Pubblicità

cane in una cuccia
Informazioni sull'immagine

Alla scoperta della migliore cuccia per cani.

© halfmax.ru

Qual è la miglior cuccia per cani del 2023?

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Una cuccia per cani darà al vostro animale uno spazio tutto suo, dove rifugiarsi e dormire tranquillamente. Scopri la nostra selezione per scegliere la migliore.

Il tuo piccolo amico peloso merita il meglio, per questo è importante scegliere per lui il giusto rifugio. La giusta cuccia per cani è essenziale perché Fido possa riposare tranquillamente e rannicchiarsi quando ha paura o si sente insicuro.

La cuccia deve essere adatta alle dimensioni dell' animale: se troppo grande, non si sentirà al sicuro e avrà difficoltà a mantenersi al caldo. Inoltre, bisognerebbe anche scegliere un modello leggermente rialzato, che terrà Fido al sicuro dal freddo e dall'umidità.

Ci sono cucce per cani in tutti gli stili: quelle più tradizionali sono fatte di legno con un tetto bitumato. Si possono anche trovare casette per cani in resina o in plastica, facili da pulire, o in tessuto Cordura, particolarmente leggero.

Il tuo nuovo cagnolino arriverà presto? Per aiutarti a scegliere la migliore cuccia per cani, abbiamo preparato questo confronto.

Hobbydog disponibile in quattro misure

La più leggera

La cuccia Hobbydog La più leggera
Cuccia per cani in Cordura adatta all’interno, ma può essere messa fuori quando il tempo è bello.
La cuccia Hobbydog

Questa cuccia per cani è leggera e facile da spostare. Completamente impermeabile, si asciuga rapidamente. È inoltre robusta, a prova di artigli e può ospitare una varietà di esemplari senza deformarsi. Il tetto di questa cuccia è agganciato con una zip, questo significa che si può facilmente rimuovere per pulire l'interno o riporla in un angolo. La porta leggermente arrotondata protegge Fido dalle correnti d'aria, ma lascia ancora abbastanza spazio per farlo entrare senza ferirsi.

Ferplast per esterno

La più ventilata

Cuccia per cani Ferplast Dogvilla 70 La più ventilata
Cuccia per cani da aperto resistente agli urti e ai raggi UV poiché realizzata in termoplastica. Pesando solo 6 kg, è facile da spostare.
Cuccia per cani Ferplast Dogvilla 70

Questa cuccia per cani ha una parete laterale che può essere aperta per dare all’animale più spazio o più aria. Si può scegliere se praticare l’apertura sul lato destro o sinistro: una volta aperto, vi sarà una sorta di terrazza stabile. Questa struttura è anche dotata di un sistema di drenaggio per i liquidi e di una griglia di ventilazione per assicurare che il pavimento sia sempre asciutto sotto le zampe dell’animale. Il tetto della cuccia è rimovibile, rendendo facile la pulizia dell’interno.

Cuccia Curver con pavimento rialzato

La più robusta

Cuccia per cani Curver La più robusta
Chalet da giardino per cani che misura 99 x 95 x 99 cm. Realizzato in resina, è impermeabile e garantisce al cane una cuccia confortevole.
Cuccia per cani Curver

Questa cuccia per cani possiede un pavimento rialzato, che mantiene l'animale al riparo dall'umidità. È anche molto facile da pulire, poiché la resina non assorbe le macchie e resiste agli agenti atmosferici esterni senza sbiadire. Questa cuccia leggera da esterno pesa solo 12,7 kg, l'ideale se vuoi spostarla all'ombra o al sole. Ha anche un’estetica piacevole, con pareti che imitano una copertura di legno e tetto di ardesia. I piccoli gradini sul davanti ricordano addirittura l'ingresso di un grande albergo!

Kerbl con tetto bitumato

La più elegante

Cuccia per cani Kerbl La più elegante
Cuccia per cani con tetto in bitume impermeabile che proteggerà Fido dalla pioggia.
Cuccia per cani Kerbl

Questa cuccia da esterno ha i piedi in PVC che la isolano dal freddo e dall'umidità di risalita. Le gambe sono regolabili in modo da poter regolare l'altezza della cuccia rispetto al terreno. La cuccia viene consegnata smontata, con istruzioni. È realizzata in legno, il che la rende particolarmente elegante. Questo materiale caldo fornisce anche un buon isolamento e manterrà Fido alla giusta temperatura che sia caldo o freddo. La porta con la sua parte superiore arrotondata lascia lo spazio sufficiente per un cane di taglia media e impedisce alle correnti d'aria di entrare nella cuccia.

Ferplast con porta antimorso

La più semplice da pulire

Cuccia per cani Ferplast BAITA 60 La più semplice da pulire
Cuccia per cani di taglia media con tetto rimovibile. Ben isolato, offrirà a Fido un piacevole rifugio in qualsiasi stagione.
Cuccia per cani Ferplast BAITA 60

Realizzata in resina impermeabile, questa cuccia è molto robusta e resisterà agli urti così come a qualsiasi clima. Il suo tetto si apre per offrire più spazio al vostro amico a quattro zampe. È anche dotato di piedini di plastica isolanti per garantire che il vostro cagnolino sia sempre asciutto al suo interno. Questa cuccia è facile da montare e pulire, inoltre la porta è dotata di un protezione in alluminio per evitare la deformazione da morsi. La cuccia misura 57,5 x 38,5 x 44,5 cm e la porta anteriore misura 17 x 28 cm.

Perché scegliere una cuccia per cani ?

Scegliere una cuccia per cani è la soluzione ideale per dare a Fido un posto tutto suo, dove possa sentirsi al sicuro. Avrà il suo spazio personale dove potrà dormire, riposare e guardare i suoi proprietari. Inoltre, i cani un po' timidi amano rifugiarsi in questa zona quando ci sono molti ospiti in casa.

Se avete intenzione di usarlo all'esterno, servirà come riparo per l'animale. Perfettamente ermetica e ben isolata dalle correnti d'aria e dall'umidità, la cuccia fornirà al vostro cane un vero comfort in tutte le stagioni.

Come scegliere quella giusta per il tuo cane?

Per scegliere la cuccia perfetta per il tuo cane, bisogna considerare una serie di fattori.

La dimensione della cuccia deve essere adattata alla taglia del cane: Fido non si sentirà a suo agio se la cuccia è troppo grande o troppo piccola. Ci sono cucce di tutte le dimensioni, per cani piccoli, medi e grandi!

Meglio una cuccia interna o esterna? A seconda del modello, non sono isolate allo stesso modo: se la mettete in giardino, bisogna assicurarsi che la cuccia che scegliete sia completamente impermeabile. Dovrebbe anche essere leggermente rialzata per evitare l'accumulo di umidità.

Se è destinata ad essere spostata spesso per mettere il cane all'ombra o al sole, bisogna scegliera un modello leggero o facilmente rimovibile.

Le cucce per cani sono disponibili in vari materiali. Il legno è un eccellente isolante e previene gli eccessivi sbalzi di temperatura. Si tratta di un materiale molto diffuso, che però va intrattenuto regolarmente.

Le cucce di plastica o resina hanno il grande vantaggio di essere quasi indistruttibili. Entrambi i materiali sono anche molto facili da pulire con una semplice spugna umida, rispettando le precauzioni raccomandate dal produttore.

Se il design è importante, sarete felici di scoprire che molte marche offrono cucce che si adattano sia agli interni moderni che a quelli classici. Non dimenticate di leggere le recensioni dei clienti prima di ordinare la cuccia per cani.

Come scegliere le dimensioni di una cuccia?

Per scegliere la giusta dimensione della cuccia, misurate il vostro cane dalla punta della coda alla punta del naso, e da terra al garrese.

L'altezza della cuccia dovrebbe essere al massimo una volta e mezza l'altezza del garrese. Per la profondità, bisogna scegliere un modello che non sia più del doppio della lunghezza dell'animale.

La porta non dovrebbe essere più alta di tre quarti dell'altezza al garrese dell'esemplare.

È molto importante scegliere la casa per cani della giusta dimensione. Se è troppo piccolo, il vostro cane non sarà in grado di sedersi comodamente. Ad alcuni cani piace dormire con le gambe distese di lato. Se è troppo grande, il cane avrà difficoltà a scaldarsi e a sentirsi sicuro.

Dove sistemarla?

Dovresti mettere la cuccia del tuo cane in un posto dove possa sentirsi al sicuro e protetto, ma allo stesso tempo vicino ai suoi proprietari. I cani generalmente non amano essere lasciati soli e hanno bisogno di vedere le persone che amano per sentirsi completamente calmi.

Insomma, che sia all'interno o all'esterno, nella sua cuccia il cane deve poter godere di pace e tranquillità, senza però essere isolato dalle attività della casa.

Alcune cucce da interno sono vere e proprie opere d'arte e possono diventare oggetti decorativi molto alla moda. In questo caso, non esitate a installare la cuccia in una delle stanze principali di casa, come il soggiorno per esempio.

Evitare le aree ristrette, come il sottoscala o il sotto il tavolo. Il cane probabilmente si rifiuterà di adottare la cuccia e preferirà dormire accanto a te sul pavimento!

La cuccia va posizionata sul pavimento per agevolare l'accesso dell'animale. Se è all'esterno, è possibile sistemarla su una base leggermente rialzata per tenerla lontano l'umidità e prevenire eventuali allagamenti.

Se mettete la cuccia all'esterno, accertarsi che sia ben lontana dalle correnti d'aria. Posizionatelo anche il più vicino possibile alla casa, in questo modo, Fido non si sentirà troppo isolato.

In inverno, beneficerà anche del calore delle pareti di casa. Se possibile, scegliere una cuccia per cani che possa essere spostata facilmente, per far sì che Fido benefici dell'mbra durante l'estate e del sole durante l'inverno. Questa è la soluzione ideale per far sì che il vostro piccolo amico non soffra per il cambio di stagione.

I nostri consigli in breve
  • Hobbydog disponibile in quattro misure

    La più leggera

    La cuccia Hobbydog La più leggera
    Cuccia per cani in Cordura adatta all’interno, ma può essere messa fuori quando il tempo è bello.
  • Ferplast per esterno

    La più ventilata

    Cuccia per cani Ferplast Dogvilla 70 La più ventilata
    Cuccia per cani da aperto resistente agli urti e ai raggi UV poiché realizzata in termoplastica. Pesando solo 6 kg, è facile da spostare.
  • Cuccia Curver con pavimento rialzato

    La più robusta

    Cuccia per cani Curver La più robusta
    Chalet da giardino per cani che misura 99 x 95 x 99 cm. Realizzato in resina, è impermeabile e garantisce al cane una cuccia confortevole.
  • Kerbl con tetto bitumato

    La più elegante

    Cuccia per cani Kerbl La più elegante
    Cuccia per cani con tetto in bitume impermeabile che proteggerà Fido dalla pioggia.
  • Ferplast con porta antimorso

    La più semplice da pulire

    Cuccia per cani Ferplast BAITA 60 La più semplice da pulire
    Cuccia per cani di taglia media con tetto rimovibile. Ben isolato, offrirà a Fido un piacevole rifugio in qualsiasi stagione.
    Questo articolo è stato realizzato autonomamente dal team di Wamiz. Se clicchi su "link affiliato", il venditore ci paga una commissione. Ma questo non cambierà nulla per te e per il tuo animale! I link di affiliazioni sono segnalati come tali per essere al 100% trasparenti.