Hai già sentito parlare del corno di cervo per cani? Sicuramente, ed avrai di certo anche sentito quasi tutto e il suo contrario! Sì perché le opinioni sulle corna di cervo come snack per cani sono alquanto discordanti.
C’è chi dice che il corno di cervo per cani è una soluzione naturale per combattere il tartaro, contro i danni dei cani distruttivi, contro il sovrappeso o le allergie.
Dall’altra parte ci sono coloro che diffidano delle ossa di cervo ed affermano che sono troppo dure per i denti dei cani o che i cervi vengono uccisi per recuperare le loro corna.
Ma dove sta la verità? Il corno di cervo per cani è uno snack adatto a Fido? Ecco le risposte.
Corno di cervo per cani: le opinioni
Ancora sconosciuto fino a qualche anno fa, il corno di cervo per cani si sta diffondendo sempre più e sta animando dibattiti tra proprietari di cani entusiasti dei benefici naturali e i detrattori che sottolineano i pericoli associati all'uso del corno di cervo come osso da masticare.
Il corno di cervo (chiamato anche palco) è pericoloso per Fido? Come vengono raccolte le corna di cervo? Sono adatte ai cani? Scopri tutto su questo snack da masticare e come scegliere quello giusto!
Cos è il corno di cervo?
Il corno di cervo è un'escrescenza ossea posta sopra la testa del mammifero. I cervi maschi perdono le corna ogni anno alla fine dell'inverno, per poi ricrescere verso fine estate.
A cosa serve il corno di cervo per cani?
Composto da calcio e minerali, il corno di cervo è un osso da masticare 100% naturale che non contiene conservanti, appetizzanti o prodotti chimici.
Può essere un'alternativa al classico Kong o ad altri prodotti da far mordicchiare al cane e presenta numerosi benefici: ecco i principali.
Un passatempo per Fido
Masticare e rosicchiare è un modo naturale per intrattenere e tenere il cane occupato, aiutandolo a combattere la noia.
Un calmante naturale!
Il corno di cervo per cani aiuta ad alleviare la frustrazione e l'ansia. La masticazione regolare e prolungata rilascia endorfine e calma il tuo fedele amico.
Questo snack naturale per cani è perfetto anche per i cani iperattivi e distruttivi: il mobilio di casa a pezzi sarà solo un lontano ricordo!
Aiuta a dispendere energia
Masticare un corno di cervo richiede un vero sforzo fisico per il tuo cane, che sentirà una vera stanchezza proprio come noi quando facciamo una sessione sportiva intensiva.
Le corna di cervo possono quindi calmare e far sfogare un cane eccessivamente energico!
Un inibitore naturale dell'appetito
Se il tuo animale domestico è goloso o in sovrappeso, i palchi di cervo agiscono come soppressore naturale dell'appetito se somministrati leggermente prima dei pasti.
Questo dolcetto gommoso a basso contenuto calorico permetterà di saziare Fido in modo sano e naturale. Non si getterà più come un pazzo nella ciotola!
Aiuta a combattere l'alitosi
L'alitosi nel cane è spesso dovuta alla presenza del tartaro. Sebbene quotidianamente ci siano molte soluzioni per promuovere l'igiene orale nel tuo cane, non sono abbastanza adatte per affrontare la placca che è già ben consolidata.
Dare al tuo cane corna di cervo gli permette di detartrare naturalmente i suoi denti poiché fornisce calcio e minerali naturali grazie alla struttura ossea dura e porosa, facilitando la rimozione della placca. E adiós alitosi!
Le controindicazioni
Il corno di cervo non è pericoloso per il tuo amico a quattro zampe, ma non è adatto a tutti i cani.
Prima di decidere di proporre questo snack al cane, consulta un veterinario e dai un'occhiata a questi importanti consigli:
- Se noti delle parti appuntite sulle corna, conseguenza del rosicchiamento del cane, limale via per evitare che Fido si faccia male.
- Dai palchi adatti alle dimensioni del cane: se sono troppo piccoli rischiano di essere ingeriti provocando soffocamento o blocco intestinale; se sono troppo grandi non potranno essere utilizzati.
- Non lasciare che il cane mastichi un intero pezzo di corna al giorno, ne bastano pochi centimetri!
Quanto dura un corno di cervo?
Il palco del cervo è un prodotto naturale che resiste a lungo nel tempo. Viene proposto in diverse forme e tagli per ridurre la resistenza e offrire una soluzione da masticare naturale, duratura e sicura per il tuo cane, qualunque sia la sua taglia, età o temperamento.
---
Articolo revisionato da:
Francesco Reina
Assistente veterinario