Le impervie montagne di Jaén, nel sud della Spagna, sono un luogo dove la natura è ancora in gran parte incontaminata. Un luogo dove gli animali selvatici possono rifugiarsi, lontano dalla civiltà. Il fotografo naturalista amatoriale Ángel Hidalgo conosce questa zona come le sue tasche.
Ha piazzato qui diverse fototrappole. Il 22 ottobre 2025 Hidalgo controlla di routine le riprese di una delle sue telecamere. Si aspetta di vedere volpi, forse cinghiali, con un po' di fortuna una lince. Ma quello che scopre sul display lo lascia di stucco. Perché è assolutamente spettacolare!
Un fantasma nel bosco
Tra i fitti alberi della regione montuosa si aggira una creatura che sembra un fantasma: una lince iberica dal manto bianco brillante, il primo esemplare documentato del suo genere in tutto il mondo.
"Non riuscivo a credere a quello che vedevo", ha dichiarato Hidalgo in un'intervista a un giornale locale. "Questo animale era come un'ombra bianca, silenzioso, maestoso, irreale."
La scoperta che fa storia
La straordinaria scoperta è avvenuta il 22 ottobre e si è diffusa rapidamente sui social media. L'animale, un Lynx pardinus, appartiene ai felini più rari d'Europa.
Ma questa lince è eccezionale: soffre di leucismo, una particolarità genetica in cui la pelle e il pelo sono parzialmente o completamente privi di pigmento (a differenza dell'albinismo, in cui sono colpiti anche gli occhi).
Il risultato: un predatore bianco come la neve con occhi color ambra, che sembra uscito da un film fantasy.
Un barlume di speranza per una specie minacciata
Il fatto che questo animale esista è considerato un segno del successo dei programmi di conservazione in Spagna e Portogallo. Poco più di dieci anni fa, la lince iberica era sull'orlo dell'estinzione, con meno di 100 esemplari ancora in libertà.
Oggi il Ministero dell'Ambiente spagnolo stima il numero a oltre 2.000 animali, distribuiti in tutta la penisola iberica. Grazie a complessi programmi di allevamento e reintroduzione, gli animali si sono nuovamente diffusi.
La lince bianca rimane segreta
Hidalgo tiene segreto il luogo esatto del ritrovamento del "fantasma bianco di Jaén", per una buona ragione. La rara lince non porta collare, quindi vive completamente allo stato brado. Gli esperti temono che troppa attenzione possa attirare visitatori curiosi, mettendo in pericolo l'animale.
"Non vogliamo che venga disturbato", afferma l'organizzazione per la protezione degli animali Ahora Jaén. "È un simbolo del fatto che la natura può ancora produrre meraviglie, se la si lascia in pace."