Somalo
Altri nomi: Abissino a pelo lungo

Il Somalo è un Abissino a pelo lungo e con i gatti Abissini condivide tutte le loro caratteristiche, eccezion fatta per la lunghezza del pelo. A metà strada tra felino e "gatto volpe", questo esemplare si distingue per il colore selvaggio del suo mantello e la sua pelliccia vaporosa. Il suo temperamento è decisamente effervescente!
Informazioni principali
Speranza di vita media :
Carattere :
Affettuoso Giocherellone IntelligenteTipo di pelo :
Nudo Corto LungoOrigine e storia del Somalo
Di origini incerte, potrebbe trattarsi di una mutazione genetica o del frutto di incroci fatti illecitamente dopo la Seconda guerra mondiale a causa della penuria di Abissini in Inghilterra.
La razza nasce negli anni '50 negli Stati Uniti (per questo ritenuta una razza nuova), quando degli allevatori notarono e valorizzarono questo Abbissino, chiamandolo Somalo a causa della sua vicinanza con l'Etiopia (un tempo chiamata Abissinia). Al giorno d'oggi questa razza è apprezzata in tutto il mondo.
Caratteristiche fisiche del Somalo
Taglia adulta del Somalo
Femmina : Tra 30 e 35 cm
Maschio : Tra 30 e 35 cm
Il Somalo raggiunge l'età adulta tardivamente: tra 1 anno e mezzo e 2 anni.
Peso del Somalo
Femmina : Tra 3 e 4 kg
Maschio : Tra 4 e 5 kg
Colore del pelo
Lepre, rosso, cannella, blu, cervo. Questo esemplare ha la stessa varietà di colori dell'Abissino, risultato del gene agouti. Ogni singolo pelo dè vita ad un'alternanza di colori che ha come risultato un mantello uniforme dalla colorazione calda e iridescente. Il lepre è formato da un'alternanza di arancio e nero, il cannella ricorda il colore del puma ed è un misto di albicocca chiaro e cannella, mentre blu e cervo sono una variante genetica dei colori lepre e cannella. È possibile trovare (più rari) esemplari cioccolato, rosso, lilla e crema. Tutti questi colori del mantello possono essere modificati da un gene specifico, che rende il pelo argentato.
Tipo di pelo
La razza Abissino a pelo lungo ha il mantello di media lunghezza.
Colore degli occhi
Gli occhi possono essere oro/giallo, nocciola, cuoio, verdi.
Descrizione
Dall'aspetto regale, la testa di questo felino è di forma triangolare (leggermente arrotondata), ben proporzionata e delimitata da un delicato collarino di pelo. Gli occhi sono a mandorla, le orecchie grandi. Il corpo è muscoloso, ma longilineo: lo si crede grasso, ma in realtà si tratta di un esemplari a pelo lungo dalla taglia media. La sua graziosa coda finisce con un pennacchio dalla punta scura.
Bene a sapersi
I pigmenti del pelo variano a seconda dell'esemplare.
Carattere del Somalo
Comportamento del Somalo
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo del Somalo
Il costo del Somalo varia tra i 600 e i 1500 euro a seconda di età, provenienza e sesso. Il budget mensile per cibo di qualità e cure di routine si aggira intorno ai 20-30 euro.
Toelettatura e cura del Somalo
Come spesso accade ai gatti a pelo lungo, anche questo esemplare richiede spazzolate quotidiane per mantenere bello il suo pelo (coda compresa!).
Perdita di pelo
Non perde pelo in grande quantità, soprattutto se il suo regime alimentare è di qualità.
Alimentazione del Somalo
I bisogni alimentari di questo gatto sono un po' più alti della media a causa del suo dinamismo. Le porzioni devono essere adattate alla sua spesa quotidiana di energia.
Salute del Somalo
Speranza di vita media
La vita media è tra i 13 e i 15 anni.
Costituzione
La sua costituzione è robusta.
Tendenza ad ingrassare
Bisogna assicurarsi che si muova molto, altrimenti rischia di ingrassare.
Malattie frequenti
Di norma, questo esemplare non prevede disturbi particolari, se non una fragilità delle gengive.
Può, però, presentare le stesse patologie genetiche dell'Abissino a pelo lungo:
Riproduzione
Può accoppiarsi con un Abissino: i cuccioli potranno essere a pelo lungo o a pelo corto portatori del gene «pelo lungo».