dal Kennel Club olandese.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Cane lupo di Saarloos

Dimensioni del Cane lupo di Saarloos adulto

Femmina : Tra 60 e 70 cm

Maschio : Tra 65 e 75 cm

Peso

Femmina : Tra 34 e 36 kg

Maschio : Tra 38 e 41 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Il Cane lupo di Saarloos, come il suo nome lo indica, è un cane di tipo lupo dall'ossatura potente, ma non pesante. Gli occhi, di media grandezza, a mandorla, sono leggermente obliqui. Le orecchie, di taglia media, hanno un'attaccatura piuttosto ampia, sono carnose, riccamente pelose e terminano a punta. La coda è attaccata piuttosto bassa, portata in sciabola a riposo e poco mobile. Può essere portata alta quando il cane è in azione o in atteggiamento intimidatorio.

Bene a sapersi

Il pelo cambia tra estate ed inverno: nella stagione fredda il sottopelo è dominante.

Carattere del Cane lupo di Saarloos

  • 100%

    Affettuoso

    È un cane affettuoso e particolarmente legato ai membri del suo gruppo sociale.

  • 66%

    Giocherellone

    Può mostrarsi giocherellone, ma solo con i suoi amici intimi o familiari.

  • 66%

    Tranquillo

    Il Saarloos Wolfdog è un cane vivace e pieno di energia, che può calmarsi se il suo bisogno di attività è soddisfatto.

  • 66%

    Intelligente

    È un cane sensibile, che non si fida di nessuno, il che prova una certa intelligenza legata ad un istinto di sopravvivenza marcato.

  • 100%

    Cacciatore

    Come i suoi antenati, il Saarlooswolfhond ha mantenuto un forte istinto predatorio.

  • 100%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    È molto riservato con gli estranei e non cerca il contatto. Fugge da situazioni sconosciute.

  • 66%

    Indipendente

    Ha un carattere fiero ed indipendente, ma rimane comunque molto vicino al suo padrone.

    Comportamento del Cane lupo di Saarloos

    • 33%

      Adatto a stare solo

      Il Cane lupo di Saarloos è fatto per vivere in un gruppo, non apprezza affatto la solitudine e può diventare molto infelice se è costantemente isolato perché per lui è innaturale.

    • 33%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È noto che questo cane lupo obbedisce solo quando ne ha voglia, il che complica enormemente la sua educazione.

      Tuttavia, se viene stabilita una buona relazione cane/padrone, si possono ottenere risultati eccellenti. È soprattutto la fiducia reciproca che genera un buon ascolto.

    • 33%

      Quanto abbaia?

      È un cane molto discreto.

    • 100%

      Attitudine a scappare

      Il suo istinto predatore lo spinge a seguire le tracce e scappare se il suo ambiente non è messo in sicurezza.

    • 100%

      Distruttivo

      La solitudine e l'inattività possono avere gravi conseguenze (sia fisiche che psicologiche) per lo Saarlooswolfhond. Le distruzioni possono essere registrate durante questi periodi.

    • 66%

      Goloso/ghiottone

      Gli snack premio sono benvenuti quando si tratta di lavorare ed insegnare al cucciolo di Saarloos Wolfhound a socializzare.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      È un cane che fugge naturalmente i conflitti, quindi non è assolutamente un buon guardiano. D'altra parte, dato che non è una razza molto conosciuta, molte persone sono intimidite dalla sua semplice presenza.

    • 33%

      Adatto come primo cane

      Adottare un Cane lupo di Saarloos non vuol dire adottare un esemplare come gli altri. Sono cani che hanno il loro modo di comunicare e di evolversi nella società e nel loro gruppo sociale.

      Di conseguenza, questo cane è adatto solo ai padroni esperti che conoscono le sue esigenze e sappiano rispettarne la natura.

      Continua a leggere subito dopo la pubblicità

      Caricamento pubblicità ...

      La razza Cane lupo di Saarloos è adatta a te?

      Clicca qui e fai il test

      Stile di vita

      • 33%

        Cane lupo di Saarloos da appartamento

        Questo cane deve vivere in campagna per avere a disposizione ampi spazi. Molto sensibile, non sopporta il rumore e la folla che può stressarlo rapidamente.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Il Saarlooswolfhond è un cane abbastanza adatto per padroni sportivi perché ha un'energia molto buona e una buona resistenza. Deve uscire ogni giorno per soddisfare le sue esigenze di spesa energetica e socializzare con ambienti differenti.

      • 33%

        Adatto a viaggiare

        A causa delle sue dimensioni (e soprattutto della sua sensibilità) viaggiare con questo cane non è facile.

        Compatibilità

        • 33%

          Convivenza con i gatti

          Il suo forte istinto predatorio non è adatto ad una convivenza cane / gatto serena e rassicurante.

        • Convivenza con i cani

          Il Cane di Saarloos ha codici di cane specifici per la sua razza, che sono spesso diversi dagli altri cani. È quindi necessario iniziare una socializzazione fin dalla tenera età per permettergli di comunicare sia con i cugini stretti che con le razze più lontane.

          Inoltre, è un cane da branco che deve vivere con almeno un altro cane (preferibilmente della stessa taglia) per non sentirsi mai solo.

        • 66%

          Adatto ai bambini

          Il Saarloos Wolfdog può integrare una famiglia con i bambini perché è di natura paziente, ma questi devono saperne rispettare la vera natura, lasciandogli il suo spazio.

        • 33%

          Il Cane lupo di Saarloos e le persone anziane

          Questa non è una razza adatta a persone inattive e potenzialmente sedentarie.

          %}

          Costo del Cane lupo di Saarloos

          Il prezzo del Cane lupo di Saarloos varia in funzione di origini, età e sesso tra 1000 e 1500 euro. 
          Il budget mensile per un cane di questa taglia è di 50 euro circa.

          Toelettatura e cura del Cane lupo di Saarloos

          Questo cane rustico non deve fare la toeletta. Poche spazzolate regolari sono necessarie per mantenere sano il suo mantello.

          Perdita di pelo

          La perdita di pelo nello Saarlooswolfhond è moderata.

          Alimentazione del Cane lupo di Saarloos

          Una dieta tradizionale è quel che ci vuole per questo cane lupo. Gli amanti della dieta B.A.R.F sono più adatti all'adozione di questa razza.

          Costituzione del Cane lupo di Saarloos

          Speranza di vita media

          La vita media del Cane lupo di Saarloos è di 12 anni circa. 

          Forte

          È un cane rustico e robusto che, però, può sviluppare malattie ereditarie.

          Sopporta il caldo

          Il suo mantello cambia quando arriva il bel tempo, quindi non teme il caldo.

          Sopporta il freddo

          II doppio pelo che si forma in inverno consente una buona protezione dalle intemperie.

          Tendenza ad ingrassare

          Il Saarloos Wolfdog non è predisposta ad ingrassare.

          Malattie frequenti

          Il Cane lupo di Saarloos può sviluppare patologie come:

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare