Cornish Rex

Cornish Rex
Cornish Rex adulto © Shutterstock

La razza Cornish Rex, dall'aspetto un po' singolare, ha un corpo longilineo e magro, con delle grandi orecchie. Il suo carattere affettuoso e giocherellone lo rendono perfetto sia per i bambini che per gli anziani. La sua unicità, inoltre, è ancor più accentuata dal suo mantello ondulato. Persino le sue vibrisse sono riccioline!

Informazioni principali

Speranza di vita media :

7

20

12

15

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

Origine e storia del Cornish Rex

Questa razza ha origine in Cornovaglia (Inghilterra) dove un gattino è nato con il mantello ondulato (che ricorda quello dei conigli Rex). Siccome questa mutazione genetica è di natura recessiva, c'è stato bisogno di numerosi accoppiamenti consanguinei per conservare tale pelliccia. 
Accoppiamenti con altri esemplari (Siamese o Burmese, ad esempio) hanno permesso di diversificare questa nuova razza, riconosciuta in Inghilterra nel 1967.

Caratteristiche fisiche del Cornish Rex

  • Cornish Rex
    Cornish Rex

    Taglia adulta del Cornish Rex

    Femmina : Tra 28 e 30 cm

    Maschio : Circa 30 cm

    Il Cornish Rex raggiunge le dimensioni di un gatto adulto a un anno.

    Peso del Cornish Rex

    Femmina : Tra 3 e 4 kg

    Maschio : Tra 4 e 5 kg

    Colori del Cornish Rex

    Lunghezza pelo

    Colore degli occhi

    Blu
    Verde
    Gialli
    Eterocromi

    Descrizione

    Questo gatto è di taglia media, ha zampe lunghe e un'ossatura fine, ma anche molto muscolosa. Le sue orecchie sono larghe e i suoi occhi grandi. Il suo mantello è privo di pelo, ma con un sottopelo dalla consistenza vellutata. È chiamato «gatto Levriero» perché la sua anatomia ricorda quella della razza di cane.

    Bene a sapersi

    Il mantello assume la caratteristica consistenza ondulata a 5-6 mesi. 

    Carattere del Cornish Rex

    • 100%

      Fa le moine

      Questo esemplare freddoloso cercherà sempre un'occasione per accoccolarsi al caldo accanto al padrone.

    • 100%

      Giocherellone

      La sua anatomia e le sue lunghe zampe gli permettono di correre rapidamente e di raggiungere facilmente anche grandi altezze.

      Il tuo gatto è un atleta? Diventa il suo allenatore!
    • 33%

      Tranquillo

      Una volta che avrà scaricato energia sarà calmo in casa, anche se questo varia a seconda della personalità dell'esemplare.

    • 100%

      Intelligente

      Il Cornish Rex cercherà in più occasioni di dimostrare la sua furbizia. Si può approfittare di questo per insegnargli qualche gioco: in questo modo si stabilirà anche una relazione molto stretta tra gatto e padrone.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Questa razza si mostra curiosa verso gli estranei che devono, però, rispettare il suo spazio. Lasciando il gatto libero di avvicinarsi quando lo decide, ci sono più possibilità che superi la diffidenza.

    • 33%

      Indipendente

      La solitudine non è il suo forte. Il suo essere freddoloso lo spinge ad avvicinarsi agli umani, il che lo rende meno indipendente rispetto ad altre razze.

      Comportamento del Cornish Rex

      • 66%

        Loquace

        L'essere a contatto con gli umani lo incoraggia a miagolare. Se riesce ad attirare l'attenzione in questo modo, sarà successivamente ancor più loquace.

      • 33%

        Bisogno di esercizio

        È un esemplare che ha soprattutto bisogno che ci si occupi di lui.

      • 33%

        Tendenza a scappare

        L'assenza di pelo non lo rende adatto ad una vita all'aperto. Basta un po' di brezza invernale per essere certi che non si allontanerà da casa.

      • 33%

        Goloso/ghiottone

        Trova facilmente il modo di fare altro che mangiare. Basterà rendere il suo ambiente stimolante all’esplorazione e al divertimento. Giochi diversi che utilizzano la ricerca del cibo in casa, o altri giochi di interazione, sono utili per stabilire una buona intesa gatto-padrone.

        Continua a leggere subito dopo la pubblicità

        Caricamento pubblicità ...

        La razza Cornish Rex è adatta a te?

        Clicca qui e fai il test

        Compatibilità

        • 100%

          Convivenza con i gatti

          La presenza di un altro gatto può essere piacevole perché potrà dormirgli accanto e giocare con lui. Chiedere, comunque, consiglio ad uno specialista del comportamento felino.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Tutti i gatti si mostrano più o meno curiosi verso i cani. Una volta fatte le dovute presentazioni e tenuti d'occhio durante l'interazione - senza spazientirsi - i due animali possono andare d'accordo.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          I bambini (a patto che siano rispettosi verso l'animale), trarranno molto beneficio dalla presenza di questo gatto che non esiterà ad accoccolarsi tra i peluches.

        • 100%

          I Cornish Rex e le persone anziane

          È molto affettuoso e alla ricerca di calore fisico, il che lo rende l'ideale per una persona tranquilla. Attenzione, però, ai suoi momenti di attività: si consiglia la scelta di un Cornish Rex molto adulto per essere certi che sia un esemplare più calmo.

          %}

          Prezzo del Cornish Rex

          Il prezzo di un Cornish Rex varia tra i 500 e i 1000 euro, in funzione di pedrigee, allevamento, età e sesso. Il budget mensile per il cibo e le cure di routine è di circa 20-30 euro.

          Toelettatura e cura del Cornish Rex

          Una spazzolata settimanale sarà sufficiente a mantenere bello il mantello. Si consiglia di sorvegliare la pelle per assicurarsi che non sia arrossata, oltre ad una regolare pulizia delle orecchie.

          Perdita di pelo

          Questo esemplare perde poco pelo a causa della particolarità del suo mantello.

          Alimentazione del Cornish Rex

          Un'alimentazione di qualità, consigliata dal veterinario,  permette al gatto di essere in buona salute.

          Salute del Cornish Rex

          Speranza di vita media

          La vita media è tra i 12 e i 15 anni.

          Costituzione

          La sua fine pelliccia lo rende un esemplare sensibile al freddo, soprattutto da cucciolo. Si consiglia di tenerlo sempre al caldo.

          Tendenza ad ingrassare

          Il suo spirito giocherellone non lo predispone al sovrappeso. Tuttavia si consiglia di sorvegliare la sua linea.

          Malattie frequenti

          Questo gatto è sensibile a tutte le normali patologie feline. 
          Alcuni disturbi sono legati, però, al suo patrimonio genetico:

          • Atrofia progressiva della retina.
          • Cardiomiopatia ipertrofica.
          • Dermatosi.

          Riproduzione

          Il calore delle femmine è più frequente a causa degli incroci con Siamesi ed esemplari Orientali. 
          L'accoppiamento è autorizzato solo con esemplari della stessa razza o con il Californian Rex, versione a pelo lungo del Cornish.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare