Pubblicità

Ozzy Osbourne morto
© Ozzy Osbourne / Facebook – Rolling Stone

Lutto nel mondo della musica, e non solo: Ozzy Osbourne muore a 76 anni. Il suo Rocky lo stava già aspettando

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

Pubblicato il

Il "Prince of Darkness" si è spento per sempre. Solo pochi mesi dopo la morte del suo amico più fedele, l'icona del metal lo segue nell'aldilà.

Era il "Prince of Darkness" e il "Godfather of Metal": Ozzy Osbourne è morto all'età di 76 anni. Come ha comunicato la famiglia martedì 22 luglio 2025, si è spento serenamente al mattino "circondato dalla sua famiglia e dall'amore".

La causa della morte non è stata resa nota, ma Osbourne lottava da anni con le conseguenze del morbo di Parkinson e altri problemi di salute. Solo pochi giorni prima aveva tenuto il suo concerto d'addio "Back to the Beginning". Quello che nessuno immaginava allora: quel concerto sarebbe stato davvero il suo ultimo.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Ozzy Osbourne: addio a una leggenda

40.000 fan hanno vissuto una notte magica a Birmingham, dove tutto iniziò 56 anni fa: Ozzy, visibilmente indebolito dal Parkinson, ha cantato da un trono costruito appositamente per lui.

Non perderti questi video:

Accanto a lui sul palco: i suoi vecchi colleghi dei Black Sabbath e giganti del rock come Axl Rose, Tom Morello, James Hetfield e Lars Ulrich.

«Non so cosa dire. Sono stato a terra per sei maledetti anni. Non potete immaginare come mi sento», ha gridato ai suoi fan. Parole che oggi assumono un significato straziante.

Il Parkinson ha sconfitto l'icona del metal

La causa della morte non è ancora nota, ma Ozzy aveva lottato per anni con gravi problemi di salute. Il morbo di Parkinson aveva progressivamente indebolito la rockstar, aggravato dalle complicazioni di una brutta caduta nel 2019.

Ultimamente la famiglia aveva dovuto combattere anche contro voci e fake news. Solo pochi giorni fa la figlia Kelly Osbourne si era scagliata pubblicamente contro le false notizie generate dall'IA sui presunti piani di eutanasia del padre: «Basta con le bugie!», aveva fatto appello disperata.

Ozzy e Rocky: un'amicizia per la vita

Quello che molti non sanno: dietro la persona oscura del "Prince of Darkness" sul palco si nascondeva un uomo dal cuore enorme, soprattutto per i suoi amici a quattro zampe. Ozzy e la moglie Sharon erano noti come appassionati amanti dei cani, la loro casa sembrava un piccolo paradiso per animali.

Il più importante tra i compagni animali di Ozzy: Rocky, il suo Spitz nano. Il peloso amico a quattro zampe è stato al fianco di Ozzy per oltre 15 anni, in tour, a casa, in riabilitazione, un amico silenzioso nella vita della rockstar.

Quando Rocky è morto nell'agosto 2024, Ozzy si è mostrato profondamente scosso. Su Instagram ha scritto: «Ti vedrò dall'altra parte, amico mio. Ti amerò sempre».

Ozzy Osbourne e il cane Rocky
Ozzy Osbourne e l'amico cane Rocky (Ozzy Osbourne / Instagram)

Rocky, più di un animale domestico

Rocky non era solo un cane di famiglia, era parte integrante della dinastia Osbourne. Sharon Osbourne lo chiamava il "partner in crime" di Ozzy, la figlia Kelly ha versato lacrime alla sua morte: «Non so come sarà tornare a casa e non vederlo più lì».

In un video particolarmente toccante del 2017 si vede Rocky fare headbanging sulla hit di Ozzy "Crazy Train" - una scena che ha commosso centinaia di migliaia di fan. Ozzy commentò allora: «Il mio più grande fan, il mio cane Rocky». E lo diceva sul serio.

L'eredità di una leggenda del rock

Forse era proprio il suo amore incondizionato per i suoi cani a rivelare meglio il suo lato umano. L'uomo che sul palco interpretava il diavolo, a casa era un gigante gentile che amava il suo Rocky sopra ogni cosa. Oggi sono di nuovo insieme - il "Prince of Darkness" e il suo più grande fan. Per sempre.

Per molti la morte di Ozzy Osbourne è la fine di un'era, per altri l'inizio di una leggenda. Perché come disse una volta lo stesso Ozzy: «Sono immortale, almeno nelle vostre orecchie».

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?