Pubblicità

Teresa e il suo cane Boris
© tagesschau.de

Bambina del Portogallo cerca il suo cane da mesi: poi arriva una telefonata dalla Germania che cambia tutto

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

Pubblicato il

La piccola Teresa di cinque anni è distrutta quando il suo "Boris" scompare. Poi arriva un'incredibile notizia da 3.000 chilometri di distanza.

Vila Nova de Milfontes - un pittoresco villaggio di pescatori sulla costa portoghese. Qui vive la piccola Teresa di cinque anni con sua madre Tatiana Sanna.

«La nostra famiglia siamo io e mia figlia. E poi ci sono i nostri cani. Il mio si chiama Navi, quello di mia figlia Boris», racconta Tatiana.

Boris, un meticcio Labrador, è più di un animale domestico - è il migliore amico di Teresa. Entrambi i cani spesso girano da soli per il villaggio, una normalità in questa tranquilla comunità. Ma il 7 novembre 2024 Boris non torna più a casa da una di queste passeggiate...

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Una telefonata cambia tutto

Nonostante la famiglia di Vila Nova de Milfontes provi di tutto - compresa la denuncia alla polizia - il cane rimane scomparso. Per più di sei mesi la piccola Teresa di cinque anni piange ogni notte per il suo Boris.

Non perderti questi video:

Ma poi improvvisamente squilla il telefono in casa. Dall'altra parte della linea: un canile in Germania - con notizie incredibili!

A 3.000 chilometri di distanza spunta un cane

Nella notte di lunedì la polizia trova a Bad Oldesloe, nello Schleswig-Holstein, un cane nero randagio. Inizialmente niente di insolito per il canile locale - finché non scansionano il chip.

Il codice numerico a 15 cifre del microchip non indica una registrazione tedesca, ma straniera. Le operatrici del canile non riescono a credere a quello che poi scoprono.

Il chip porta in Portogallo

Attraverso il portale di ricerca internazionale Petmaxx riescono finalmente a contattare l'ambulatorio veterinario di Boris, in Portogallo. Il team informa subito la proprietaria Tatiana e segue una videochiamata molto emozionante.

«Sono ancora senza parole e grata», dice Tatiana tra le lacrime. La notizia che Boris è vivo e sta bene sembra un miracolo per la piccola famiglia.

Teresa piange, questa volta di gioia

Quando Tatiana dà la notizia a sua figlia, la bambina di cinque anni scoppia in lacrime, di felicità. «È impazzita di gioia», racconta la madre. E Boris sembra provare la stessa cosa.

Ancora al canile, Boris riconosce la voce della sua giovane amica al telefono. «Ha reagito subito, sapeva esattamente chi stava parlando», riferisce un'operatrice.

Rimpatrio in programma e il canile aiuta

Attualmente sono in corso i preparativi per il ritorno di Boris in Portogallo. La proprietaria ha già presentato tutti i documenti necessari. Il canile di Bad Oldesloe vuole aiutare la famiglia nell'organizzazione.

«Mio marito è uno spedizioniere, conoscenti vanno regolarmente in Portogallo, in qualche modo ce la faremo», è sicura Mirjana Kayser del consiglio direttivo del canile.

La polizia indaga: come è arrivato Boris in Germania?

La grande domanda rimane: Come è arrivato Boris dal Portogallo alla Germania del nord? La polizia ha un sospettato nel mirino: un uomo di Bad Oldesloe. L'uomo si era fatto vivo con il canile dopo che quest'ultimo aveva condiviso una foto di Boris su Facebook.

Quando è andato a prendere il cane, la polizia lo stava già aspettando. Durante l'interrogatorio l'uomo si è contraddetto. Ha sostenuto che il cane gli era corso incontro, ma ciò sembra dubbioso.

Rischia conseguenze penali

In ogni caso: l'uomo dovrà rispondere di questa vicenda. Gli animali sono considerati legalmente oggetti smarriti e devono essere denunciati. Se non lo si fa, ci possono essere conseguenze penali. La polizia ora indaga per sospetto di appropriazione di oggetti smarriti.

Cosa sia realmente accaduto non è ancora chiaro. Per Tatiana e Teresa al momento conta solo una cosa: Il loro Boris è vivo e torna a casa. Un lieto fine che nessuno credeva più possibile.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?