Chug
Razza incrociata : Carlino × Chihuahua


Il Chug è un incrocio tra un Chihuahua e un Carlino. Il suo carattere gentile e la sua personalità, così come il suo aspetto buffo e caratteristico, sono stati la fonte della sua popolarità, nonostante la Fédération Cynologique Internationale (FCI) non li riconosca come razza. Ti raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questi adorabili cani!
Il Carlino è un molossoide di origine asiatica (cinese) compatto e robusto, dal carattere gioviale, giocherellone e affettuoso. È un compagno di vita piacevole, apprezza la presenza del padrone ed è alla ricerca di comfort e attenzioni. Il suo fisico e il suo modo di russare e respirare sono caratteristici e gli conferiscono un'aria simpatica.
Anche se il Chihuahua prende il suo nome dallo stato più grande del Messico, è considerato come il cane più piccolo del mondo. Intelligente, affettuoso, coraggioso, è il compagno perfetto per numerosi padroni, soprattutto se novizi. La sua grande capacità di adattamento, gli permette di evolvere e trovarsi a suo agio in diversi stili di vita senza difficoltà.

Carlino
Il Carlino è un molossoide di origine asiatica (cinese) compatto e robusto, dal carattere gioviale, giocherellone e affettuoso. È un compagno di vita piacevole, apprezza la presenza del padrone ed è alla ricerca di comfort e attenzioni. Il suo fisico e il suo modo di russare e respirare sono caratteristici e gli conferiscono un'aria simpatica.

Chihuahua
Anche se il Chihuahua prende il suo nome dallo stato più grande del Messico, è considerato come il cane più piccolo del mondo. Intelligente, affettuoso, coraggioso, è il compagno perfetto per numerosi padroni, soprattutto se novizi. La sua grande capacità di adattamento, gli permette di evolvere e trovarsi a suo agio in diversi stili di vita senza difficoltà.
Vita media |
La razza Chug ha un'aspettativa di vita compresa tra 10 e 13 anni. |
Carattere |
|
Taglia |
Piccola
|
Dimensioni del cane adulto |
Femmina
Tra 15 e 36 cm
Maschio
Tra 15 e 36 cm
|
Peso del cane adulto |
Femmina
Tra 4 e 9 kg
Maschio
Tra 4 e 9 kg
|
Colore del pelo
|
|
Tipo di pelo
Il mantello di questi cani è fine e liscio, generalmente corto (ad eccezione di quelli con geni Chihuahua a pelo lungo) e abbondante. |
|
Colore degli occhi
|
|
Quanto costa |
La razza Chug costa tra 400€ e 600€ |
Ulteriori dettagli sulla razza Chug
Origini e storia della razza Chug
Le origini di questa razza sono sconosciute e non è documentato quando o perché un Chihuahua e un Carlino siano stati incrociati per la prima volta; non è nemmeno una razza riconosciuta come tale, anche se è il risultato di un incrocio tra due razze conosciute e accettate in tutto il mondo. Nonostante le sue origini sconosciute, negli ultimi anni i Chug hanno guadagnato popolarità.
Carattere della razza Chug
Comportamento della razza Chug
Addestramento della razza Chug
Questi incroci sono intelligenti, quindi l'addestramento non dovrebbe essere un problema, a patto che si inizi fin da piccoli e si utilizzino tecniche adeguate.
Come le altre razze di cani di piccola taglia, i Chug possono sviluppare la “sindrome del cane piccolo”, in base alla quale gli esseri umani tendono a scusare più facilmente le cattive abitudini dei cani di piccola taglia, proprio a causa delle loro dimensioni. È quindi importante rimanere forti e decisi, anche se vi guardano con quel musetto adorabile!
È anche importante che siano socializzati e addestrati a stare da soli fin da piccoli, in modo che si comportino in modo appropriato in casa e con i loro simili, verso i quali possono essere provocatori se non hanno ricevuto tale addestramento.
I Carlini possono avere tempi di attenzione brevi, quindi è possibile ridurre la durata delle sessioni di addestramento e aumentarne la frequenza.
Stile di vita della razza Chug
Compatibilità della razza Chug
Prezzo della razza Chug
Non essendo riconosciuti come razza e non avendo ancora raggiunto la popolarità di altri incroci, il prezzo non è eccessivamente alto e può variare tra i 400 e i 600 euro, a seconda dell'esemplare e/o del canile di provenienza.
Se desideri un cane di questa razza, ricorda che è sempre meglio adottarlo, ed è anche importante chiedere il parere di uno specialista o di un veterinario che conosca i canili e i rifugi della zona per assicurarsi che gli esemplari siano in buona salute.
Se scegli un canile per accogliere il tuo animale, tieni a mente queste considerazioni:
- Chiedi al venditore di mostrarti il luogo in cui l'animale è stato allevato per vedere quali erano le condizioni ambientali e sanitarie.
- Chiedi una prova delle vaccinazioni del cane e assicurati che abbia tutti i vaccini in regola.
- Per assicurarti sulla sua origine, puoi chiedere di conoscere i loro genitori e le informazioni sulla loro salute.
Perdita di pelo della razza Chug
Media
Il Chug ha un pelo moderato e ha bisogno di essere spazzolato regolarmente per mantenere il suo mantello sano.
Salute della razza Chug
Con le giuste cure, una buona dieta e nessun problema di salute, un Chug ha un'aspettativa di vita compresa tra i 10 e i 13 anni.
Il Chug è un cane relativamente robusto, anche se può ereditare alcuni dei problemi di salute comuni ai Carlini e ai Chihuahua.
Il Chug può avere difficoltà a sopportare il caldo eccessivo e deve essere sorvegliato attentamente quando fa caldo.
Il Chug può essere sensibile al freddo e può aver bisogno di indumenti per tenersi al caldo quando fa freddo.
A causa della sua ingordigia, il Chug ha la tendenza a ingrassare e deve essere monitorato per evitare il sovrappeso attraverso una dieta equilibrata e l'esercizio fisico.
I cuccioli provenienti da questo incrocio in genere non presentano malattie gravi, ma possono sviluppare alcune delle patologie più comuni riscontrate nei Chihuahua e nei Carlini.
Alcune delle malattie più comuni nei Chug sono:
- Displasia dell'anca.
- Problemi agli occhi, come secchezza o cataratta.
- Sovrappeso.
- Ipoglicemia.
- Problemi respiratori: il muso corto e piatto del Chug può causare difficoltà respiratorie.
- Il muso piatto può causare problemi dentali.
Vuoi un cane della razza Chug?
Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Chug al momento...
Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Chug al momento...