American Shorthair

Altri nomi: Gatto Americano a pelo corto

American Shorthair
American Shorthair © Shutterstock

Il gatto Americano a pelo corto nasce in America del nord come cacciatore di topi e ratti. Col tempo, gli uomini lo fecero entrare nelle case e, ad oggi fa ufficialmente parte delle nostre famiglie. Sia l’American Shorthair, che il British Shorthair e l’European Shorthair hanno sicuramente delle origini in comune, però, differenziano per l’aspetto: ognuno presenta tratti facilmente distinguibili che non possono essere confusi. Anche se in Europa fatichiamo ad ammetterlo, il pedigree dell’American Shorthair è tanto prestigioso quanto quello dell’European Shorthair.

Informazioni principali

Speranza di vita media :

8

20

13

15

Carattere :

Affettuoso Intelligente

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Origine e storia dell’American Shorthair

Gli antenati del gatto Americano a pelo corto, sono arrivati nel Nuovo mondo insieme alle prime colonie e provengono da tutta Europa. Inizialmente erano usati per sterminare i parassiti sulle barche degli esploratori e dei mercanti, poi anche contro ratti nelle soffitte, nei fienili, nei granai etc. Per molti anni, la selezione naturale si occupò di favorire non solo i gatti con le migliori capacità di caccia, ma anche i più robusti e resistenti alle condizioni di vita dell’America del Nord. Si tratta dunque di una razza naturale.
I contadini invece, sceglievano i loro esemplari in base alle loro doti di caccia, ma anche in base al carattere ed ai colori del mantello. All’epoca, lo si chiamava Domestic Shorthair.
Agli inizi del 20esimo secolo, gli allevatori, volevano preservare il tipico gatto americano che minacciava di scomparire a causa delle razze di gatti a pelo corto.
Strano a dirlo ma, il primo American Shorthair riconosciuto, è inglese ed è stato incrociato con un British Shorthair.
Altri incroci sono stati effettuati all’inizio degli anni 1900 ma, ad oggi sono vietati. Dal 1966, la razza si chiama American Shorthair e fa parte delle 10 razze più popolari negli stati Uniti, in Canada e in Giappone, ma resta piuttosto rara in Europa, lì dove alcune associazioni, rifiutano ancora di riconoscerla.

Caratteristiche fisiche dell’American Shorthair

  • American Shorthair
    American Shorthair

    Taglia adulta dell’American Shorthair

    Femmina : Tra 30 e 35 cm

    Maschio : Tra 30 e 35 cm

    L’American Shorthair, cresce fino all’età di 3-4 anni.

    Peso dell'American Shorthair

    Femmina : Tra 3 e 5 kg

    Maschio : Tra 4 e 7 kg

    Colori dell’American Shorthair

    Lunghezza pelo

    Colore degli occhi

    Blu
    Verde
    Gialli
    Castani
    Eterocromi

    Descrizione

    L’Americano a pelo corto, è perfetto per la caccia in condizioni fredde, umide e difficili. Ha una taglia media, è abbastanza atletico e robusto, con un bel petto soprattutto nei gatti cuccioli. Ha un’ossatura media e le zampe, così come la coda e la testa, sono ben proporzionate. Ha una testa larga e un muso quadrato, degli occhi tondi e un po’ inclinati, piuttosto distanti tra loro. Le orecchie hanno la punta arrotondata, conferendogli un’aria dolce e gentile. Il pelo è lucido e spesso, una vera e propria protezione contro le intemperie e le ferite superficiali.

    Bene a sapersi

    Il gatto Americano a pelo corto è conosciuto per il suo carattere facile e affettuoso con tutti. La presenza di altri animali, in genere non gli crea fastidio, ma fate attenzione agli animali che potrebbe vedere come prede. Il suo istinto potrebbe portarlo a cacciare tutti i tipi di roditori, dai conigli, ai criceti, ai ratti domestici.

    Carattere dell’American Shorthair

    • 100%

      Fa le moine

      Questo gatto adora le carezze e può essere estremamente affettuoso.

    • 66%

      Giocherellone

      Il gatto Americano a pelo corto essendo un gran cacciatore, vorrà giocare tutti i giorni con moderazione. Qualsiasi giochino come delle canne da pesca per gatti, sarà essenziale per mantenerlo in forma.

    • 66%

      Tranquillo

      È un gatto paziente e tranquillo, carattere tipico dei cacciatori.

    • 100%

      Intelligente

      Oltre che vivace e attento, è anche molto intelligente, tratto che sicuramente è ereditato dai suoi antenati che dovevano vedersela da soli per sopravvivere.

    • 33%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      In genere è socievole e si adatta con facilità agli sconosciuti, ma tutto dipende dal carattere del gatto.

    • 66%

      Indipendente

      È più socievole che indipendente.

      Comportamento dell’American Shorthair

      • 33%

        Loquace

        A parte le fusa, sono pochissimi i versi che fa un gatto Americano a pelo corto.

      • 66%

        Bisogno di esercizio

        Essendo predisposto ad ingrassare, bisogna proporre all’animale delle attività quotidiane.
        Dell’esercizio fisico, gli sarà benefico anche dal punto di vista mentale.

      • 66%

        Tendenza a scappare

        Curioso di natura e gatto da esterno, è possibile che abbia voglia di esplorare ciò che c’è al di fuori del suo territorio. Esistono però alcuni gatti che apprezzano stare in casa e non sentono il bisogno di uscire.

      • 66%

        Goloso/ghiottone

        Essendo un golosone, questo micio ha tendenza ad ingrassare. Dunque è necessario controllarlo.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!

        Compatibilità

        • 100%

          Convivenza con i gatti

          Molto socievole, apprezzerà anche la presenza di altri gatti.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Ha un carattere malleabile che gli consente di abituarsi al cane di casa. Basta lasciargli del tempo a disposizione.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Perfetto per la vita di famiglia, apprezza anche i bambini.

        • 100%

          L’American Shorthair e le persone anziane

          È un perfetto gatto domestico anche per gli anziani, basterà scegliere quello col carattere più simile al padrone.

          %}

          Prezzo dell’American Shorthair

          Il costo di un American Shorthair cucciolo in allevamento, si situa tra i 1000 ed i 1500€. Il prezzo ovviamente, cambierà in base all’allevatore, alla stirpe, all’età al momento dell’acquisto, ed al sesso del gatto.
          Bisogna prevedere in media 30€ al mese per sovvenire ai suoi bisogni.

          Toelettatura e cura dell’American Shorthair

          Questa razza di felino, basta spazzolarla una volta a settimana. Durante il periodo di muta, è invece bene farlo più volte.

          Perdita di pelo

          L'American Shorthair non perde molto pelo al di fuori dei periodi di muta. 

          Alimentazione dell’American Shorthair

          L'Americano a pelo corto necessita di un’alimentazione equilibrata e di qualità. Meglio se combinata con esercizio fisico.

          Salute dell’American Shorthair

          Speranza di vita media

          L’aspettativa di vita di un gatto Americano a pelo corto varia tra i 13 ed i 15 anni, alcuni però arrivano anche a 20 anni.

          Costituzione

          Si adatta facilmente ai climi caldi e freddi.

          Tendenza ad ingrassare

          È predisposto all’obesità, bisogna quindi fare attenzione a che faccia esercizio fisico, soprattutto se viene sterilizzato.

          Malattie frequenti

          Anche se è robusto, è possibile che sviluppi le malattie tipiche dei gatti domestici. Se esce all’esterno è bene vaccinarlo e sverminarlo, così come bisogna somministrargli regolarmente un antiparassitario.

          • La cardiomiopatia ipertrofica felina che causa ispessimento del muscolo cardiaco è una patologia molto presente per questa razza.

          Riproduzione

          Gli incroci sono permessi solo con il gatto American Wirehair (Americano a pelo corto e duro).

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare