Quando è arrivato al rifugio degli Oubliés de Saint Béart in Francia, Bob portava i segni di una lunga vita di privazioni: estremamente magro, pesava solo 9 chili, una cifra allarmante che da sola raccontava lo stato di abbandono in cui era stato lasciato per anni.
Da allora, i volontari hanno fatto di tutto per restituirgli un po' di stabilità e comfort. Oggi, anche se ha ripreso peso e ritrovato una certa forma, rimane chiuso nel suo recinto, dimenticato tra gli altri esemplari più giovani, senza che nessuna richiesta seria di adozione sia ancora arrivata per lui.


Un cane discreto e affettuoso
Con i suoi 11 anni, Bob è un cane discreto ma profondamente affettuoso, che non cerca di attirare l'attenzione, ma che ogni giorno dimostra di essere pronto a costruire un rapporto di fiducia e tenerezza con le persone che finalmente gli offriranno una vera vita di famiglia.
Molto coccolone, socievole con gli altri cani, sia maschi che femmine, sarebbe perfetto per una famiglia tranquilla, senza gatti, dove potrebbe posare le zampe per sempre, lontano dal cemento, dalle grate e dall'agitazione del rifugio. Alla sua età, non può aspettare ancora mesi, perché ogni stagione che passa conta doppio per un cane così anziano, soprattutto quando ha già perso tanto.
L'associazione spera che un vero slancio di solidarietà permetta finalmente a Bob di lasciare il rifugio, e ricorda che la sua adozione è accompagnata da un sostegno veterinario di 800 euro da parte della Fondation 30 Millions d'Amis, nell'ambito del loro programma "aiuto agli anziani".
Il rifugio si trova nel Tarn-et-Garonne in Francia. Se potete aiutare questo bravo piccolo amico, troverete tutti i contatti utili sulla pagina Facebook del rifugio degli Oubliés de Saint Béart.