Pubblicità

Il gatto di 16 anni

Questo gatto di 16 anni è stato trovato per strada.

© SCPA Carcassonne Chats / Facebook

Gatto di 16 anni viene trovato randagio: sembra un abbandono, ma il microchip fornisce un dettaglio cruciale

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

Pubblicato il

Raccolto per strada, questo vecchio gatto sembrava abbandonato... finché il suo microchip di identificazione non ha rivelato una storia ben diversa.

Quando è stato portato al rifugio dall'associazione francese Les Miaous de Berriac, questo vecchio gatto non aveva un bell'aspetto.

Pelo arruffato, andatura stanca, sguardo spento: a 16 anni, sembrava portare il peso di un lungo vagabondaggio. Era stato abbandonato in mezzo alla strada prima delle vacanze? Era uno di quei numerosi gatti anziani diventati ingombranti e brutalmente lasciati indietro?

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Il suo microchip di identificazione rivelerà la verità

Le squadre della SPA di Carcassonne hanno però scelto di non trarre conclusioni affrettate: come per ogni animale trovato, hanno passato il lettore di microchip elettronico nella speranza di un bip salvifico. E questa volta ha suonato!

Non perderti questi video:

L'identificazione del vecchio micio ha permesso di svelare una storia completamente diversa: il gatto si chiamava Léo, era dichiarato smarrito da più di un anno nel database nazionale.

La sua proprietaria, avvisata per telefono, non è riuscita a trattenere le lacrime. Aveva perso ogni speranza di ritrovarlo.

L'emozionante incontro con la sua umana

Grazie alla sua identificazione, il ricongiungimento è stato possibile, e Léo ha potuto tornare a casa dopo un anno di vagabondaggio.

Ora potrà invecchiare circondato d'affetto e al sicuro. Nei rifugi, questo tipo di storia è troppo raro: la maggior parte dei gatti che arrivano non sono né identificati, né cercati.

La storia di Léo ricorda quanto sia essenziale l'identificazione: è obbligatoria, ma soprattutto può, in pochi secondi, cambiare una vita.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?