Schillerstövare (Segugio di Schiller)
Altri nomi: Schiller Stovare
Anche conosciuto come Segugio di Schiller o Schiller Stovare, è un tipo di Segugio usato nella caccia alla lepre e alla volpe. Si tratta di un esemplare non molto noto nel nostro paese, come al di fuori della sua terra d'origine. Essendo un cane dall'istinto da caccia sviluppato è molto sportivo e indipendente.
Informazioni principali sulla razza Schillerstövare
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...
Origine e storia del Schillerstövare
Alla prima mostra canina tenutasi in Svezia nel 1886, furono presentati almeno 186 Segugi. Dopo diversi incroci, i canoni della razza furono fissati unendo i cani da caccia svizzeri e cani da caccia britannici, in particolare gli Harrier. La razza, che prese il nome dal suo allevatore, Schiller, si stabilizzò rapidamente e fu riconosciuta come tale nel 1907.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 6 - Segugi e cani per pista di sangue
Sezione
Sezione 1: Cani da seguita
Caratteristiche fisiche del Schillerstövare
Dimensioni del Schillerstövare adulto
Femmina : Tra 49 e 57 cm
Maschio : Tra 53 e 61 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 25 kg
Maschio : Tra 18 e 25 kg
Colore del pelo
Il pelo è fulvo con un mantello nero ben definito.
Tipo di pelo
Il pelo dello Schiller Stovare è corto, duro e ben aderente al corpo.
Colore degli occhi
Gli occhi del Segugio di Schiller sono marrone scuro.
Descrizione
Il Segugio di Schiller è un cane ben proporzionato, muscoloso e nobile, che dà un'impressione di velocità e forza. Gli occhi hanno un'espressione vivace. Le orecchie sono attaccate alte, pendenti e dalla punta arrotondata. Possono alzarsi leggermente quando il cane è attento. Il bordo anteriore è a stretto contatto con la guancia.
La coda è lunga, in linea con la linea dorsale, dritta o leggermente a sciabola. Larga alla radice, si restringe verso la punta.
Bene a sapersi
Il Segugio di Schiller è abbastanza comune nel suo paese di origine, ma piuttosto raro al di fuori dei suoi confini.
Carattere del Schillerstövare
Comportamento del Schillerstövare
Continua a leggere subito dopo la pubblicità

Caricamento pubblicità ...

La razza Schillerstövare (Segugio di Schiller) è adatta a te?
Clicca qui e fai il testStile di vita
Compatibilità
Costo del Schillerstövare
Il prezzo di un Segugio di Schiller varia a seconda delle sue origini, età e sesso. La bassa diffusione della razza sul suolo nazionale non consente di conoscere il prezzo medio di un cucciolo di Schillerstövare registrato.
Per quanto riguarda il budget medio per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, sono necessari circa 40 euro al mese.
Toelettatura e cura del Schillerstövare
Il pelo corto non richiede particolari attenzioni. Sono sufficienti solo poche spazzolate regolari.
Perdita di pelo
Le perdite di pelo sono moderate.
Alimentazione del Schillerstövare
A causa della sua rusticità, è meglio optare per una dieta tradizionale a base di carne, verdure e carboidrati per soddisfare al meglio le esigenze di questo cane, sempre in base al suo livello di attività e stile di vita.
Costituzione del Schillerstövare
Speranza di vita media
La vita media si questo cane è di 13 anni circa.
Forte
È un cane molto robusto dalla costituzione solida.
Sopporta il caldo
Le sue attività di caccia devono essere organizzate diversamente in caso di ondata di calore.
Sopporta il freddo
Questo cane può vivere all'aperto tutto l'anno senza alcun problema.
Tendenza ad ingrassare
La razza non soffre di obesità.
Malattie frequenti
- Otiti
- Ferite di caccia