Australian Silky Terrier
Altri nomi: Silky Terrier

L'Australian Silky Terrier discende dal Terrier australiano e dallo Yorkshire (con cui viene spesso confuso). Si tratta di un cane principalmente da compagnia, dal pelo setoso che non è molto conosciuto nel nostro paese. È un esemplare pieno di qualità fisiche e caratteriali. Nonostante le apparenze, il suo pelo è più semplice da curare rispetto a quello del suo cugino Yorkshire.
Informazioni principali sulla razza Australian Silky Terrier
Origine e storia dell'Australian Silky Terrier
La sua storia è piuttosto recente: il primo Club della razza è stato fondato nel 1908. È il risultato dell'incrocio tra uno Yorkshire Terrier e un Terrier australiano. Negli anni '30 la razza sbarca in Gran Bretagna per poi conquistare gli Stati Uniti negli anni '50. Nel resto d'Europa arriverà solo negli anni '60.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 3 - Terrier
Sezione
Sezione 4: Terrier di compagnia
Caratteristiche fisiche dell'Australian Silky Terrier
Dimensioni dell'Australian Silky Terrier adulto
Femmina : Tra 21 e 24 cm
Maschio : Tra 23 e 26 cm
Peso
Femmina : Tra 3 e 6 kg
Maschio : Tra 3 e 6 kg
Colore del pelo
Il pelo può essere di tutte le sfumature di blu e fuoco.
Tipo di pelo
Il pelo è lungo, piatto, fine, brillante e setoso.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri.
Descrizione
Cane compatto, piuttosto basso, di lunghezza media, con una struttura robusta ed elegante. La testa non è molto lunga, il cranio è piatto senza essere bombato tra gli occhi. Le orecchie, piccole e in forma di "V" sono alte sulla testa, dritta e senza alcun pelo lungo. Le zampe sono corte, con ossa fini, ma robuste. La coda, corta, è alta e portata dritta.
Bene a sapersi
È un cane pulito che perde poco pelo e non emana alcun odore.