Dogo canario (Presa canario)

Altri nomi: Dogo delle Canarie

Dogo canario (Presa canario)
Dogo canario (Presa canario) adulto © Shutterstock

Un cane che presenta una grande attitudine al lavoro da guardia e difesa e che, in passato, ha giocato un ruolo di bovaro. Possiede un temperamento impetuoso, molto coraggioso e sopporta bene il dolore. Equilibrato e affettuoso in famiglia, si dimostra spesso attaccabrighe nei confronti dei suoi simili.

Informazioni principali sulla razza Dogo canario

Speranza di vita media :

3

17

8

12

Carattere :

Affettuoso

Taglia :

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Presa canario

Originario delle isole Tenerife e Gran Canarie, il Presa canario è un discendente del Bardino incrociato con il Mastiff e altri molossoidi. Nel 1946, dopo che le lotte furono rese illegali, il Dogo delle Canarie ha rischiato l’estinzione scampata grazie ad appassionati che spalleggiati dall’Assessorato all’agricoltura e alla pesca delle Canarie sono riusciti a recuperare la razza poi riconosciuta definitivamente dalla FCI nel 2011.

Caratteristiche fisiche del Dogo canario

  • Dogo canario (Presa canario)
    Dogo canario (Presa canario)

    Dimensioni del Dogo canario adulto

    Femmina : Tra 56 e 62 cm

    Maschio : Tra 60 e 66 cm

    Peso del Dogo canario

    Femmina : Tra 40 e 55 kg

    Maschio : Tra 50 e 65 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Castani

    Descrizione

    Il Presa canario è un cane di taglia media, robusto e muscoloso. Il suo aspetto è rustico e ben proporzionato. Gli occhi, di medie dimensioni, sono leggermente ovali, le orecchie, attaccate alte e separate l’una dall’altra sono a forma di rosa. La coda è attaccata in alto, grossa alla base e più stretta all’estremità.

    Bene a sapersi

    Se mal educato questo cane è potenzialmente pericoloso, ma tutto dipende dal padrone e non dal cane. Non esistono cani pericolosi per natura!

    Carattere del Dogo canario

    • 100%

      Affettuoso

       È particolarmente attaccato al suo gruppo sociale.

    • 66%

      Giocherellone

      Il Presa canario può rivelarsi un giocherellone soprattutto con i bambini, ma attenzione a canalizzare bene la sua potenza.

    • 66%

      Tranquillo

      Tranquillo a casa resta tuttavia sempre in allerta.

    • 66%

      Intelligente

      Ha grandi capacità intellettive e spirito di adattamento.

    • 33%

      Cacciatore

      Il Presa canario è sprovvisto di istinto predatorio.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Vicino ai suoi padroni è un cane diffidente che non si dimostra troppo pauroso o aggressivo senza ragione.

    • 100%

      Indipendente

      Il Dogo delle Canarie è un cane indipendente.

      Comportamento del Dogo canario

      • 66%

        Adatto a stare solo

        Se il cucciolo di Dogo delle Canarie è abituato a restar solo, le assenze possono esser vissute bene a patto che il cane sia tenuto occupato.

      • 100%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        Il Presa canario è facile da educare poiché è equilibrato e attento. Conviene cominciare ad addestrarlo e insegnargli a socializzare non appena arriva in casa.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Abbaia solo quando la sua postura in allerta non è sufficiente a dissuadere un malintenzionato. Il suo abbaiare è forte e grave.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        Da buon guardiano, il Presa canario non lascia il suo ambiente familiare.

      • 33%

        Distruttivo

        Tranquillo e calmo, non risulta distruttivo se abituato a star solo.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Non è un gran mangione, ma non disdegna mai degli snack. Il cibo è un buon mezzo per perfezionare la sua educazione.

      • 100%

        Adatto alla guardia

        Fermo e vigile alla guardia, in generale la sua semplice presenza è sufficiente per dissuadere qualche malintenzionato.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Può essere adatto come primo cane, ma è meglio farsi aiutare da professionisti nell'educarlo per poterlo integrare bene in famiglia e in società.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Dogo canario (Presa canario) è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Stile di vita

        • 66%

          Presa canario da appartamento

          Questo cane può vivere sia in appartamento che all’esterno, basta che cammini e sia stimolato ogni giorno.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Questo cane deve poter esprimere tutto il suo potenziale con la corsa o attività sportive, ludiche ed educative come l’agility, il freestyle, oppure seguendo il suo padrone mentre fa jogging.

        • 33%

          Adatto a viaggiare

          Viaggiare con un Dogo delle Canarie può essere complicato viste le sue dimensioni che possono impressionare chi non conosce il suo carattere docile e buono.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se il Presa canario cucciolo cresce con un gatto può andarvi d’accordo, ma attenzione alle reazioni imprevedibili dei gatti che possono graffiarlo.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Se il cucciolo di Dogo delle Canarie impara bene a socializzare già da piccolo e viene abituato a incontrare altri consimili, possono nascere belle amicizie. La coabitazione con altri cani maschi, però, sembra essere delicata.

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Va d’accordo con i bambini con i quali si rivela dolce, calmo e paziente. Tuttavia, è necessario che si rispettino le norme di sicurezza atte ad evitare ogni tipo di incidente. I bambini, inoltre, devono saper rispettare il cane.

          • 66%

            Il Presa canario e le persone anziane

            Può ben integrarsi in una casa di persone anziane ma questi devono saper ben domare la sua potenza.

            %}

            Prezzo del Dogo canario

            Il prezzo del Presa canario varia a seconda delle sue origini, età e sesso. In media bisogna contare circa 1000€ per un cane con pedigree. Il budget mensile di spesa per il suo mantenimento è di circa 70€.

            In Italia non sono molti gli allevamenti di Dogo Canario, eccone uno!

            Toelettatura e cura del Dogo canario

            Questo cane non ha bisogno altro che di spazzolature settimanali che consentono di mantenere la bellezza del suo mantello. Per evitare infezioni è bene controllare regolarmente le orecchie.

            Perdita di pelo

            Sprovvisto di sottopelo, le mute del Dogo delle Canarie sono molto moderate.

            Alimentazione del Dogo canario

            La sua dieta deve essere adatta all’ età, peso e attività quotidiana. Va bene dargli del cibo industriale di qualità o casalingo e dieta BARF. Durante la crescita è bene farsi seguire da un veterinario.

            Costituzione del Presa canario

            Speranza di vita media

            La durata di vita media stimata è di 10 anni.

            Forte

            Forte, la sua crescita necessita di attenzioni.

            Sopporta il caldo

            Non è particolarmente sensibile al caldo.

            Sopporta il freddo

            Piuttosto resistente, può soffrire di freddo poiché sprovvisto di sottopelo.

            Tendenza ad ingrassare

            Se fa sufficiente attività fisica non teme di soffrire di di sovrappeso.

            Malattie frequenti

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare