Pubblicità

cane

Quanto spendiamo per i nostri cani?

© Somo_Photography/ Pixabay

Giornata internazionale dei cani: un rapporto svela quanto spendiamo per i nostri cani!

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

In Italia vivono 9 milioni di cani. Ma gli italiani quanto spendono per mantenerli sani? Un rapporto di Assalco lo svela per la Giornata Mondiale del Cane 2025.

 

Il 26 agosto, si è celebrata la Giornata Mondiale del Cane 2025. Un’occasione annuale per riflettere sul legame speciale che unisce milioni di famiglie italiane ai propri amici a quattro zampe.

E non solo coccole e passeggiate: l’amore per i cani si misura anche nell’attenzione che dedichiamo al loro benessere, a partire dall’alimentazione.

Quanto spendono gli italiani per i loro cani

Secondo un recente rapporto di Assalco, riportato da Il Sole 24 Ore gli italiani spendono ogni anno oltre 1,3 miliardi di euro solo per riempire la ciotola di Fido.

Non perderti questi video:

Nel nostro Paese vivono circa 9 milioni di cani, e per molti padroni la cura dell’alimentazione è diventata una priorità assoluta. Le crocchette rimangono il prodotto più acquistato (oltre il 50% della spesa totale), seguite dagli alimenti umidi e da un settore in rapida crescita: gli snack, che da soli rappresentano il 16% del mercato.

Sempre più famiglie scelgono inoltre cibi naturali e privi di cereali, insieme a integratori in forma di pastiglie o polveri pensati per supportare la salute del proprio animale. È un segnale chiaro: i cani non sono più “solo” animali domestici, ma veri membri della famiglia, degni di cure e attenzioni specifiche.

Un amore che allunga la vita

Non è un caso se i nostri compagni pelosi vivono più a lungo rispetto al passato. Le formulazioni sempre più bilanciate e nutrienti degli alimenti hanno contribuito ad aumentare la longevità dei cani: oggi l’aspettativa media di vita supera i 14 anni, quasi un anno in più rispetto a dieci anni fa .

Questo miglioramento è frutto non solo dell’industria del pet food, ma anche della consapevolezza crescente dei proprietari, che prestano maggiore attenzione alla scelta dei prodotti e allo stile di vita dei propri animali.

La crescita del settore del pet food racconta quanto i cani siano ormai parte integrante delle famiglie italiane. La spesa per la loro alimentazione non è solo un dato economico: è la fotografia di un legame fatto di cura, responsabilità e affetto, che continua a rafforzarsi anno dopo anno.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?