Il Grand Anglo -Français Tricolore è un cane Segugio di taglia grande, solido e distinto. Tutt’ora viene impiegato per la caccia di cervi e caprioli. È un eccellente lavoratore, ma in casa si dimostra calmo e tranquillo. Adora la vita all’aria aperta ed è perfetto anche per delle famiglie numerose con bambini.
Informazioni principali sulla razza Grand Anglo -Français Tricolore
Speranza di vita media :
Tra 9 e 11 anni
Carattere :
Cacciatore
Taglia :
Grande
Tipo di pelo :
Corto
Standard FCI
Standard FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Grand Anglo -Français Tricolore
Dimensioni del Grand Anglo -Français Tricolore adulto
Femmina
Tra 60 e 70 cm
Maschio
Tra 60 e 70 cm
Peso
Femmina
Tra 28 e 30 kg
Maschio
Tra 28 e 30 kg
Colore del pelo
Il mantello di questo Grand Anglo -Français è tricolore: nero con delle macchie focate o ramate più o meno estese.
Tipo di pelo
Questo cane ha il pelo corto, più o meno forte.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marroni.
Descrizione
Si tratta di un cane solido dove prevale il tipo francese, con una certa distinzione, e che può rivelare in vario grado la sua origine Foxhound. Gli occhi sono grandi, cerchiati di nero, mentre le orecchie sono di lunghezza media dall’attaccatura larga. Inoltre sono piatte e leggermente girate. La coda è di buona lunghezza, elegantemente portata e presenta un pelo ben fitto.
Carattere del Grand Anglo -Français Tricolore
Affettuoso
È un cane dolce e amichevole con i membri del suo gruppo sociale.
Giocherellone
Questa razza di cane adora qualsiasi gioco in cui possa sfruttare l’olfatto.
Tranquillo
In casa si dimostra calmo e tranquillo solo se tutti i suoi bisogni sono stati soddisfatti.
Intelligente
È un eccellente lavoratore per qualsiasi cacciatore.
Cacciatore
Ha un istinto di caccia molto marcato. È un cane segugio adatto alla caccia di selvaggina, cervi e caprioli. Può lavorare in branco.
Pauroso/sospettoso con gli estranei
A primo impatto risulta riservato con gli estranei. Una volta fatte le giuste presentazioni invece, è particolarmente amichevole.
Indipendente
È un cane di natura indipendente, tuttavia si dimostra affettuoso e devoto alla sua famiglia.
Comportamento del Grand Anglo-Français Tricolore
Adatto a stare solo
Abituato a stare in branco, la solitudine può renderlo triste. Bisognerà dunque abituarlo alle assenze dei padroni sin dalla più tenera età.
Facile da addestrare/ubbidiente
Questo esemplare ha bisogno di un’educazione decisa, coerente e delicata. Sarà necessario insegnargli a venire da voi soprattutto se avete intenzione di farlo cacciare senza guinzaglio.
Quanto abbaia?
Soprattutto se vive in branco, potrebbe abbaiare molto.
Attitudine a scappare
Il luogo in cui vive deve assolutamente essere recintato per evitare qualsiasi tipo di fuga.
Distruttivo
Se si annoia potrebbe essere portato a combinare pasticci in casa.
Goloso/ghiottone
Delle ricompense alimentari sono perfette per gratificare le buone azioni del cane.
Adatto alla guardia
Non è possibile contare su di lui per tenere la guardia.
Adatto come primo cane
Anche se è alle prime armi, basterà che la famiglia sia molto sportiva per soddisfare i bisogni di questo cane.
Stile di vita
Grand Anglo-Français Tricolore da appartamento
Si tratta di un animale fatto per vivere all’esterno con altri cani. L’appartamento non fa per lui.
Bisogno di esercizio
Questo Segugio ha bisogno di correre e se non caccia, deve fare moltissima attività fisica con il suo padrone.
Adatto a viaggiare
Questo cane può viaggiare con i suoi padroni senza problemi. Tuttavia in precedenza, bisognerà fare un lavoro di socializzazione.
Compatibilità
Convivenza con i gatti
Ha un istinto molto marcato per la caccia quindi non può convivere con un gatto.
Convivenza con i cani
Piuttosto socievole, può vivere tranquillamente in branco.
Adatto ai bambini
Grazie al suo bel carattere, è perfetto per vivere in una famiglia con bambini.
I Grand Anglo -Français Tricolori e le persone anziane
Questo cane può essere adottato da persone anziane a patto che siano abbastanza attive per poter rispondere ai suoi bisogni.
Costo del Grand Anglo -Français Tricolore
Il prezzo di un Grand Anglo-Français Tricolore varia in funzione delle origini, età e sesso. Essendo poco diffuso, è difficile stabilire un costo medio per un cucciolo certificato. Il costo mensile del sostentamento è di circa 40€.
Toelettatura e cura del Grand Anglo -Français Tricolore
Sarà necessario spazzolare questo cane regolarmente per mantenere il mantello in buona salute.
Perdita di pelo
Questo esemplare ha delle perdite moderate di pelo.
Alimentazione del Grand Anglo -Français Tricolore
Delle crocchette di alta qualità sono sufficienti. Basterà proporgli una porzione che sia equilibrata al suo peso e al suo dispendio energetico giornaliero.
Costituzione del Grand Anglo -Français Tricolore
Speranza di vita media
Ha un’aspettativa di vita pari a 10 anni.
Forte
Questa razza di cane è molto robusta e si ammala di rado.
Sopporta il caldo
Nei periodi di forte caldo, è bene spostare le attività fisiche durante le ore più fresche della giornata.
Sopporta il freddo
Il pelo raso non lo protegge completamente dal freddo, bisognerà fornirgli un riparo.
Tendenza ad ingrassare
Se tutti i suoi bisogni fisici vengono rispettati, non ha alcuna tendenza ad ingrassare.
La razza è rara, poco diffusa fuori dalla Francia e sempre meno utilizzata anche nel paese d’origine.
Origine e storia del Grand Anglo -Français Tricolore
Le origini sono le stesse di tanti altri Segugi anglo-francesi. In questo caso, molto probabilmente proviene dall’incrocio tra un Foxhound ed un Poitevin, con una piccola influenza dovuta al Gascon saintongeois.
Nomi per un Grand Anglo -Français Tricolore
I nomi per un cucciolo di Grand Anglo -Français Tricolore femmina, possono essere Pipita, Blair oppure Sery. Per un maschio di Grand Anglo -Français Tricolore invece Spider, Foll o Micky potrebbero fare al caso vostro.