Peterbald
Altri nomi: Sphynx di San Pietroburgo

Il Peterbald è una razza di gatto di origine russa. Si tratta di un vero e proprio concentrato di energia, un esemplare che ama chiacchierare ed è molto affettuoso. Questo Micio nudo (o quasi) saprà conquistare il cuore di tutti con il suo musetto orientale e il suo manto davvero particolare.
Informazioni principali
Speranza di vita media :
Carattere :
Affettuoso Giocherellone IntelligenteTipo di pelo :
Nudo Corto LungoOrigine e storia del Peterbald
Frutto di un incrocio tra un Donskoy (Don Sphynx) e un Foreign White, il Peterbald deve la sua nascita a Olga S. Mironova, allevatrice russa di San Pietroburgo. La donna, nel 1994, decise di voler ottenere un gatto la cui conformazione orientale sarebbe stata messa in evidenza dall'assenza di pelo. La razza fu chiamata come il nome della città in cui ebbe origine .
Se adesso si evitano gli accoppiamenti tra Donskoy e gatti orientali, il gene del Don Sphynx è ben impiantato in questa nuova razza nuda.
Caratteristiche fisiche del Peterbald
Colori del Peterbald
Femmina : Tra 30 e 35 cm
Maschio : Tra 30 e 35 cm
Il Peterbald raggiunge le dimensioni di gatto adulto tra 18 e 24 mesi.
Peso del Peterbald
Femmina : Tra 2 e 4 kg
Maschio : Tra 3 e 5 kg
Colori del Peterbald
I colori del Peterbald sono nero/seal, blu/grigio, cioccolato, lilla/lilac, cannella/cinnamon, cervo, rosso e bianco.
Non ci sono limiti al colore del pelo.
Lunghezza pelo
Questo gatto può essere nudo, dal mantello molto corto o corto (in questo caso con pelo duro e riccio).
Colore degli occhi
Gli occhi del Peterbald possono essere blu acquamarina e verde.
Descrizione
Questo esemplare è di tipo orientale. La sua testa è a forma di triangolo allungato, gli occhi sono a mandorla e le orecchie larghe. Il collo è lungo ed elegante mentre il corpo tubolare e muscoloso. Le zampe sono sottili e slanciate. La coda ricorda una lunga frusta. Il pelo varia a seconda dell'esemplare, ma cambia anche nel tempo in uno stesso soggetto. Questa razza può essere completamente nuda (detto Naked), a pelo molto corto che ricorda la buccia di una pesca (Chamois), ricoperta da una peluria fine (Velour) o dura, ma ondulata (Brush), o dal pelo standard (Straight).
I gattini, con un minimo di pelo alla nascita, predisposti geneticamente, cominceranno a perdere pelo verso i 2 mesi, per poi cambiarlo fino a due anni (o anche più).
Bene a sapersi
Il gene responsabile della nudità di questo gatto è un dominante a penetrazione variabile che, però, non è ancora stato identificato. Sappiamo che gli individui completamente nudi sono omozigoti e che quindi possiedono il gene sui due alleli: in altre parole non hanno il gene del pelo normale e possono trasmettere solo il tratto Peterbald alla loro discendenza.
I gattini eterozigoti mostreranno sempre un pelo alterato che potranno cambiare nel corso dei primi anni di vita. Infine, due genitori eterozigoti potranno generare dei gattini dal mantello normale. Questi ultimi non possiedono il gene che modifica il pelo e non possono, quindi, trasmetterlo alla loro discendenza.
Carattere del Peterbald
Comportamento del Peterbald
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo del Peterbald
Il costo del Peterbald varia tra 700 € e 1000 € a seconda del tipo di pelo, l'età, il sesso e la discendenza. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 30 euro.
Toelettatura e cura del Peterbald
Si potrebbe pensare che questo esemplare non ha bisogno di toeletta, ma il Peterbald tende a sudare molto: un bagno 2-3 volte all’anno potrebbe essere molto utile.
Perdita di pelo
Essendo quasi sprovvisto di pelo, lo Sphynx di San Pietroburgo non ha tendenza a perderne.
Alimentazione del Peterbald
Essendo molto attivo e emanando più calore di un gatto dalla pelliccia normale, potrebbe rivelarsi necessario modificare la sua alimentazione: meglio optare per una dieta che risponda ai suoi bisogni invece di aumentare le quantità.
Salute del Peterbald
Speranza di vita media
La vita media è di circa 10-13 anni.
Costituzione
Proprio come gli altri esemplari nudi, non tollera freddo né alte temperature. Bisogna proteggerlo dal sole.
Tendenza ad ingrassare
Non è una razza nota per ingrassare facilmente, tuttavia esistono delle eccezioni.
Malattie frequenti
- Atrofia progressiva della retina: malattia ereditaria autosomica e recessiva che comporta una perdita della vista, fino ad arrivare a cecità completa.
- Malattie periodontali, spesso legate ad una mancanza di attenzione ai suoi denti.
- Malattie e disturbi comuni a tutti i gatti, con particolare propensione ai disturbi della pelle.
Riproduzione
Può accoppiarsi con un altro Peterbald, un Orientale o un Siamese. In ogni caso, i gattini saranno riconosciuti come Peterbald e la maggior parte avrà i suoi tratti tipici.