
Scopriamo come scegliere i migliori itegratori per l'artrosi del cane.
© smrm1977
Come scegliere i migliori integratori per l'artrosi del cane?
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Un cane su cinque è oggi affetto da problemi alle articolazioni. L'artrosi colpisce principalmente gli esemplari anziani, ma può anche colpire quelli con deformità articolari o svilupparsi dopo un incidente. Fortunatamente, ci sono una serie di integratori efficaci per alleviare questo problema. Vediamo quali.
Capsule, compresse, polvere... Gli integratori per l'artrosi del cane sono disponibili in diversi formati e sta a noi padroni sceglire il metodo di somministrazione più adatto per il nostro migliore amico.
L'artrosi di Fido si manifesta con sintomi diversi e per dare sollievo al vostro animale in modo naturale, è possibile fargli dei massaggi con oli essenziali, e incoraggiarlo a fare un po' di movimento ogni giorno.
Potete anche dargli degli integratori alimentari ricchi di vitamine e glucosamina, che rafforzeranno le sue articolazioni e prestare attenzione al suo peso, perché il sovrappeso accentua il dolore.
Fido sta invecchiando? Puoi aiutarlo a rallentare questo processo fornendogli un integratore per l'artrosi. Poiché non è facile scegliere il migliore, abbiamo preparato questo confronto.
Sommario
Compresse per cani glucosamina
I più appetitosi

Elaborate per rafforzare il sistema articolare del cane, queste compresse sono ideali per gli esemplari in crescita o che soffrono di artrosi. Contengono vitamina E, condroitina e glucosamina, ingredienti noti per riparare la cartilagine e ripristinare la flessibilità delle articolazioni. Al cane devono essere date da 1 a 4 compresse al giorno, a seconda del suo peso, per 4-6 settimane. Poi ridurre gradualmente le quantità per garantire il buon funzionamento delle articolazioni. Le compresse sono divisibili in due.
Compresse per cani
I più efficaci

Questo integratore alimentare per cani è molto efficace per alleviare i dolori articolari, rafforzare la cartilagine e mantenere la mobilità negli esemplari malati e anziani. Contiene condroitina, glucosamina e metil-sulfonil-metano (MSM) per gli adulti, composti noti per la loro potente azione antinfiammatoria. Stimolano la produzione di collagene e inibiscono l'azione degli enzimi responsabili della distruzione della cartilagine. Le piante incluse nella ricetta, Olmaria e artiglio del diavolo, accelerano il recupero della mobilità articolare.
Compresse naturali per cani
I più naturali

Questo integratore alimentare per cani è preparato con ingredienti di alta qualità: collagene di pesce, artiglio del diavolo, radice di liquirizia, polvere di cozze dalle labbra verdi, omega 3 e incenso. Combinati, questi elementi aiutano a mantenere le articolazioni sane e a rafforzare legamenti e tendini. Queste compresse per l’artrosi possono essere utilizzate come uno snack. Non contengono cereali o additivi. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Compresse a base di piante per cani
Il buon rapporto qualità-prezzo

Queste compresse sono realizzate con ingredienti di qualità accuratamente selezionati: estratto di cozze verdi, artiglio del diavolo e zenzero, collagene, condroitina, lievito di birra e manganese. La miscela ideale per alleviare il dolore articolare causato dall’artrosi. Il cane sarà ringiovanito! Inoltre, le vitamine del gruppo B contenute in queste compresse sono eccellenti per una cute sana e il pelo lucido. Contengono anche oligoelementi e minerali.
PRO PLAN Dog Adult Mobility
Il più gustoso

PRO PLAN Dog Adult Mobility è un alimento complementare di facile somministrazione (si aggiunge alla ciotola durante la razione giornaliera di cibo) e dal gusto squisito. I movimenti saranno più fluidi grazie alla lubrificazione naturale delle articolazioni. PRO PLAN Dog Adult Mobility fornisce tutti gli elementi necessari per supportare le articolazioni e le cartilagini del nostro amico a 4 zampe.
Come riconoscere l'artrosi nel cane?
I sintomi dell'artrosi possono variare da cane a cane. Infatti, alcuni cani giovani che ne soffrono non mostrano alcun segno e vivono senza zoppicare per molti anni.
Se vedete il vostro cane zoppicare, specialmente dopo il riposo o dopo un grande sforzo, c'è un alto rischio che soffra di questo disturbo. Rigidità e zoppia sono infatti tra i sintomi più comuni e sono più evidenti quando l'animale si alza.
Inoltre, i muscoli mostrano segni di debolezza dopo un grande sforzo. La zoppia può anche essere intensificata dal tempo o dalla stagione.
Puoi riconoscere l'artrosi anche da vari altri sintomi: il cane sembra stanco o lecca costantemente alcune parti del suo corpo. Non vuole giocare con o andare a fare una passeggiata, o sembra soffrire quando gli toccate le articolazioni.
Quali sono le cause dell'artrosi nel cane?
Ci sono due tipi di artrosi nei cani. La primaria appare quando l'animale invecchia: la cartilagine che circonda le articolazioni si degrada gradualmente. L'artrosi secondaria, invece, si verifica nei cani che soffrono di una malformazione o malfunzionamento di un'articolazione.
Man mano che l'osso è posizionato in modo scorretto, danneggia la cartilagine, facendo scomparire gradualmente tutta questa protezione naturale.
Le cause dell'artrosi sono diverse, ma la vecchiaia è la principale.
La progressiva erosione della cartilagine causa dolore. Anche i traumi articolari (distorsioni, cadute, infiammazioni, fratture mal riparate, ecc.) possono causare l'artrosi, come pure l'obesità e i disturbi alimentari sono fattori di rischio, ma è il sovrappeso favorisce l'usura delle articolazioni.
Alcune razze, come il Labrador o il Pastore Tedesco, sono predisposte a questo distubo a causa di anomalie genetiche, come la displasia dell'anca.
Come prevenirla?
Per prevenire naturalmente che il cane sviluppi l'artrosi, è importante controllare regolarmente il suo peso. I cani obesi che non fanno molto esercizio fisico hanno maggiori probabilità di sviluppare questo disturbo e dolori articolari. Se Fido è in sovrappeso deve seguire la dieta giusta per tornare in forma.
Fate fare esercizio al vostro cane giocando insieme a lui e portandolo a passeggio. In questo farà lavorare regolarmente le sue articolazioni, mantenendole elastiche e toniche.
Se l'esemplare è anziano i suoi accessori devono essere adattati a quest'età: deve avere una cuccia confortevole e morbida in cui può trovare posizioni comode da posizionare in un posto che sia facile da raggiungere e che non richieda di salire le scale.
Evitate anche il rischio che scivoli in casa mettendo con dei tappetini antiscivolo. È, infine, improtante tenere d'occhio le sue unghie poiché se troppo lunghe, potrebbero portare a zoppie e problemi di postura quindi a una scarsa funzionalità delle articolazioni e all'artrosi.
L'artrosi del cane è curabile?
Non è possibile eliminare completamente l'infiammazione di cui soffre il cane. Tuttavia, ci sono trattamenti disponibili per minimizzare il dolore, come antidolorifici e antinfiammatori.
Alcuni proprietari danno ai loro cani anche delle compresse specifiche contro l'artrosi, a base di ingredienti naturali che rafforzano la funzione delle articolazioni. Si tratta di integratori alimentari, che vengono somministrati per diverse settimane o mesi. Questo è un modo molto efficace per alleviare il dolore per l'artrosi.
Come trattare il dolore?
Se il tuo cane soffre di dolori articolari, è possibile alleviarli con un adeguato esercizio. Non più di 15 minuti di tre volte al giorno. L'ideale sarebbe portare il cane in piscina, nuotare è un'attività eccellente per ridurre il dolore dell'artrosi.
I veterinari raccomandano anche di massaggiare l'animale almeno due volte al giorno, per alleviare la tensione muscolare. Grazie al massaggio si rilasciano endorfine, che riducono il dolore e migliorano l'umore. Non concentrarsi sulle aree in cui fa male. Massaggiatelo al mattino per aiutarlo ad alzarsi dolcemente dopo una notte di inattività, e massaggiatelo la sera per rilassarlo.
Molti proprietari usano oli essenziali per l'artrosi nei cani. Il pino silvestre, il timo e l'immortale sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie. Mettetene qualche goccia sulle vostre mani prima di massaggiare il vostro fedele compagno!