Quando Madison ha lasciato la sua stanza da studentessa per andare ad abitare nel suo appartamento, sapeva già di voler aiutare chi ne aveva più bisogno.
Per questa grande amante degli animali, era ovvio.
Diventare famiglia affidataria
Madison si è recata al rifugio locale per dare una mano. Lì ha incontrato il cagnolino Charlie. Un volontario le ha suggerito di prenderlo con sé per qualche giorno, perché al rifugio non era sereno. Come è andata a finire? La ragazza lo ha adottato prima della fine della settimana!
Da allora continua ad aiutare ogni volta che può. Ha accolto più di 30 cani, alcuni dei quali dovevano essere soppressi, trovati per strada o con necessità di cure mediche. Tra questi: Willie, che soffre di gravi problemi della pelle non curati, Mary, una cagnolina incinta che vagava vicino a casa di Madison durante una tempesta di neve e ha partorito otto cuccioli.
La ragazza ha persino accolto la gattina Honey che aveva bisogno di una casa amorevole per riprendersi da una malattia.
Condividere la loro quotidianità
Le urgenze non mancano mai: le è capitato di accogliere in fretta e furia un cane in affido che doveva essere soppresso se non avesse trovato una casa sicura quello stesso giorno.
Madison condivide spesso le sue esperienze sui social media per mostrare quanto possa essere gratificante essere una famiglia affidataria di animali in difficoltà.
Il suo sogno è aprire un giorno il suo proprio rifugio. Le auguriamo che il suo sogno diventi presto realtà!