Pubblicità

cane maltrattato

Maltratta il cane per farlo salire in aereo.

© deltababe73

Video. Cane troppo grande per il trasportino, ma la padrona lo “schiaccia” per portarlo in cabina

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Un video mostra una donna che costringe il suo cane in un trasportino troppo piccolo per portarlo in aereo. La reazione infuocata dei social.

Un video virale pubblicato su TikTok ha riacceso il dibattito sul trasporto di animali in aereo. Una passeggera, pur di tenere il suo cane con sé in cabina, ha tentato di inserirlo a forza in un trasportino troppo piccolo, provocando l’indignazione di viaggiatori e utenti online.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Quando l’amore per il cane rischia di diventare maltrattamento

Nel filmato, girato in un aeroporto statunitense, si vede una donna bionda in attesa al gate d’imbarco con il suo Barbone. Alla richiesta dell’addetta aeroportuale di rispettare le regole per il trasporto in cabina, la padrona insiste: sostiene che il trasportino sia conforme.

Tuttavia, quando tenta di far entrare il cane, l’animale appare visibilmente troppo grande. Lei lo spinge con forza, piegandogli la testa per chiudere la cerniera.

L’impiegata la blocca, ricordandole che il cane deve poter girarsi su se stesso nel trasportino. Il video termina con il cane incastrato e la discussione ancora accesa. Non è chiaro se alla fine la donna sia riuscita a volare con lui oppure no, ma le immagini hanno fatto il giro del web, scatenando una valanga di critiche.

Le regole (e i limiti) del volo con animali

Le compagnie aeree stabiliscono limiti rigidi: trasportini omologati, peso massimo di 8 chili e possibilità per l’animale di stare in posizione naturale. In caso contrario, il viaggio dovrebbe avvenire in stiva, una soluzione che molti proprietari cercano di evitare per timore dello stress sull’animale.

Tuttavia, forzare un cane in un contenitore inadatto non è un gesto d’amore, bensì un rischio per il suo benessere.

La rete insorge

I commenti sui social sono unanimi: “Quel cane non voleva nemmeno entrarci”, scrive un utente. “È stato letteralmente piegato”, denuncia un altro.

La vicenda solleva ancora una volta la questione dell’importanza della consapevolezza e della responsabilità: viaggiare con il proprio animale significa rispettare non solo le regole, ma anche le sue esigenze e il suo diritto al comfort.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?