Pinscher
Altri nomi: Pinscher nano, Pinscher medio, Pinscher tedesco, Pinscher miniature
#49
nella top razze di Wamiz

Il Pinscher esiste in due varietà, il Pinscher medio (noto anche come Pinscher tedesco) e il Pinscher nano (o miniature). Entrambi dinamici e svegli, si distinguono in primo luogo per la taglia e, in secondo luogo, per l’indole “guardiana” che è decisamente più evidente nel più grande tra i due.
Informazioni principali sulla razza Pinscher
Origine e storia del Pinscher
La storia di questa razza è molto antica e ci sono testimonianze della sua esistenza già nella preistoria. Entrambi i tipi discendono dal Dobermann, ma la storia del Nano è molto più recente: creato nel 1895, gli standard sono stati riconosciuti dal FCI solo nel 1955.
Caratteristiche fisiche del Pinscher
Dimensioni del Pinscher adulto
Femmina : Tra 45 e 50 cm
Maschio : Tra 45 e 50 cm
Le dimensioni sopra riportate appartengono ad un Pinscher tedesco (o medio) adulto. Per un Pinscher nano (anche chiamato Pinscher toy) la taglia va dai 25 ai 30 cm sia per i maschi che per le femmine.
Peso
Femmina : Tra 14 e 20 kg
Maschio : Tra 14 e 20 kg
Il peso soprariportato corrisponde ad un Pinscher medio (anche chiamato Pinscher tedesco). Nel caso di un Pinscher toy (o nano) il peso va dai 4 ai 6 kg sia per i cani maschi che per i Pinscher femmina.
Colore del pelo
Nero, fulvo chiaro, blu, marrone o rosso quando il pelo è monocolore può anche avere delle focature che devono essere il più possibile scure, intense e nettamente definite.
Tipo di pelo
Il pelo è raso, folto, lucente, compatto sul corpo.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cani dalle linee armoniose, ben proporzionati; il tipo medio ricorda un dobermann in miniatura. Il tronco si iscrive in un quadrato, la testa è allungata, la coda è alta e dritta.
Bene a sapersi
The miniature Pinscher is a consequence of crossing several breeds, including the German Pinscher (medium-sized variety), the Italian Greyhound, and the Dachshund.