Terrier nero russo
Altri nomi: Tchiorny Terrier, Russkiy Tchiorny terrier

Il Terrier nero russo è un cane polivalente impiegato sia come cane da guardia che da compagnia che per praticare attività sportive. Si tratta di un cane molto nobile, sicuro di sé ma anche molto determinato. Attivo e intelligente si adatta a tutte le situazioni a lui proposte, ma spesso può risultare testardo.
Informazioni principali sulla razza Terrier nero russo
Origine e storia del Terrier nero russo
Il Russkiy Tchiorny terrier è una razza recenta nata negli anni ‘50 per volere del ministro della difesa sovietico che desiderava avere una razza autoctona che potesse aiutare la polizia e l’esercito. La razza ottenuta dall’incrocio tra lo Schnauzer gigante, l’Airedale Terrier, il Terranova e il Rottweiler è stata riconosciuta dalla FCI nel 1984.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione
Caratteristiche fisiche del Terrier nero russo
Dimensioni del Terrier nero russo adulto
Femmina : Tra 66 e 74 cm
Maschio : Tra 70 e 78 cm
Peso
Femmina : Tra 35 e 45 kg
Maschio : Tra 35 e 45 kg
Colore del pelo
Il pelo è nero, ma è ammesso qualche pelo grigio di mescolanza.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, ruvido, denso, spesso e leggermente ondulato.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Simile ad uno Schnauzer, il Tchiorny Terrier ha un’ossatura e muscolatura massicce. La testa lunga con fronte piatta, lo stop marcato, ma non troppo accentuato. Il muso presenta dei baffi e barba che gli conferiscono una forma tronca e squadrata. Gli occhi sono piccoli e ovali, le orecchie attaccate in alto, sono pendenti, piccole e triangolari. Il tronco è massiccio, gli arti dritti e muscolosi, l’ossatura è forte. La coda è attaccata in alto ed è molto grossa.
Bene a sapersi
Classificato prima tra il gruppo Terrier, la sua stazza e il suo carattere, tipico degli Schnauzer ha portato la FCI a trasferirlo al gruppo 2.
Carattere del Terrier nero russo
Comportamento del Terrier nero russo
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Terrier nero russo
Il prezzo del Terrier nero russo varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media bisogna contare circa 500€. Tuttavia, trattandosi di una razza recente è bene affidarsi ad allevamenti selezionati per l’acquisto di un cane con pedigree. Budget medio di spesa mensile 70€.
Toelettatura e cura del Terrier nero russo
Il Russkiy Tchiorny terrier deve essere toelettato con regolarità se partecipa ad esposizioni. Tuttavia, il suo aspetto può anche esser lasciato al naturale, anche se è necessario spazzolarlo tutti i giorni.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Terrier nero russo
Non difficile da nutrire, ma è bene che i prodotti siano di alta qualità. Vista la sua stazza si consiglia di dargli due pasti al giorno ad orari più o meno fissi.
Costituzione del Terrier nero russo
Speranza di vita media
La durata di vita media è stimata a 11 anni.
Forte
È un cane rustico e robusto.
Sopporta il caldo
Di preferenza è meglio non esporlo troppo al caldo.
Sopporta il freddo
Il Tchiorny Terrier resiste bene alle intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Il Russkiy Tchiorny terrier non soffre di sovrappeso.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca e del gomito
- Cataratta
- Atrofia progressiva della retina