Bichon Havanese
Altri nomi: Bichon
#4
nella top razze di Wamiz

Il Bichon Havanese è un cane da compagnia estremamente affettuoso, amichevole e sempre allegro, praticamente un piccolo "pagliaccio". La sua gioiosa esuberanza è contagiosa. Ama i bambini e può giocare con loro per ore senza mai stancarsi. È un compagno piacevole per tutta la famiglia, ma soprattutto è molto docile e adora essere benvoluto.
Informazioni principali sulla razza Bichon Havanese
Origine e storia del Bichon Havanese
È probabile che un italiano o uno spagnolo abbia importato gli antenati del Bichon a Cuba. In questo paese, a causa dell'ambiente molto diverso da quello di origine, hanno subito cambiamenti significativi e sono diventati più rustici, robusti e massicci. Si presume che l'incrocio con un Bichon italiano (potrebbe essere bolognese o maltese) e altre razze, presumibilmente cani da acqua, sia all'origine dell'Havanese. La FCI (Fédération cynologique internationale) riconosce la razza definitivamente nel 1963.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 1: Bichons e affini
Caratteristiche fisiche del Bichon Havanese
Dimensioni del Bichon Havanese adulto
Femmina : Tra 21 e 29 cm
Maschio : Tra 21 e 29 cm
Peso
Femmina : Tra 4 e 6 kg
Maschio : Tra 4 e 6 kg
Colore del pelo
Raramente il pelo è bianco puro, può essere color sabbia e fulvo in tutte le sue sfumature. Ci sono anche dei Bichon neri, ma anche leggere sfumature carbone sono possibili.
Tipo di pelo
Il pelo è molto lungo (dai 12 ai 18 cm) dalla consistenza morbida e setosa, con presenza di riccioli. Il sottopelo lanoso è pressoché assente.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni, il più scuro possibile.
Descrizione
Il Bichon è un cane piccolo e molto grazioso il cui peso non deve superare i 6 kg. La testa è larga e piatta. Gli occhi sono abbastanza grandi a forma di mandorla. Le orecchie sono leggermente cadenti. Il muso è abbastanza appuntito con la parte laterale piatta. Il tronco è un po' più lungo dell'altezza al garrese. Le zampe sono dritte.
Bene a sapersi
Il Bichon è un cane raro, difficile da reperire in Europa. La sua diffusione è limitata ai paesi del Nord. È molto più conosciuto negli Stati Uniti. Dato che è raro è difficile trovare un cucciolo.
Carattere del Bichon Havanese
Comportamento del Bichon Havanese
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Bichon Havanese
ll prezzo di un Bichon Havanese varia in base alle sue origini, età e sesso. Richiede in media 1150 € e le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 2500 €. Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, occorrono circa 20 € / mese.
Toelettatura e cura del Bichon Havanese
Gli standard vietano la rasatura del pelo, ma può essere accorciato per evitare nodi e deve essere spazzolato frequentemente. Le uniche pratiche possono essere: la pulizia dei peli delle zampe e quelli della fronte e intorno al naso. Si può anche rasare di più se non partecipa ad alcuna gara di bellezza.
Le spazzolate devono essere frequenti, se non quotidiane per mantenere setoso il suo mantello.
Perdita di pelo
La perdita di pelo è pochissima e non fa mute stagionali.
Alimentazione del Bichon Havanese
Vanno bene le crocchette di alta qualità, mentre è meglio evitare quelle vendute nei supermercati. Basta un pasto al giorno, meglio di sera, proporzionato alla quantità di attività che svolge.
Costituzione del Bichon Havanese
Speranza di vita media
La vita media è intorno ai 14 anni.
Forte
La sua selezione fatta a Cuba l'ha reso più robusto dei suoi cugini Bichon, anche se è predisposto a delle malattie ereditarie.
Sopporta il caldo
Lo sopporta moderatamente, meglio stare all’ombra nelle ore più calde.
Sopporta il freddo
Avendo un sottopelo poco sviluppato questo cane teme il freddo.
Tendenza ad ingrassare
Ingrassa facilmente se si muove poco e fa vita troppo sedentaria e il rischio obesità è molto alto.
Malattie frequenti
- Shunt portosistemico congenito
- Sordità congenita del cane
- Cataratta
- Distichiasi