In una domenica d'estate segnata dal mare agitato e dalle spiagge affollate, sei persone, tra cui tre bambini, sono state salvate grazie all’intervento tempestivo di quattro cani bagnino addestrati dalla SICS, la Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Tra il Lazio e la Sicilia, scene di paura si sono trasformate in lieto fine grazie al coraggio e all’addestramento di Maia, Nita, Nala e Baloo, eroi a quattro zampe capaci di affrontare le insidie del mare insieme ai loro conduttori.
Montalto di Castro: salvata un'intera famiglia
Domenica 27 luglio, a Montalto di Castro (VT), una famiglia (padre, madre e una bambina) è stata sorpresa da una forte corrente di risacca a circa 50 metri dalla riva.
Le grida d’aiuto hanno attivato i soccorsi: la bagnina Lifeguard ha richiesto il supporto dei cani bagnino Maia e Nita, Golden e Labrador Retriever della Scuola Italiana Cani Salvataggio. In pochi minuti, i tre sono stati riportati a riva, spaventati ma in buone condizioni.
Balestrate: doppio salvataggio in poche ore
Nel pomeriggio, a Balestrate (PA), Nala e Baloo, altri due cani bagnino, sono intervenuti in due episodi distinti. Prima hanno salvato un uomo di 60 anni e il nipote, trascinati al largo da una corrente.
Poco dopo, hanno recuperato un 73enne nella stessa zona. In entrambi i casi, l’intervento è stato rapido ed efficace, scongiurando il peggio.
Il valore delle Unità Cinofile da salvataggio
La SICS, realtà leader in Europa, forma ogni anno decine di Unità Cinofile capaci di operare in mare aperto. Gli esemplari adatti lavorano in perfetta sintonia con i loro conduttori, bagnini e autorità locali.
L’episodio di domenica dimostra quanto la loro presenza sia fondamentale per la sicurezza in spiaggia, specialmente in giornate di mare mosso e forte affollamento.
Un esempio concreto di come uomo e animale possano collaborare per garantire la sicurezza di tutti!