Pubblicità

coccantini a forma di cuore

Lo chef che cucina per i cani: Mirko Chiera trasforma la pappa in un piatto gourmet.

© mirkochiera/Instagram

Dai ristoranti stellati alle cucine per cani: lo chef Chiera trasforma il pet food in un’esperienza gourmet

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Dopo anni nei ristoranti di Milano, Mirko Chiera prepara piatti d’alta cucina per cani: ingredienti sani e zero conservanti. Ecco spiegato il concept!

Mirko Chiera ha 38 anni e vive a Vigevano, ma la sua storia potrebbe sembrare uscita da una serie TV culinaria. Dopo anni passati tra le cucine prestigiose di Milano, ha deciso di abbandonare i fornelli dei ristoranti per seguire una nuova passione: cucinare per i cani. Non un semplice pet food, ma vere e proprie ricette gourmet, pensate con la stessa cura e creatività di un piatto d’alta cucina.

Tutto è cominciato per amore dei suoi sei cani, che soffrivano di disturbi intestinali e intolleranze. Da lì, l’intuizione: creare un’alimentazione naturale, senza conservanti né additivi, fatta solo di carne di prima scelta, verdure fresche e cotture lente. “Io assaggio tutto prima di confezionarlo”, racconta Mirko. “È un modo per garantire che ogni ingrediente sia davvero sano e bilanciato”.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Cibo per cani sì, ma di altissima qualità!

Nel laboratorio di Mirko si preparano vasetti di cibo umido e croccantini artigianali che nulla hanno da invidiare ai piatti serviti nei ristoranti stellati. 

Non perderti questi video:

Ogni porzione è cotta a bassa temperatura o in vasocottura, per preservare le proprietà nutritive degli ingredienti. Nessun sale, nessun riempitivo economico come riso o patate: solo proteine nobili, frutta e verdura.

Il risultato? Cani più sani, con meno problemi digestivi, dermatologici o di inappetenza. E padroni felici, disposti a spendere qualcosa in più per la salute dei loro amici a quattro zampe. I prezzi vanno infatti dai 28 ai 36 euro al chilo per il cibo umido e fino a 70 euro per i croccantini.

Un nuovo modo di amare attraverso il cibo

Mirko Chiera non considera il suo progetto una semplice attività commerciale, ma una filosofia: “Se adottare un cane significa amarlo, allora bisogna anche nutrirlo con rispetto”. Il suo motto è chiaro: «Mai cibo mediocre per chi ci ama senza condizioni».

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?