King Charles Spaniel
Cane da compagnia, molto simile al suo cugino Cavalier. Si tratta di una razza molto vivace, anche se quando incontra qualcuno per la prima volta risulta un po' diffidente. Le sue orgini sono inglesi, ma troviamo delle sua reffigurazioni in arazzi francesi datati XV secolo e in un quadro dipinto da Tiziano.
Informazioni principali sulla razza King Charles Spaniel
Origine e storia del King Charles Spaniel
Proviene dai piccoli Spaniel che esistevano in Inghilterra dal diciassettesimo secolo, usati come cacciatori o come cani da compagnia e molto apprezzati dalle dame di corte. Uno di questi cagnolini è stato trovato tra le pieghe del vestito di Mary Stuart dopo la sua decapitazione. I suoi probabili antenati sono gli Spaniel giapponesi offerti dai missionari portoghesi alla principessa del Portogallo, moglie di Carlo II.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 9 - Cani da compagnia
Sezione
Sezione 7: Spaniel inglesi da compagnia
Caratteristiche fisiche del King Charles Spaniel
Dimensioni del King Spaniel adulto
Femmina : Tra 26 e 32 cm
Maschio : Tra 26 e 32 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 6 kg
Maschio : Tra 3 e 6 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere nero e fuoco, blenheim o rubino.
Tipo di pelo
Il mantello è lungo, setoso, dritto con una leggera ondulazione.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Un "Toy spaniel", elegante e compatto, con una struttura fisica quadrata. Il cranio è grande, proporzionale alle sue dimensioni, sporgente e bombato; il muso è molto corto e sollevato, lo stop ben definito. Gli occhi, molto grandi, sono ben distanziati. Le orecchie, dall'attacactura bassa, pendono lungo le guance, lunghe e ben sfrangiate. La chiusura dei denti è leggermente prognatica, ma la lingua non deve assolutamente fuoriuscire. Le zampe sono corte, dritte e muscolose. La coda, ben sfrangiata, non deve essere portata sopra la schiena.
Bene a sapersi
La razza ha subito una brusca e improvvisa diminuzione di esemplari. Rimane ciò che è sempre stata, vale a dire una razza d'élite che dovrebbe essere acquistata solo se la si apprezza davvero.
Carattere del King Charles Spaniel
Comportamento del King Charles Spaniel
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del King Charles Spaniel
Il prezzo varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Richiede in media tra i 400 e il 600 € per un cucciolo registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 20 € / mese.
Toelettatura e cura del King Charles Spaniel
Il suo mantello lungo deve essere spazzolato regolarmente per evitare la formazione nodi.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del King Charles Spaniel
Crocchette adatte e di qualità sono perfette per questo piccolo cane.
Costituzione del King Charles Spaniel
Speranza di vita media
La vita media di questo cane è di 13 anni circa.
Forte
È un cane che ha una buona longevità, ma che può incorrere in diversi importanti problemi di salute.
Sopporta il caldo
Questo cane può avere difficoltà respiratorie quando fa troppo caldo a causa del suo muso molto corto.
Sopporta il freddo
Il suo mantello non lo protegge in modo ottimale dalle intemperie (freddo e umidità).
Tendenza ad ingrassare
È un cane molto goloso che può rapidamente diventare obeso se la sua dieta non è equilibrata e le sue esigenze di spesa energetica non sono soddisfatte.
Malattie frequenti
- Problemi oculari
- Irritazione e ulcere delle orecchie
- Problemi respiratori
- Difficoltà durante il parto