Pubblicità

gelato per cani

Ricette fresche e golose di gelato per cani, per coccolare Fido in estate!

© Shutterstock

Estate in arrivo: scopri come fare il gelato per cani!

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Non c’è estate senza gelato! Vuoi condividere il piacere di questa merenda con Fido? Ecco come fare il gelato per cani!

Chi dice estate…dice gelato! E non solo per noi, anche per i nostri fedeli amici a quattro zampe sta per arrivare il tempo di una golosa merenda. Scopriamo insieme qualche simpatica ricetta di gelato per cani!

Realizzarle è semplice, basteranno gli ingredienti giusti, un congelatore e tanta fantasia!

Gelato per cani…e padroni!

Che sia vaniglia, fragola, cioccolato o nocciola, tutti noi amiamo il gelato. Appena le temperature salgono, non vediamo l'ora di prenderne uno e gustarlo al sole.

I proprietari di cani spesso si trovano di fronte a un vero dilemma, quando il loro amico a quattro zampe fissa desiderosamente il cono gelato. Dargli un po' di gelato umano non è una buona idea. Si può però oprare per del gelato per cani fatto in casa.

I cani possono mangiare il gelato?

Ordinare una pallina di gelato per il proprio amico a quattro zampe in gelateria non è possibile e neanche consigliato.

Il gelato destinato al consumo umano contiene troppi zuccheri e inoltre, molti cani mangerebbero la pallina in un sol boccone invece di leccarla. Questo porterebbe a mal di pancia e problemi di salute.

Tuttavia, esiste una soluzione intelligente: il gelato per cani fatto in casa. Si prepara senza bisogno di una gelatiera, ma  solo di alcuni ingredienti gustosi e di un congelatore.

Gelato per cani fatto in casa: qualche golosa ricetta

Quando si tratta di gelato per cani, il processo è semplice: mescola insieme gli ingredienti che il tuo cane ama e congelali.

Come base sono ideali yogurt al naturale, formaggio fresco o ricotta, da mescolare con paté di fegato, carne frullata o frutta che i cani possono mangiare.

Consiglio: se non si vuole utilizzare carne frullata è possibile sostituirla con gli omogeneizzati per bambini, senza sale e spezie. 

A differenza del gelato per umani, il gelato per cani non deve contenere zucchero. Il miele è permesso in piccole quantità. Non è necessario pesare e misurare rigorosamente gli ingredienti – è permesso ciò che è buono e non nuoce al cane.

Ecco quattro semplici e deliziose ricette di gelato per cani da fare in casa. 

Ricetta di gelato per cani Fresh Fish

Per un veloce piacere estivo a base di pesce, mescolare tonno in scatola al naturale con ricotta. Per una variante più raffinata, aggiungere un quarto di carota grattugiata. 

Mettere tutto in freezer per circa tre ore. Usare piccoli vasetti vuoti di yogurt, contenitori per cubetti di ghiaccio o un giocattolo adatto per dare la forma al gelato.

 Ricetta di gelato per cani Frozen Dogurt 

I cani adorano il Frozen Dogurt! Mescolare lo yogurt con un cucchiaino di miele. Aggiungere mirtilli o banane a pezzetti.

Si può aggiungere anche un cucchiaio di scaglie di cocco. Far raffreddare nel congelatore per tre ore e voilà – il Frozen Dogurt è pronto!

Gelato al paté di fegato

La maggior parte dei cani ama il paté di fegato.

Mescolare circa 40 grammi di paté di fegato con 100 grammi di ricotta. Aggiungere qualche goccia di miele e congelare il composto per almeno sei ore.

Gelato al melone per cani

Melone tagliato a pezzetti in combinazione con acqua: questa base crea un gelato estivo fruttato e leggero.

Tuttavia, la maggior parte dei cani preferisce si usi yogurt invece dell'acqua. In alternativa, tagliare una fetta piatta di melone con la buccia e scavare una piccola cavità al centro con un cucchiaio.

Riempirla con yogurt naturale. Come guarnizione aggiungere altra frutta come mirtilli o piccoli pezzi di pesca. Lascia questo delizioso piacere visivo nel congelatore per tutta la notte. Il giorno dopo il tuo cane potrà gustare un divertimento speciale!

Come far mangiare il gelato ai cani

Come per noi umani, il gelato è una delizia, ma troppo non è salutare.

I cani piccoli e di taglia media dovrebbero leccare solo una porzione di gelato della grandezza di un cubetto di ghiaccio al giorno. Per i cani di taglia grande, il massimo dovrebbe essere il doppio. 

Se il cane ha una digestione sensibile, evitare di dargli il gelato. Il freddo potrebbe irritare ulteriormente il suo stomaco.

Per prolungare il divertimento, è possibile mettere la massa di gelato in un giocattolo adatto, ad esempio uno in gomma con una cavità (come i giocattoli Kong per cani) prima di congelarlo.

In questo modo Fido avrà di che divertirsi e mangerà la fredda leccornia  lentamente, evitando problemi di stomaco.

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?