King Charles Spaniel

King Charles Spaniel

Cane da compagnia, molto simile al suo cugino Cavalier. Si tratta di una razza molto vivace, anche se quando incontra qualcuno per la prima volta risulta un po' diffidente. Le sue orgini sono inglesi, ma troviamo delle sua reffigurazioni in arazzi francesi datati XV secolo e in un quadro dipinto da Tiziano.

Informazioni principali sulla razza King Charles Spaniel

Speranza di vita media :

7

19

12

14

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Tranquillo

Taglia :

Origine e storia del King Charles Spaniel

Proviene dai piccoli Spaniel che esistevano in Inghilterra dal diciassettesimo secolo, usati come cacciatori o come cani da compagnia e molto apprezzati dalle dame di corte. Uno di questi cagnolini è stato trovato tra le pieghe del vestito di Mary Stuart dopo la sua decapitazione. I suoi probabili antenati sono gli Spaniel giapponesi offerti dai missionari portoghesi alla principessa del Portogallo, moglie di Carlo II.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 9 - Cani da compagnia

Sezione

Sezione 7: Spaniel inglesi da compagnia

Caratteristiche fisiche del King Charles Spaniel

Dimensioni del King Spaniel adulto

Femmina : Tra 26 e 32 cm

Maschio : Tra 26 e 32 cm

Peso

Femmina : Tra 3 e 6 kg

Maschio : Tra 3 e 6 kg

Colore del pelo

Tipo di pelo

Colore degli occhi

Castani

Descrizione

Un "Toy spaniel", elegante e compatto, con una struttura fisica quadrata. Il cranio è grande, proporzionale alle sue dimensioni, sporgente e bombato; il muso è molto corto e sollevato, lo stop ben definito. Gli occhi, molto grandi, sono ben distanziati. Le orecchie, dall'attacactura bassa,  pendono lungo le guance, lunghe e ben sfrangiate. La chiusura dei denti è leggermente prognatica, ma la lingua non deve assolutamente fuoriuscire. Le zampe sono corte, dritte e muscolose. La coda, ben sfrangiata, non deve essere portata sopra la schiena.

Bene a sapersi

La razza ha subito una brusca e improvvisa diminuzione di esemplari. Rimane ciò che è sempre stata, vale a dire una razza d'élite che dovrebbe essere acquistata solo se la si apprezza davvero.

Carattere del King Charles Spaniel

  • 100%

    Affettuoso

    È un cane particolarmente affettuoso e dimostrativo nei confronti dei membri del suo gruppo sociale.

  • 100%

    Giocherellone

    La sua grande natura giocosa piace a grandi e piccoli.

  • 100%

    Tranquillo

    Più tranquillo di suo cugino Cavalier King Charles e spesso preferisce il divano alle corse frenetiche.

  • 66%

    Intelligente

    Il temperamento equilibrato e il suo "buon senso" gli consentono di capire rapidamente quando i suoi padroni non hanno tempo di dedicargli. In questo caso, sa mettersi in disparte.

  • 66%

    Cacciatore

    Inizialmente, era un cane da caccia che accompagnava i ricchi proprietari, ma presto è diventato un prezioso compagno di vita.

  • 66%

    Pauroso/sospettoso con gli estranei

    Può essere riservato, ma generalmente rimane amichevole e accogliente quando le presentazioni sono ben fatte.

  • 33%

    Indipendente

    È un cane da compagnia, non è assolutamente indipendente. È, anzi, particolarmente dipendente dal suo padrone.

    Comportamento del King Charles Spaniel

    • 66%

      Adatto a stare solo

      Riesce a resistere alle assenze dei suoi padroni, ma rimane infelice quando è solo, soprattutto se non gli viene lasciato nessun gioco con cui occuparsi.

    • 100%

      Facile da addestrare/ubbidiente

      È un cane semplice da educare perché vuole davvero piacere al suo padrone. Le basi educative e sociali sono sufficienti per renderlo un compagno perfetto. Dato che è molto giocherellone, è possibile ottenere ottimi risultati con sessioni ludiche ed insieme educative.

    • 33%

      Quanto abbaia?

      È un cane discreto.

    • 33%

      Attitudine a scappare

      Molto legato al suo padrone, non è un cane solitario che scappa non appena ne ha l'occasione.

    • 66%

      Distruttivo

      Può iniziare rivelarsi distruttivo se è resta rinchiuso da solo tutto il giorno.

    • 100%

      Goloso/ghiottone

      È un cane molto goloso che deve stare attento a non mangiare troppo poiché rischia il sovrappeso.

    • 33%

      Adatto alla guardia

      La sua natura socievole e priva di qualsiasi forma di aggressività lo rende un pessimo guardiano.

    • 100%

      Adatto come primo cane

      È consigliato a padroni novizi perché è affettuoso, molto accattivante, socievole e docile.

      Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

      Stile di vita

      • 100%

        King Charles da appartamento

        Il  King Charles può facilmente vivere in appartamento e, più in generale, in un ambiente urbano.
        È principalmente un cane da interno, ma ha comunque bisogno di compiere attività all'aperto ogni giorno.

      • 33%

        Bisogno di esercizio

        Non è un cane molto sportivo. È poco resistente e si stanca rapidamente. Ma questo non esonera i suoi padroni dall'offrire passeggiate quotidiane per soddisfare i suoi bisogni fisici, mentali, olfattivi e sociali.

      • 100%

        Adatto a viaggiare

        Le dimensioni ridotte gli consentono di seguire i suoi padroni ovunque.

        Compatibilità

        • 100%

          Convivenza con i gatti

          Questo cane non ha animosità verso altri animali domestici come i gatti, con cui può convivere tranquillamente.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Se il cucciolo di King Charles impara a socializzare subito, andrà d'accordo con gli altri cani essendo di spirito socievole.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          È il compagno di giochi perfetto per i bambini.

        • 100%

          I King Charles e le persone anziane

          Questo cane da compagnia è molto adatto per le persone anziane che desiderano un'amorevole compagnia.

          %}

          Costo del King Charles Spaniel

          Il prezzo varia a seconda delle sue origini, età e sesso. Richiede in media tra i 400  e il 600 € per un cucciolo registrato. 

          Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 20 € / mese.

          Toelettatura e cura del King Charles Spaniel

          Il suo mantello lungo deve essere spazzolato regolarmente per evitare la formazione nodi.

          Perdita di pelo

          Le perdite di pelo sono moderate.

          Alimentazione del King Charles Spaniel

          Crocchette adatte e di qualità sono perfette per questo piccolo cane.

          Costituzione del King Charles Spaniel

          Speranza di vita media

          La vita media di questo cane è di 13 anni circa.

          Forte

          È un cane che ha una buona longevità, ma che può incorrere in diversi importanti problemi di salute.

          Sopporta il caldo

          Questo cane può avere difficoltà respiratorie quando fa troppo caldo a causa del suo muso molto corto.

          Sopporta il freddo

          Il suo mantello non lo protegge in modo ottimale dalle intemperie (freddo e umidità).

          Tendenza ad ingrassare

          È un cane molto goloso che può rapidamente diventare obeso se la sua dieta non è equilibrata e le sue esigenze di spesa energetica non sono soddisfatte.

          Malattie frequenti

          • Problemi oculari
          • Irritazione e ulcere delle orecchie
          • Problemi respiratori
          • Difficoltà durante il parto
          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare