Nebelung

Nebelung
Nebelung adulto © Shutterstock

Gatto imparentato con il Blu di Russia. I due, condividono sia le origini sovietiche, che il magnifico colore blu dai riflessi argentati del mantello. Il pelo semilungo e setoso, possiede la caratteristica di non annodarsi mai. Questo felino è elegante ed affettuoso, e apprezza molto la compagnia degli umani. Tuttavia, anche se adora partecipare alla vita di famiglia, preferisce comunque vivere in un ambiente calmo.

Informazioni principali

Speranza di vita media :

10

24

15

19

Carattere :

Affettuoso Tranquillo

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Origine e storia del Nebelung

Le origini sono le stesse di quelle del Blu di Russia e, come per la maggior parte delle razze, sono abbastanza incerte. Quest’ultimo, arrivò in barca dalla Russia, fino in Gran Bretagna, verso la fine del XIV secolo.
Sarà però negli Stati Uniti che, grazie all’accoppiamento di due gatti, Siegfried e Brunhilde, l’allevatrice Cora Cobb, diede vita a questa razza. A questo punto, vennero fatti degli incroci con dei gatti blu dal pelo semilungo provenienti dalla Russia.
Attualmente, si tratta di una razza molto rara che conta solo pochi allevatori nel mondo interno. In Italia ad esempio, si registra solo un allevamento amatoriale.

Caratteristiche fisiche del Nebelung

  • Nebelung
    Nebelung

    Taglia adulta del Nebelung

    Femmina : Tra 25 e 30 cm

    Maschio : Tra 25 e 30 cm

    Raggiunge le dimensioni di gatto adulto tra i 12 ed i 18 mesi.

    Peso

    Femmina : Tra 3 e 4 kg

    Maschio : Tra 4 e 6 kg

    Colore del pelo

    Blu

    Lunghezza pelo

    Colore degli occhi

    Verde

    Descrizione

    Il corpo longilineo di questo gatto è muscoloso e presenta un’ossatura sottile. Ha una testa triangolare, ornata da due orecchie larghe e alte che, in punta presentano dei peli più lunghi, chiamati “Lynx tips”. Il naso grigio, sovrasta il famoso sorriso che caratterizza la razza, poiché i lati della bocca risalgono leggermente. Dei cuscinetti lilla scuro, sono alla base delle zampe. La coda dalla taglia media, è folta e spessa alla base.

    Bene a sapersi

    Questa razza non è nient’altro che un Blu di Russia a pelo semi-lungo. Il nome deriva dal tedesco “nebel” che significa nebbia.

    Carattere del Nebelung

    • 100%

      Fa le moine

      È molto affettuoso verso il suo proprietario e i membri della famiglia.

    • 66%

      Giocherellone

      Questo felino adorerà passare del tempo a giocare con voi.

    • 100%

      Tranquillo

      Questo gatto ama passare le giornate a rilassarsi in un posto morbido e sicuro, approfittando al massimo della calma che lo circonda.

    • 66%

      Intelligente

      Si dimostra vivace e attivo solo quando ne ha voglia.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      È piuttosto distante e diffidente verso gli estranei, ma una buona educazione alla socializzazione sin dai primi mesi di vita, aiuterà a contrastare questa attitudine.

    • 33%

      Indipendente

      Molto legato al suo umano ed alla sua casa, non ama stare da solo. Sarà dunque un animale da compagnia perfetto per tutti coloro che avranno del tempo da dedicargli.

      Comportamento del Nebelung

      • 66%

        Loquace

        I miagolii di questo gatto sono dolci, melodiosi e discreti. In base alla personalità dell’esemplare, però, avrà più o meno tendenza a chiacchierare.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Questo felino, vivace e attivo, ha bisogno di bruciare energie quotidianamente attraverso giochi o ciotole interattive.

      • 33%

        Tendenza a scappare

        Si tratta di una razza poco avventurosa. Preferisce di gran lunga la calma di casa sua, piuttosto che delle passeggiate solitarie in natura.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Ha un buon appetito che, può sfociare in abbuffate se non viene controllato.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!

        Compatibilità

        • 100%

          Convivenza con i gatti

          Grazie al suo essere molto calmo e tollerante, può convivere anche con altri gatti. Presentando i due esemplari accuratamente e facendo in modo che entrambi abbiano accesso ai diversi spazi della casa, non ci sarà alcun problema.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Se ha degli spazi sui mobili su cui rifugiarsi, e le presentazioni con il cane sono fatte nei dovuti modi, nascerà una bella intesa tra i due!

        • 33%

          Adatto ai bambini

          Il suo lato giocherellone lo porta ad apprezzare la compagnia dei bambini poco turbolenti e molto dolci. Al contrario, non si sentirà a suo agio in un ambiente molto rumoroso e agitato.

        • 100%

          Il Nebelung e le persone anziane

          Questo placido felino, è il compagno di vita perfetto per le persone calme. Lo stile di vita tranquillo e sereno è ciò che più fa al caso suo.

          %}

          Prezzo del Nebelung

          Il prezzo di un cucciolo in allevamento, arriva anche a 1200€. Ovviamente, cambierà in base all’allevatore, alla stirpe, all’età ed al genere del gatto.
          Per quanto riguarda il budget mensile, bisogna prevedere in media 30€ al mese.

          Toelettatura e cura del Nebelung

          Il manto setoso di questa razza non fa nodi. È bene, però, spazzolarlo almeno una volta a settimana, soprattutto per evitare che ingoi troppo pelo morto, leccandosi. Non esitate inoltre, a controllare regolarmente che occhi e orecchie siano impeccabilmente puliti.

          Perdita di pelo

          Durante i periodi di muta, perderà più pelo. È bene pettinarlo con un pettine di metallo per rimuoverne quelli morti.

          Alimentazione del Nebelung

          A causa del grande appetito che lo caratterizza, è bene proporgli un’alimentazione equilibrata e di buona qualità, con un basso contenuto di grassi e zuccheri.

          Salute del Nebelung

          Speranza di vita media

          È un gatto piuttosto robusto che può facilmente arrivare a 15 anni di vita, ma anche di più.

          Costituzione

          Il manto setoso gli permette di resistere piuttosto bene al freddo.

          Tendenza ad ingrassare

          Se non fa abbastanza esercizio fisico e non controllate la sua alimentazione, tende ad ingrassare.

          Malattie frequenti

          Questo gatto non è soggetto ad alcuna patologia ereditaria; dato che si tratta però di una razza recente, è difficile esserne totalmente sicuri.
          Può sviluppare le patologie di qualsiasi altro gatto senza pedigree, come quelle del tratto orale quindi, è bene fare un controllo regolare da un veterinario che ne assicuri la buona salute.

          Riproduzione

          Sono autorizzati gli incroci tra questa razza e il Blu di Russia, a patto che sia interamente blu.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare