Labrador
Altri nomi: Labrador Retriever
#28
nella top razze di Wamiz

Il Labrador è uno dei cani più diffusi al mondo, principalmente grazie alla sua gentilezza, la sua dolcezza e il suo temperamento giocoso e allegro. Docile, dolce e intelligente, interpreta i suoi ruoli da cane da compagnia, da caccia o di assistenza con brio. In più, si adatta a tutte le situazioni ed eccelle in numerose discipline canine, tanto ha a cuore il far piacere al suo padrone.
Informazioni principali sulla razza Labrador Retriever
Origine e storia del Labrador Retriever
L’origine di questa razza ha molti punti in comune con il Terranova, tanto che In alcuni scritti del XIX secolo, i due termini indicavano indistintamente i cani d’acqua delle coste canadesi. Il suo antenato sembra essere il “Cane di St. John” e il Cão de Castro Laboreiro. La razza si è poi diffusa in Gran Bretagna ed è questo stesso paese ad aver ottenuto la paternità.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 8 - Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Sezione
Sezione 1: Cani da riporto
Caratteristiche fisiche del Labrador Retriever
Dimensioni del Labrador Retriever adulto
Femmina : Tra 54 e 56 cm
Maschio : Tra 56 e 57 cm
Quanto pesa un Labrador?
Femmina : Tra 30 e 35 kg
Maschio : Tra 35 e 40 kg
Colore del pelo
Il manto è sempre unicolore. Esistono dei Labrador color cioccolata, detti marroni, esemplari color sabbia e Labrador neri. Raramente si possono trovare esemplari dal mantello “bianco”, che non è tuttavia un vero e proprio bianco, ma piuttosto una nuance crema chiaro.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, spesso, leggermente ruvido al tatto, senza esser ondulato o con frange. Il sottopelo denso gli permette di proteggersi bene dalle intemperie.
Colore degli occhi
Gli occhi sono color marrone o nocciola.
Descrizione
Il Labrador è un cane forte e robusto, molto massiccio. La testa deve essere proporzionata alle dimensioni del corpo, ben modellata e con delle guance alquanto carnose. Il cranio largo, ha uno stop ben definito. Gli occhi sono di grandezza media, dall’espressione buona e intelligente. Le orecchie non troppo larghe o pensati, sono pendenti vicino la testa e attaccate verso l’indietro. Il torace è ampio e ben disceso, il dorso deve essere dritto dal garrese alla groppa. La coda, grossa alla base e si stringe verso l’estremità, è ricoperta di un pelo corto e spesso. Gli arti devono avere una buona struttura ossea ed essere ben dritti.
Bene a sapersi
Nonostante le innegabili qualità, questa razza canina non è adatta a tutti. A detta di allevatori, proprietari ed educatori il Labrador marrone può essere più agitato degli esemplari color nero e sabbia. In ogni caso, il Retriever è un cane spesso allevato e selezionato come cane guida.
Conosci l'incrocio tra il Labrador e il Golden Retriever? Ecco il Goldador!
Carattere del Labrador Retriever
Comportamento del Labrador Retriever
I Labrador in adozione
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Quanto costa un cucciolo di Labrador?
Il prezzo varia a seconda delle origini, età e sesso. In media si devono contare circa 1000€ per un cane con pedigree. Genealogie selezionate possono esser vendute fino ai 1500€. Budget di mantenimento mensile, 50€.
Toelettatura e cura del Labrador Retriever
Basterà spazzolare regolarmente il mantello e pulire le orecchie.
Perdita di pelo
Perde parecchio pelo per questo conviene spazzolarlo almeno una volta a settimana o quotidianamente durante i periodi di muta.
Alimentazione del Labrador Retriever
Facendo attenzione al sovrappeso, il cibo secco, crudo, cucinato e di qualità non deve esser lasciato a sua completa disposizione. I pasti sono da fare ad orari fissi ed è bene che dopo aver mangiato e prima, per almeno un’ora, stia calmo per evitare la torsione dello stomaco.
Costituzione del Labrador Retriever
Quanto vive un Labrador?
La durata di vita media è di 12 anni.
Forte
Robusto, può soffrire di obesità che può comportare diversi problemi di salute.
Sopporta il caldo
Soffre il calore ed è bene non sollecitarlo troppo fisicamente nelle stagioni estive.
Sopporta il freddo
Il suo sottopelo denso gli consente di avere un’ottima resistenza e impermeabilità contro le intemperie.
Tendenza ad ingrassare
Attenzione a questo cane goloso che ha la tendenza a metter su peso, avrà bisogno di un’alimentazione equilibrata e di sufficiente esercizio fisico.
Malattie frequenti
- Displasia dell’anca e della coda
- Lussazione congenita della rotula
- Atrofia progressiva della retina
- Cataratta
- Displasia retinica
- Paracheratosi Nasale Ereditaria (HNPK)
- Collasso indotto da esercizio fisico (patologia dell’apparato neuromuscolare)
Domande frequenti (FAQ)
Incrocio Labrador-Pastore Tedesco
Scopri tutto sul Sheprador, detto anche Labrasheperd!
Incrocio tra Labrador e Bracco ungherese
Scopri tutto sul Vizslador!
Incrocio tra Labrador e Rottweiler
Tutte le info sul Labrottie!
Incrocio Labrador-Husky
Vieni a conoscere il Labsky!
Incrocio tra Labrador e Golden Retriever
Vieni a scoprire il Goldador!