
Quali sono i migliori costumi per gatti? Scopriamolo insieme!
© Kristina Sorokina / Shutterstock
I migliori costumi per gatti
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Acquistare dei costumi per gatti per Natale o Halloween è un buon modo per coinvolgere Micio nelle feste di famiglia. Per quali altre occasioni vestirlo? Scopriamolo!
Cosa c'è di più carino di un gatto vestito da Babbo Natale, da zucca o da pirata? Travestirsi insieme a Micio, fare foto o filmarlo vestito da principessa, da leone o da cowboy è un piccolo piacere che sta diventando sempre più popolare.
In commercio c'è una vasta gamma di costumi per gatti tra cui scegliere. L'importante è non forzare l'animale e comprare vestiti specifici che siano adatti alla sua morfologia, facili da indossare e che rispettino alcune norme di sicurezza. Abitua il tuo gatto gradualmente al suo costume e non insistere se è riluttante, riprova quando sarà più tranquillo. Una volta vestito, Micio ti farà fare sicuramente un figurone!
Criniera da leone in poliestere
Il più selvaggio

Questa criniera da gatto renderà Micio più selvaggio. Realizzata come se fosse un comodo cappuccio, si fissa sotto il mento dell’animale con un cinturino in velcro regolabile, per adattarsi alle dimensioni di ogni testa. Questo accessorio imita perfettamente la criniera di un leone, grazie alla sua pelliccia sintetica e alle 2 piccole orecchie rotonde. Falla indossare al tuo felino domestico per una sessione fotografica che lascerà tutti a bocca aperta. Questo divertente costume da gatto non è adatto agli esemplari molto giovani.
Costume Halloween per gatti
Speciale Halloween

Questo bellissimo costume da gatto è realizzato in morbido velluto. È facile da indossare grazie alle sue chiusure in velcro ed è decorato con un collare di foglie. Questo costume di Halloween per gatti è completato da un simpatico cappello a forma di zucca che si chiude sotto il mento e si adatta alle dimensioni dell'animale. Ideale per una festa di Halloween con i bambini o una festa di compleanno autunnale. Il piccolo extra: niente maniche da mettere sulle zampe. Ideale come primo acquisto.
Costume di Natale per gatti
Speciale Natale

Un classico costume da gatto in tema natalizio: Babbo Natale! Questo costume consiste in un piccolo cappotto (rosso e bianco ovviamente, con una bella cintura con fibbia dorata) e un berretto con un pompon. Disponibile solo in taglia unica, quindi non dimenticare di prendere le misure dell'animale prima di effettuare l’ordine. Questo costume natalizio da gatto include le gambe di un pantalone in cui infilare le zampe anteriori. Vesti il tuo piccolo amico felino e mettilo davanti all’albero di Natale per una sessione fotografica indimenticabile!
Costume da pirata per gatti
Il più divertente

Questo travestimento da gatto accuratamente progettato riproduce in ogni dettaglio l’abbigliamento di un corsaro. Dal cappello a forma di teschio ai ganci! Un'idea davvero originale per un gatto birichino. Questo indumento è una bella trovata per una piccola festa con gli amici o, perché no, guardare l’intera saga dei Pirati dei Caraibi con Jack Sparrow che fa le fusa sulle tue ginocchia? Questo costume da pirata per cani e gatti è disponibile in diverse taglie dalla XS alla XL. È lavabile in lavatrice.
Costume da cow-boy per gatti
Il più western

Questo costume molto carino trasforma il tuo gatto in un vero e proprio cowboy. I piccoli pantaloni in denim che si abbinano al gilet sono davvero simpatici e realistici. Un cappello da cowboy a tesa larga completa l'outfit. E la stella da sceriffo sul petto ti dice chi è il vero capo in casa (nel caso in cui non lo sapessi!). Un abito che richiede che le zampe anteriori siano infilate in entrambe le maniche. La taglia S è adatta a un gatto piccolo. Per una perfetta igiene, questo costume da gatto è lavabile in lavatrice a 30°.
Dove comprare costumi per gatti?
È possibile acquistare costumi per gatti su internet, su siti e-commerce generici o specializzati in accessori per animali. Online, la scelta dei travestimenti è vasta, da quelli natalizi a quelli più originali come da dinosauro o da Pikachu: quel che basta per mandare i social network in delirio!
Anche in alcuni negozi di animali è possibile trovare dei costumi per occasioni speciali, ma attenzione a non dimenticare di portare con te le misure di collo e petto del tuo gatto per effettuare la scelta giusta.
Come travestire Micio?
Attenzione, un gatto non è un peluche. Fargli indossare un travestimento può essere un grande momento di complicità, ma può anche trasformarsi in un incubo, per lui... e per te. Se la sessione si trasforma in una lotta o se Micio rifiuta categoricamente di accettare il costume, rispetta la sua scelta. Alcuni gatti odiano essere vestiti.
Per gli altri esemplari, iniziate con poco, magari con un papillon o un cappellino, per poi provare con un cappottino per gatti e in seguito un travestimento che può essere indossato semplicemente come un maglione. Bisogna effettuare queste azioni gradualmente senza mai forzare l'animale. E non prendetelo in giro, potrebbe prenderla male!
Per quanto riguarda il tipo di travestimento, c'è un'ampia scelta: poliziotto, infermiera, fiore, Babbo Natale, leone... I più gettonati sono i costumi da gatto di Halloween, dalle zucche ai pipistrelli, Micio sarà veramente troppo tenero!
A cosa prestare attenzione quando vesti il gatto?
Quando si decide di travestire il gatto, bisogna fare attenzione a usare un indumento comodo realizzato con un tessuto morbido e di buona qualità. Le chiusure dovrebbero anche essere pratiche e sicure perché Micio non possa ferirsi. Evitare, quindi, cerniere e bottoni.
Attenzione anche ai piccoli accessori che potrebbero staccarsi e che il gatto potrebbe poi ingoiare e rischiare una grave ostruzione intestinale.
Dovresti anche assicurarti di comprare la misura giusta per evitare che il costume sia troppo stretto o, al contrario, troppo largo rischiando così di rimanere impigliato.
È sicuro travestire il gatto?
La maggior parte dei costumi per gatti sono progettati per mantenere i nostri piccoli felini al sicuro, ma gli incidenti possono accadere. Un gatto che si agita o si spaventa può soffocare rapidamente all'interno di un travestimento inadatto. Per andare sul sicuro, è meglio:
- Non lasciare mai il tuo gatto da solo con il suo costume;
- Non lasciare mai che il tuo gatto esca con il suo costume;
- Prediligere chiusure in velcro che si aprono più facilmente in caso di problemi;
- Comprare un costume da gatto di qualità (cuciture solide, ciondoli ben attaccati);
- Prendere la giusta taglia;
- Mai forzare un gatto che non vuole essere vestito.
Da che età è possibile travestire il gatto?
In generale, i costumi da gatto sono pensati per esemplari adulti. Tuttavia, non è vietato vestire un cucciolo fin dall'età di 3-4 mesi se si possono trovare vestiti della sua taglia. Ma anche in questo caso, solo se l'esemplare è d'accordo! Altrimenti, si rischia di traumatizzarlo e di rendere molto difficile la sua gestione in seguito.
I gatti anziani, spesso un po' scontrosi e a volte affetti da artrite, non apprezzano particolarmente i travestimenti. Rispettate la loro scelta.