Border Collie

Altri nomi: Border Collius

#2

nella top razze di Wamiz

Border Collie
Border Collie adulto © Shutterstock

Il Border Collie, è un cane intelligente e attivo, adatto a padroni dinamici e disponibili. A causa della sua sensibilità è adatto a soggetti capaci di capire ed essere molto attenti ai bisogni del proprio cane.

Informazioni principali sulla razza Border Collie

Speranza di vita media :

8

21

13

16

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Intelligente

Taglia :

Origine e storia del Border Collie

È  una razza molto antica, come lo provano citazioni datate del XVII secolo in cui si evoca il suo nome, quando all'epoca le razze, come le si intende oggi, non esistevano.
In inglese si chiamano «Collie» tutti i cani da pastore scozzesi, mentre il termine «Border» verrebbe da una zona geografica situata tra Scozia e Inghilterra. Studiando i cani da lavoro scelti dagli allevatori nella zona, ci si è resi conto che tutti avevano un Border Collie come "aiutante", anche se nessuno dei pastori aveva effettuato nessun tipo di selezione per i cani. 
Questa razza è stata ufficialmente riconosciuta nel 1982. Nonostante il riconoscimento che data meno di un secolo, possiamo definire questa razza la più anziana tra quelle ufficiali.

Standard della razza secondo la FCI

Gruppo FCI

Gruppo 1 - Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

Sezione

Sezione 1: Cani da pastore

Caratteristiche fisiche del Border Collie

  • Border Collie
    Border Collie
  • Border Collie
    Border Collie
  • Border Collie
    Border Collie
  • Border Collie
    Border Collie
  • Border Collie
    Border Collie
  • Border Collie
    Border Collie

    Dimensioni del Border Collie adulto

    Femmina : Tra 48 e 52 cm

    Maschio : Tra 50 e 55 cm

    Peso

    Femmina : Tra 15 e 20 kg

    Maschio : Tra 15 e 20 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Blu
    Castani

    Descrizione

    La sua anatomia è armonica con una muscolatura non esageratamente sviluppata. Per questo eccelle in numerose attività canine: l'agility, l'obbedienza, le gare di corsa o il treibball.

    Carattere del Border Collie

    • 100%

      Affettuoso

      Razza sensibile di attaccamento incondizionato che, in alcuni casi, può essere di difficile gestione. È molto affettuoso con il gruppo sociale di appartenenza.

    • 100%

      Giocherellone

      Il cane apprezzerà i giochi che gli permettono un'intensa stimolazione mentale.

    • 33%

      Tranquillo

      È un cane attivo, alla costante ricerca di stimoli. Tuttavia,  apprezza calma e  tranquillità, restando sempre attento.

    • 100%

      Intelligente

      Questa razza, estremamente intelligente, apprende talmente velocemente che ci si trova a dover aumentare velocemente la difficoltà di un esercizio perché rischia di annoiare il cane.

    • 66%

      Cacciatore

      Il Collius preferisce far raggruppare gli animali al cacciarli, ma ha un istinto predatorio importante.

    • 100%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      L'attaccamento al padrone, lo rende  relativamente diffidente verso gli sconosciuti. Per questo potrebbe abbaiare  agli sconosciuti. Bisogna, quindi, controllare che questo carattere protettivo non muti in aggressività.

    • 33%

      Indipendente

      È un cane dipendente. Una volta terminato il compito affidatogli,  resta in attesa di altri comandi.

      Comportamento del Border Collie

      • 33%

        Adatto a stare solo

        Questo cane non è fatto per restare da solo. Infatti, in caso di solitudini prolungate potrebbe sviluppare dei disturbi comportamentali importanti.

      • 66%

        Facile da addestrare/ubbidiente

        A causa della sua intelligenza, sarà reticente ad obbedire se non percepisce una coerenza nell'apprendimento. Se l'educazione è coerente, rispettosa dei principi del rinforzo positivo e associata ad una buona risposta ai bisogni del cane, la coabitazione e la relazione col padrone ne sarà particolarmente arricchita.

      • 66%

        Quanto abbaia?

        Questo cane abbaia fino a quando non ottiene ciò che vuole.

      • 33%

        Attitudine a scappare

        La fuga non fa parte del suo carattere.

      • 66%

        Distruttivo

        Se i suoi bisogni non sono soddisfatti potrà mostrarsi distruttivo, soprattutto in periodi di solitudine. 

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Non è un grande buongustaio, ma è un mangione.

      • 66%

        Adatto alla guardia

        È un buon guardiano in caso di minaccia. Anche se l''istinto da guardia non è molto pronunciato, resta comunque presente.

      • 66%

        Adatto come primo cane

        Il Collius è adatto ad essere un primo cane, però dei padroni che hanno già avuto esperienze con altri cani sono più raccomandati rispetto a un novizio.

        I Border Collie in adozione

        • Shonik, cane da adottare
          4 Mesi
          Border Collie
          Vibo Valentia
        • Sorriso, cane femmina da adottare
          4 Mesi
          Border Collie
          Vibo Valentia
        • Bloom, cane da adottare
          3 Anni
          Border Collie
          Milano
        • Nobby, cane da adottare
          5 Anni
          Setter Gordon
          Roma
        • DOC, cane da adottare
          DOC
          7 Anni
          Pastore Tedesco
          Provincia di Latina

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!

        Stile di vita

        • 33%

          Border Collie da appartamento

          Anche se si adatta diversi stili di vita, il quotidiano in appartamento non è veramente nelle sue corde. L'ideale è di crescere in una fattoria, libero all'esterno. Una vita in casa con un giardino può essere ugualmente di suo gradimento.

        • 100%

          Bisogno di esercizio

          Bisognerà privilegiare la stimolazione mentale per renderlo contento e svolgere attività in linea con il suo istinto, come il condurre un gregge o il treibball. Questo cane potrà anche far felici gli amanti della corsa e della bicicletta.

          Come far giocare il tuo cane? Ecco qua qualche idea
        • 66%

          Adatto a viaggiare

          La sua corporatura gli permette di seguire facilmente il padrone negli spostamenti.. I viaggi, però, potranno essere vissuti serenamente solo se fanno seguito alla giusta educazione e all'abitudine sin da cucciolo.

          Compatibilità

          • 66%

            Convivenza con i gatti

            Se un cucciolo viene cresciuto insieme a un gatto non avrà nessun problema ad andarci d'accordo.

          • 66%

            Convivenza con i cani

            Se una socializzazione preventiva e di qualità viene messa in atto fin dalla più giovane età, potrà convivere senza problemi con altri cani. Attenzione però ai maschi non castrati che potrebbero non sopportare la presenza di un altro maschio non castrato a sua volta. 

          • 100%

            Adatto ai bambini

            Questa razza ha un ottimo rapporto con i bambini, con cui adora giocare, secondo le regole. Si consiglia di fare attenzione agli esemplari particolarmente sensibili, poiché potrebbero non apprezzare l'energia dei bambini, percepita in alcuni casi incoerente.

          • 33%

            I Border Collie e le persone anziane

            Soggetti sedentari non dovrebbero adottare un cane tanto impegnativo.

            %}

            Costo del Border Collie

            Il prezzo di un Border Collie varia tra i 400 e i 1000 euro. 
            Per quanto riguarda la spesa mensile, bisognerà contare (in media)  tra i 30 e i 40 euro per nutrirlo, fargli la toeletta e le visite veterinarie di routine.

            Toelettatura e cura del Border Collie

            Gli esemplari a pelo corto necessitano semplicemente di una regolare spazzolata, quelli a pelo moderatamente lungo, una spazzolata regolare, accompagnata dal districamento di eventuali nodi è indispensabile per il benessere del mantello. 

            Perdita di pelo

            La perdita di peli è notevole soprattutto durante l' autunno e la primavera (periodi di muta annuale).

            Alimentazione del Border Collie

            Questo cane avrà bisogno di apporti nutritivi adatti a quanta energia consuma. La sua alimentazione potrà essere secca, umida o cruda. Il cibo umido (in scatola) non è sufficiente da solo.

            Costituzione del Border Collie

            Forte

            È molto robusto, tuttavia i numerosi difetti genetici legati alla razza ne fanno un esemplare molto sensibile.

            Sopporta il caldo

            Sopporta il caldo, ma non eccessivamente.

            Sopporta il freddo

            Il suo sottopelo morbido e stretto gli conferisce una buona protezione contro le intemperie, ma non contro le temperature estremamente fredde.

            Tendenza ad ingrassare

            È  un cane poco incline al sovrappeso. Tuttavia si consiglia di modificarne l'alimentazione in caso di attività fisica ridotta.

            Malattie frequenti

            Si raccomanda di sottoporre il cane ad un test del gene MDR1 perché, se è portatore, alcuni medicinali ( i vermifughi e i prodotti antipulci) possono risultargli tossici.

            Domande frequenti (FAQ)

            Chi sono i cani bianchi e neri?

            Conosci l'incrocio Border Collie e Pastore Tedesco?

            Lascia un commento su questa razza
            Collegati per commentare

            2 commenti

            Conferma della rimozione

            Sei sicuro di voler cancellare il commento?

            2 commenti su 2