Domenica 21 settembre 2025, il Parco del Valentino di Torino ospiterà “A spasso con Fido”, una mattinata dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari, con un obiettivo speciale: raccogliere fondi per il progetto “Forza Nonni!” della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, a sostegno degli anziani soli e in difficoltà.
Tra consulenze veterinarie gratuite, attività di pet therapy, momenti di condivisione e una camminata collettiva, l’evento si propone di celebrare il legame tra uomo e cane trasformandolo in solidarietà concreta.
Passeggiata, giochi e premi per tutti i cani
L’iniziativa, aperta a tutti i proprietari di cani, inizierà con la registrazione e la consegna dei kit di benvenuto, comprensivi di una pettorina ricordo personalizzata.
Alle 10, dal viale Crivelli, prenderà il via la camminata collettiva all’interno del Parco del Valentino, che si concluderà con una premiazione speciale: verranno infatti assegnati riconoscimenti al cane più buffo, alla coppia più affiatata e al look più originale. Un modo divertente per rafforzare la comunità e dare valore all’unicità di ogni amico a quattro zampe.
Pet therapy e momenti di condivisione
Accanto alla passeggiata, il programma prevede attività educative e divulgative. L’associazione Aslan inviterà i partecipanti a riflettere sulla gratitudine verso i propri animali: ognuno scriverà un pensiero su un cartoncino, creando un mosaico collettivo di emozioni.
Contesto proporrà invece uno spazio di confronto per chi vive difficoltà con il comportamento del proprio cane. Non mancheranno le consulenze veterinarie gratuite e le dimostrazioni di pet therapy, per valorizzare l’impatto positivo degli animali sul benessere umano.
Solidarietà che fa bene a tutti
Con una piccola donazione libera, i partecipanti sosterranno il progetto “Forza Nonni!”, attivo tutto l’anno per aiutare gli anziani soli. Il partner ufficiale della giornata è Monge, che accompagnerà l’evento con iniziative dedicate. Dopo Torino, l’appuntamento si sposterà a Cuneo, domenica 5 ottobre, nel parco fluviale Gesso e Stura, per proseguire questo percorso di solidarietà e amore per gli animali.