Chug

Razza incrociata : Carlino × Chihuahua

Foto: cane adulto di razza Chug
Foto: cucciolo di razza Chug
Verificato da un esperto del mondo animale
Commenti Condividi

Il Carlino è un molossoide di origine asiatica (cinese) compatto e robusto, dal carattere gioviale, giocherellone e affettuoso. È un compagno di vita piacevole, apprezza la presenza del padrone ed è alla ricerca di comfort e attenzioni. Il suo fisico e il suo modo di russare e respirare sono caratteristici e gli conferiscono un'aria simpatica. 

Vedi la scheda della razza Carlino

Anche se il Chihuahua prende il suo nome dallo stato più grande del Messico, è considerato come il cane più piccolo del mondo. Intelligente, affettuoso, coraggioso, è il compagno perfetto per numerosi padroni, soprattutto se novizi. La sua grande capacità di adattamento, gli permette di evolvere e trovarsi a suo agio in diversi stili di vita senza difficoltà.

Vedi la scheda della razza Chihuahua

Carlino

Il Carlino è un molossoide di origine asiatica (cinese) compatto e robusto, dal carattere gioviale, giocherellone e affettuoso. È un compagno di vita piacevole, apprezza la presenza del padrone ed è alla ricerca di comfort e attenzioni. Il suo fisico e il suo modo di russare e respirare sono caratteristici e gli conferiscono un'aria simpatica. 

Vedi la scheda della razza Carlino

Chihuahua

Anche se il Chihuahua prende il suo nome dallo stato più grande del Messico, è considerato come il cane più piccolo del mondo. Intelligente, affettuoso, coraggioso, è il compagno perfetto per numerosi padroni, soprattutto se novizi. La sua grande capacità di adattamento, gli permette di evolvere e trovarsi a suo agio in diversi stili di vita senza difficoltà.

Vedi la scheda della razza Chihuahua

Vita media

La razza Chug ha un'aspettativa di vita compresa tra 10 e 13 anni.

Carattere

Taglia

Piccola

Dimensioni del cane adulto

Femmina Tra 15 e 36 cm
Maschio Tra 15 e 36 cm

Peso del cane adulto

Femmina Tra 4 e 9 kg
Maschio Tra 4 e 9 kg
Colore del pelo
Nero Marrone Sabbia Crema
Tipo di pelo
Corto Lungo
Colore degli occhi
Castani

Quanto costa

La razza Chug costa tra 400€ e 600€

Ulteriori dettagli sulla razza Chug

Origini e storia della razza Chug

Le origini di questa razza sono sconosciute e non è documentato quando o perché un Chihuahua e un Carlino siano stati incrociati per la prima volta; non è nemmeno una razza riconosciuta come tale, anche se è il risultato di un incrocio tra due razze conosciute e accettate in tutto il mondo. Nonostante le sue origini sconosciute, negli ultimi anni i Chug hanno guadagnato popolarità.

Addestramento della razza Chug

Questi incroci sono intelligenti, quindi l'addestramento non dovrebbe essere un problema, a patto che si inizi fin da piccoli e si utilizzino tecniche adeguate.

Come le altre razze di cani di piccola taglia, i Chug possono sviluppare la “sindrome del cane piccolo”, in base alla quale gli esseri umani tendono a scusare più facilmente le cattive abitudini dei cani di piccola taglia, proprio a causa delle loro dimensioni. È quindi importante rimanere forti e decisi, anche se vi guardano con quel musetto adorabile!

È anche importante che siano socializzati e addestrati a stare da soli fin da piccoli, in modo che si comportino in modo appropriato in casa e con i loro simili, verso i quali possono essere provocatori se non hanno ricevuto tale addestramento.

I Carlini possono avere tempi di attenzione brevi, quindi è possibile ridurre la durata delle sessioni di addestramento e aumentarne la frequenza.  

Prezzo della razza Chug

Non essendo riconosciuti come razza e non avendo ancora raggiunto la popolarità di altri incroci, il prezzo non è eccessivamente alto e può variare tra i 400 e i 600 euro, a seconda dell'esemplare e/o del canile di provenienza.

Se desideri un cane di questa razza, ricorda che è sempre meglio adottarlo, ed è anche importante chiedere il parere di uno specialista o di un veterinario che conosca i canili e i rifugi della zona per assicurarsi che gli esemplari siano in buona salute.

Se scegli un canile per accogliere il tuo animale, tieni a mente queste considerazioni:

  • Chiedi al venditore di mostrarti il luogo in cui l'animale è stato allevato per vedere quali erano le condizioni ambientali e sanitarie.
  • Chiedi una prova delle vaccinazioni del cane e assicurati che abbia tutti i vaccini in regola.
  • Per assicurarti sulla sua origine, puoi chiedere di conoscere i loro genitori e le informazioni sulla loro salute.

Vuoi un cane della razza Chug?

Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Chug al momento...

Animali da adottare

Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Chug al momento...

Una domanda ? Un'esperienza da condividere? Crea il tuo post!

La razza Chug è adatta a te?

Clicca qui e fai il test
Lascia un commento su questa razza
Collegati per commentare