Selkirk Rex

Altri nomi: Selkirk Rex Longhair, Gatto Pecora

#49

nella top razze di Wamiz

Selkirk Rex
Selkirk Rex adulto © Shutterstock

Il Selkirk Rex è una razza diversa dal Devon Rex e dal Cornish Rex. Il suo pelo riccioluto non è geneticamente uguale al loro. Inoltre, possiede molti più peli delle altre due specie di gatti. Il suo mantello non è lo stesso del Laperm, dato che è più fitto e somiglia molto di più a una pecora a causa dei suoi riccioli. Non ci sorprende dunque il suo soprannome di Gatto Pecora!

Informazioni principali

Speranza di vita media :

7

25

12

20

Carattere :

Affettuoso

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Origine e storia del Selkirk Rex

A Wyoming (Usa), nel 1987, nasce un gattino dal pelo naturalmente riccioluto e viene chiamato Pesto of No Face. Fu incrociato con un Persiano e diede vita a sei cuccioli. Dato che tre di loro nacquero col pelo riccio, confermò l’ipotesi secondo la quale il gene riccioluto fosse dominante. Altri incroci, hanno provato che la madre portava sia il genere per il pelo lungo che quello per il pelo corto. Per questa ragione, vennero riconosciuti due standard di Gatto Pecora: Shorthair e Longhair.
In Europa arriva solo nel 1990 e ancora oggi, rimane molto raro.

Caratteristiche fisiche del Selkirk Rex

  • Selkirk Rex
    Selkirk Rex

    Taglia adulta del Selkirk Rex

    Femmina : Tra 30 e 31 cm

    Maschio : Tra 30 e 32 cm

    Raggiunge le dimensioni di gatto adulto all’età di 1 anno, ma bisognerà aspettare il suo secondo anno di vita, perché il pelo sia completamente sviluppato.

    Peso del Selkirk Rex

    Femmina : Tra 3 e 4 kg

    Maschio : Tra 4 e 6 kg

    Colore del pelo

    Tipo di pelo

    Colore degli occhi

    Blu
    Verde
    Gialli

    Descrizione

    Il Selkirk Rex Longhair è il gatto riccioluto più massiccio e peloso che esista. Ha una testa rotonda e ben definita. Il muso corto ci lascia intravedere dei grandi occhi tondi, molto distanti tra loro. Il suo mantello è fitto, soprattutto nei gatti Longhair e possiede un corpo davvero muscoloso.

    Bene a sapersi

    Il pelo riccioluto, varierà in base alla stagione, all’età ed anche allo stato ormonale del gatto. Solo dopo il secondo anno di vita, i riccioli avranno preso la giusta forma.

    Carattere del Selkirk Rex

    • 100%

      Fa le moine

      Questo gatto pecora dal pelo atipico, è molto affettuoso verso gli umani ed ama il contatto fisico.

    • 66%

      Giocherellone

      È molto muscoloso. Conterà quindi su di voi, per tenersi costantemente in forma.

      Qualche idea di gioco per divertire il tuo gatto? Ecco i nostri consigli
    • 66%

      Tranquillo

      Dopo aver fatto parecchio esercizio fisico ed aver giocato con voi, risulta essere un gatto molto calmo.

    • 66%

      Intelligente

      Questo gatto capisce rapidamente la routine della propria famiglia e si adatta di conseguenza. Se vuole ottenere qualcosa, saprà esattamente quando chiedervela.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      La curiosità è in generale un punto caratteristico dei gatti. Alcuni però sono meno curiosi di altri. Per tale ragione, è bene installare un nascondiglio oppure preparare una coperta su un mobile alto, in modo che il gatto possa salirvi ed osservare tutto dall’alto. Da questa posizione, studierà lo sconosciuto che è entrato in casa e deciderà se avvicinarsi o meno.

    • 66%

      Indipendente

      Questo gatto pecora si sa occupare quando è da solo, ma anche quando gli umani sono in casa, a patto che abbia gli strumenti giusti che stimolino la sua curiosità.

      Comportamento del Selkirk Rex

      • 33%

        Loquace

        Questo gatto da salotto non è reputato per essere un grande miagolatore. Se vuole attirare la vostra attenzione è possibile che emetta qualche verso finché non lo assecondate.

      • 66%

        Bisogno di esercizio

        Per ovviare alla noia, non c’è niente di meglio che del buon esercizio fisico.

      • 66%

        Tendenza a scappare

        Si adatta molto bene alla vita da appartamento.

      • 33%

        Goloso/ghiottone

        Il Gatto Pecora ha un buon appetito, per questo è bene far attenzione alla quantità di cibo necessaria al suo fabbisogno.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!

        Compatibilità

        • 100%

          Convivenza con i gatti

          L’arrivo di un altro micio nella casa di questo gatto, può metterlo di cattivo umore. È facile che la cosa lo stressi molto, per questo è bene avvicinare i due animali gradualmente.

        • 66%

          Convivenza con i cani

          Non è semplice per un micio familiarizzare con un animale che presenta un linguaggio diverso dal suo. Col tempo però, si adatteranno l’uno all’altro con la giusta pazienza ed educazione.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Dato che è giocherellone e calmo allo stesso tempo, saprà gestire la presenza di bambini responsabili e attenti ai bisogni del gatto. La regola fondamentale, sta nell’educare al rispetto delle regole sia il gatto che il bambino.

        • 66%

          I Selkirk Rex e le persone anziane

          Alcuni gatti possono essere più calmi di altri, ma tutti lo diventano con la vecchiaia. Sarebbero dunque dei gatti eccellenti per le persone calme.

          %}

          Prezzo del Selkirk Rex

          Il costo di un Selkirk Rex cucciolo in allevamento varia tra i 500 e gli 800€. Questo prezzo cambia in base al suo allevatore, alla stirpe, all’età ed anche in base al sesso del gatto. Per quanto riguarda il budget mensile, bisogna prevedere in media 30€ al mese.

          Toelettatura e cura del Selkirk Rex

          Una spazzolatura settimanale che rimuova tutti i peli morti è sufficiente. È bene verificare sempre le orecchie e pulirle con i prodotti adatti, dato che il cerume può accumularsi. Dopo un consulto dal medico, potreste optare anche per dei lavaggi degli occhi con siero fisiologico.

          Perdita di pelo

          Le mute possono essere più o meno abbondanti in base alla lunghezza del pelo del gatto.

          Alimentazione del Selkirk Rex

          È necessaria un’alimentazione di qualità.

          Salute del Selkirk Rex

          Speranza di vita media

          Questo gatto ha un’aspettativa di vita che si situa tra i 12 ed i 20 anni

          Costituzione

          La densità del pelo e la presenza del sottopelo lo rendono abbastanza resistente al freddo e al caldo. Si adatta però, più facilmente al freddo.

          Tendenza ad ingrassare

          È necessario essere vigili sulla qualità nutrizionale del cibo e soprattutto sulle dosi da somministrare per evitare che ingrassi.

          Malattie frequenti

          Il Selkirk Rex può sviluppare le stesse malattie degli altri gatti.
           
          Ci sono però alcune malattie genetiche:

          • Patologia policistica del rene: è una malattia che si traduce con uno sviluppo di cisti che impediscono il normale funzionamento del rene. Ciò provoca un’insufficienza renale che sarà impossibile da guarire. Il consulto regolare di un veterinario e una giusta alimentazione possono ritardare questa patologia e migliorare la qualità di vita del gatto.
          • La Miocardiopatia ipertrofica, invece, si traduce con uno ispessimento del muscolo cardiaco. Questa patologia può dar vita ad una insufficienza cardiaca che può portare a gravi aritmie, edema polmonari, trombosi arteriose etc. La diagnosi viene fatta grazie ad un esame ecocardiografico, da rinnovare generalmente almeno una volta l’anno. In base al referto medico, il veterinario può somministrare una terapia farmacologica che può migliorare la salute del gatto.

          Riproduzione

          La femmina del Gatto Pecora, dà vita generalmente a 3/4 gattini. Secondo il LOOF, gli unici incroci autorizzati sono tra il Selkirk Rex Longhair ed un American Shorthair, un British Shorthair o British Longhair.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare