Pubblicità

Un cane ceduto su leboncoin

I due cani sono stati ceduti a un uomo a cui è vietato possedere animali.

© L'arche de Pam / Facebook

Affidano i loro cani su internet: poco dopo scoprono la verità sull'uomo che li ha adottati

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Ceduti gratuitamente su un sito internet di annunci di adozioni per animali, questi due cani sono finiti nelle mani sbagliate. La storia. 

Una terribile vicenda che si ripete continuamente. Per questa piccola associazione chiamata L'arche de Pam, del Nord della Francia, questo caso di maltrattamento animale è davvero scoraggiante.

Il 30 marzo 2025, l'associazione aveva ricevuto una segnalazione preoccupante: una donna aveva voluto denunciare un uomo che teneva due cani in cattive condizioni, nonostante fosse già sotto divieto di possedere animali. Attraverso diverse difficoltà, i due cani di tipo Bully, chiamati Urus e Rainbow, erano finalmente riusciti a essere sottratti dalle mani del loro aguzzino. Purtroppo, la vicenda non si è fermata qui.

Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!

Una nuova segnalazione a giugno

Lunedì 2 giugno 2025, poco più di due mesi dopo questo primo intervento, L'arche de Pam è stata nuovamente contattata per una segnalazione riguardante lo stesso individuo. Secondo le prime indagini, l'uomo aveva di nuovo recuperato due cani gratuitamente tramite Leboncoin e ripeteva lo stesso desolante scenario.

Non perderti questi video:

Allertata dalla polizia che era già su questo caso di maltrattamento, l'associazione si è recata sul posto per dare supporto e procedere al sequestro immediato degli animali. In cattivo stato e traumatizzati, i due cani hanno potuto essere accolti in un rifugio partner situato nel dipartimento vicino.

Costernata da questa recidiva, l'associazione si sente impotente. Nonostante diverse denunce, quest'uomo sembra determinato a proseguire le sue azioni malvagie, senza che nessuno riesca a impedirglielo. 

In attesa che venga trovata una soluzione definitiva per chiudere questa vicenda, l'associazione ha voluto fare un richiamo essenziale: in caso di cessione gratuita di un animale, bisogna essere molto vigilanti perché non tutti gli adottanti hanno necessariamente buone intenzioni. 

Per la loro sicurezza, è meglio evitare i siti di annunci o i social network, e farsi accompagnare da un'associazione che possa instaurare un quadro legale rassicurante.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?