Un gatto Birmano di nome Pablo ha sfiorato la morte sulla Gold Coast, in Australia, dopo essere sopravvissuto a un ciclo completo di lavatrice di 55 minuti, inclusi 3.000 giri di centrifuga.
Il 10 giugno 2025, la clinica veterinaria Small Animal Specialist Hospital (SASH) ha pubblicato su Facebook il racconto di questo incidente insolito, che non ha mancato di attirare l'attenzione di numerosi media locali e internazionali.
«Un vero miracolo»
Il giorno del dramma, i proprietari di Pablo avevano avviato un bucato senza immaginare che il loro gatto si fosse infilato nel cestello, mentre la lavatrice era ancora aperta e ferma.
L'animale, attirato da questo luogo ideale per il pisolino, si era addormentato lontano dagli sguardi. La sua assenza ha preoccupato i padroni, che hanno iniziato le ricerche in tutta la casa, senza riuscire a trovare il micio. Lo hanno ritrovato solo alla fine del ciclo, privo di sensi nella vasca della macchina, al termine di un programma a freddo di 55 minuti, che comprendeva comunque una fase di centrifuga a 3.000 giri al minuto.
Trasportato d'urgenza in condizioni critiche al servizio di terapia intensiva e pronto soccorso di SASH Gold Coast, Pablo soffriva di ferite gravi. La veterinaria Dr. Ella Yarsley, che ha preso in carico il felino, ha spiegato a 7 News Australia:
Aveva lesioni cerebrali e polmonari. Era da tempo che non vedevo un caso così grave. Poche persone hanno visto un gatto sopravvivere a un ciclo completo di lavatrice.
Nonostante la gravità della situazione, Pablo ha beneficiato di cure intensive per una settimana: le équipe veterinarie si sono alternate giorno e notte per stabilizzare il piccolo sopravvissuto, con abbondanti cure farmacologiche e sorveglianza costante.
Pablo è fuori pericolo
La clinica ha infine annunciato che Pablo aveva effettuato una guarigione completa e che stava ritrovando poco a poco la sua piena forma. Le uniche sequele visibili sono una ferita minore a una zampa e una lesione alla punta della coda. Sui social network, il personale della clinica non ha nascosto la sua ammirazione:
«Nonostante la sua curiosità birichina, Pablo, il gatto miracolato, è ancora tra noi grazie alla prontezza e all'amore dei suoi umani, che hanno affidato il loro compagno alla nostra équipe di specialisti nel momento in cui ne aveva più bisogno».
L'appello della clinica veterinaria
La storia di Pablo ricorda un pericolo domestico troppo spesso sottovalutato. La clinica veterinaria SASH invita ora tutti i proprietari a controllare sistematicamente gli elettrodomestici prima dell'uso:
«È facile per un gatto infilarsi discretamente in una lavatrice, un frigorifero o un'asciugatrice.» La clinica ringrazia inoltre la famiglia di Pablo per aver accettato di rendere pubblica questa disavventura che permetterà forse di evitare altri drammi.