Snowshoe

Snowshoe
Snowshoe adulto © Shutterstock

Gatto americano dai piedini bianchi che ricordano, come spiega il suo nome, le racchette da neve (in inglese appunto “snowshoe”). Tutt’ora poco conosciuto, negli ultimi anni sta comunque acquisendo una certa popolarità perché è un felino estremamente piacevole come compagno di ogni giorno e, chiacchierone e tenero, si integra bene nel contesto familiare.

Informazioni principali

Speranza di vita media :

7

20

12

15

Carattere :

Affettuoso Giocherellone Tranquillo Intelligente

Tipo di pelo :

Nudo Corto Lungo

Origine e storia dello Snowshoe

Verso la fine degli anni Settanta un’allevatrice americana volle creare una razza di Siamesi dai piedi bianchi ispirata da alcune immagini, risalenti all’età vittoriana, di felini simili. Per riuscirci incrociò dei Siamesi, degli American Shorthair bicolore e – probabilmente – dei Gatti Sacri della Birmania. Nel 1983 la prima associazione felina (CFA) riconobbe ufficialmente la razza che, pur rimanendo oggi abbastanza rara, sta iniziando a conoscere una certa popolarità.

Caratteristiche fisiche dello Snowshoe

  • Snowshoe
    Snowshoe

    Taglia adulta dello Snowshoe

    Femmina : Tra 30 e 35 cm

    Maschio : Tra 30 e 35 cm

    Non sono disponibili informazioni precise circa l’età in cui lo Snowshoe raggiunge le dimensioni di gatto adulto.

    Peso dello Snowshoe

    Femmina : Tra 3 e 5 kg

    Maschio : Tra 3 e 6 kg

    Colori dello Snowshoe

    Lunghezza pelo

    Colore degli occhi

    Blu

    Descrizione

    Di taglia media, questo gatto è noto per il suo aspetto snello e la muscolatura prestante. La testa, triangolare, ha contorni arrotondati. Il muso e le orecchie sono di medie dimensioni. Il pelo corto è morbido al tatto, il motivo del mantello è colourpoint ed esistono due varianti di esemplari che presentano delle macchie: la prima ha una V al contrario sul muso e la seconda ha tutti e quattro i piedi bianchi. Ben slanciato sulle zampe questo Micio ha ereditato l’eleganza dai suoi antenati Siamesi.

    Bene a sapersi

    Il famoso Grumpy Cat – che ha spopolato su Internet negli scorsi anni – aveva probabilmente dei parenti di questa razza. Lui nello specifico, però, soffriva di nanismo felino.

    Carattere dello Snowshoe

    • 100%

      Fa le moine

      Questa razza di gatto è generalmente dolce, socievole e coccoloso.

    • 100%

      Giocherellone

      Le sessioni di gioco quotidiane sono utilissime per mantenerlo attivo e soddisfano il suo bisogno di attività fisica.

    • 100%

      Tranquillo

      Sa essere calmo e vivace allo stesso modo perché alterna i momenti di gioco a quelli di riposo.

    • 100%

      Intelligente

      Perspicace, ama esplorare il suo ambiente per scoprire nuovi modi per raggiungere i suoi scopi. Eccellente candidato all’apprendimento di alcuni comandi potrà imparare a sedersi su richiesta e a dare la zampa.

    • 66%

      Pauroso/sospettoso con gli estranei

      Dimostra, in generale, un grande interesse di fronte alle novità ma, ovviamente, sono molti i fattori che possono influire sulle sue interazioni con gli estranei.

    • 66%

      Indipendente

      Può adattarsi ad una vita solitaria se i suoi bisogni sono soddisfatti e gli stimoli non gli mancano ma si tratta comunque di mici, per la maggior parte, estremamente portati alla socievolezza.

      Comportamento dello Snowshoe

      • 100%

        Loquace

        Molti gatti di questa razza sono propensi alla vocalizzazione. Loquaci, infatti, intrattengono volentieri autentiche conversazioni con i membri della famiglia.

      • 100%

        Bisogno di esercizio

        Ha un grande bisogno di esercizio che può essere soddisfatto alternando sessioni di giochi solitari e momenti ludici in compagnia della famiglia.

      • 66%

        Tendenza a scappare

        Avido di nuove scoperte, è famoso per la sua tendenza all’esplorazione quindi è indispensabile rimanere vigili.

      • 100%

        Goloso/ghiottone

        Pur essendo attivo può essere anche goloso per cui è consigliabile utilizzare delle scodelle interattive per i suoi pasti di modo da combinare i suoi bisogni di attività e stimoli con il suo appetito.

        Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!

        Compatibilità

        • 66%

          Convivenza con i gatti

          Una socializzazione appropriata e precoce degli Snowshoe cuccioli accostata ad un’introduzione progressiva dei due gatti e uno spazio domestico ricco di altezze dove trovare quiete e solitudine, sono alcuni dei fattori che faciliteranno la convivenza tra gatti di casa.

        • 100%

          Convivenza con i cani

          Può adattarsi a vivere con un cane perché ama i rapporti sociali. Resta comunque indispensabile che le presentazioni tra loro avvengano gradualmente e che lo spazio nel quale la convivenza si realizzerà preveda dei rifugi in alto, dove potrà eventualmente trovare un riparo alle interazioni indesiderate.

        • 100%

          Adatto ai bambini

          Per avviare serenamente la convivenza tra il gatto e i bambini sarà indispensabile che questi ultimi imparino a rispettarlo e a leggere i segnali del suo corpo. Quando queste regole saranno acquisite arriveranno tante ore di giochi e di coccole condivise!

        • 66%

          Gli Snowshoe e le persone anziane

          In generale, questa razza è composta da gatti capaci di essere allo stesso tempo calmi e attivi e che, quindi, potranno essere buoni compagni anche per le persone anziane e tranquille. Questo a patto, ovviamente, che si assumano le responsabilità che un gatto comporta.

          %}

          Prezzo dello Snowshoe

          Il costo di uno Snowshoe si aggira tra i 600 e i 700 euro mentre il budget mensile per il suo mantenimento è circa 30 euro.

          Toelettatura e cura dello Snowshoe

          La cura di questa razza è semplice perché basta una semplice spazzolata di tanto in tanto.

          Perdita di pelo

          Questo esemplare perde poco pelo.

          Alimentazione dello Snowshoe

          Un’alimentazione di qualità, adattata all’età e allo stato di salute è indispensabile per garantire il benessere di questo gatto che, attivo e giocherellone, avrà bisogno di una dieta capace di rispondere al suo bisogno di energie.

          Salute dello Snowshoe

          Speranza di vita media

          La vita media è tra i 12 e i 15 anni, ma certi esemplari possono vivere più a lungo.

          Costituzione

          La pelliccia, corta e densa, lo protegge abbastanza dal freddo ma la sua sopportazione è comunque limitata e non è considerato particolarmente resistente alle temperature estreme.

          Tendenza ad ingrassare

          Ci sono vari fattori che possono portare all’obesità felina (come l’età, lo stile di vita, l’alimentazione e l’attività quotidiana) ma questo gatto, essendo piuttosto energico, non è particolarmente predisposto ad ingrassare. Il rischio che ingrassi diminuisce comunque quando i suoi bisogni di attività sono completamente soddisfatti.

          Malattie frequenti

          Essendo una razza piuttosto rara non sono numerose le informazioni sulla salute di questi gatti. In generale, comunque, gli esemplari di questa razza sembrano godere di buona salute, ma è comunque raccomandato sottoporli ad un bilancio annuale dal veterinario perché alcuni di questi gatti possono soffrire delle comuni patologie dei gatti domestici, come patologie orali.

          Riproduzione

          Malgrado la relativa rarità, gli standard ammettono solo la riproduzione tra due gatti della stessa razza.

          Lascia un commento su questa razza
          Collegati per commentare

          1 commento

          • 170963
            170963
            Francamente spendo di piu x il cibo.
            Croccantini li prendo da 400 gr perché piu comodi,e cmq durano una settimana,costo medio 6 euro.3 scatolette da 85 gr al giorno dal costo che va dai 0.8 a 2,05. Il tutto cmq va diviso x 2.2 bricchetti da 15gr di latte x la notte,1 drink 135gr x la notte,acqua sant Anna in 3 ciotole sparse x casa e una fontanella.
          Conferma della rimozione

          Sei sicuro di voler cancellare il commento?

          1 commenti su 1