Pubblicità

cane al cinema

Sempre più cinema permetto l'ingresso con i propri quattrozampe. 

© petme.it/Instagram

Video. Cinema dog friendly: in Italia sempre più sale accolgono i nostri amici a quattro zampe!

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Cinema con Fido? In Italia spuntano sempre più proiezioni pet-friendly: da Roma a Milano, sale pronte ad accogliere cani e padroni. Ecco quali!

Da Roma a Milano, cresce l’offerta di cinema dog friendly in Italia, ideali per chi non vuole separarsi dal proprio cane nemmeno durante la visione di un film. Iniziative come “Bau in Sala” e rassegne ad hoc cercano di creare esperienze accessibili, comode e divertenti per padroni e animali.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Cinema italiani dog friendly: le strutture da conoscere

  • Casa del Cinema (Roma): con l’iniziativa “Bau in Sala”, dal 2024 propone proiezioni pomeridiane dog friendly. I cani hanno una fila riservata, un tappetino davanti alla prima fila e devono essere in regola con vaccinazioni e antiparassitari. I padroni restano responsabili del comportamento del proprio animale.
  • Il Cinemino (Milano): pioniere delle proiezioni “CineBau”, già attive dal 2018, che hanno aperto la strada alle sale pet-friendly in Italia.
  • Anteo Palazzo del Cinema (Milano): con la rassegna “AristoPets”, durante l’estate ha accolto cani e padroni ogni venerdì di giugno, sperimentando nuove modalità di fruizione condivisa.
  • Torino: alcune sale cittadine, come i cinema Due Giardini, Centrale e Fratelli Marx, permettono l’ingresso ai cani, mentre le grandi multisale (come quelle del gruppo The Space) mantengono invece il divieto.
  • Cinema Comunale di Ovada (Alessandria): un raro esempio di sala di provincia che apre liberamente le porte agli animali, offrendo un’esperienza inclusiva anche fuori dalle grandi città.

Un fenomeno che conquista il mondo 

Le proiezioni dog friendly non sono un’esclusiva italiana: all’estero il fenomeno è già molto diffuso e continua a crescere. 

Non perderti questi video:

Nel 2023, per esempio, a Los Angeles ben 219 cani hanno partecipato alla proiezione all’aperto di Paw Patrol: Il super film, stabilendo un record mondiale. In Gran Bretagna, la fotografa Irina Werning ha documentato oltre 18 cinema a Londra che offrono regolarmente questo servizio, mentre in Francia alcune sale parigine hanno iniziato a seguire l’esempio. 

Per rendere le proiezioni più adatte anche agli spettatori a quattro zampe, i cinema stranieri adottano accorgimenti particolari: volume abbassato, luci soffuse e biglietti limitati nei giorni più caldi, così da garantire comfort e sicurezza a tutti. 

La tendenza dei cinema dog friendly in Italia è in continua crescita: dai grandi centri urbani come Roma, Milano e Torino fino a realtà più piccole come Ovada, i cani diventano veri e propri spettatori a fianco dei loro padroni. Un fenomeno che unisce amore per la cultura e affetto per gli animali, e che promette di diffondersi sempre di più nei prossimi anni.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?