Pubblicità

cane beagle

Storica multa per la società che ha maltrattato migliaia di Beagle.

© The Humane Society of the United States / YouTube

Giustizia è fatta: multa record per il canile lager

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

La multa più grande nella storia della legge sul benessere degli animali è stata fatta, a causa di gravi violazioni in un allevamento in Virginia.

Era il 2022 quando in Virginia quasi 4000 cani e cuccioli in gravi difficoltà sono stati salvati da una struttura che era stata citata in giudizio per numerose violazioni della legge sul benessere degli animali.

Oggi, due anni dopo la scoperta, giustizia è stata fatta. Una multa record è stata notificata alla Envigo RMS LLC per crudeltà sugli animali.

La struttura lager con i cani Beagle

In realtà, le indagini conclusesi nel 2022 con il salvataggio degli animali è cominciata nel 2019. E ci sono voluti tre anni per dimostrare la crudeltà in cui hanno vissuto più di 4000 esemplari di cani Beagle.

Non perderti questi video:

Gli ispettori governativi hanno scoperto che gli animali venivano uccisi invece di ricevere cure per condizioni curabili, alle madri che allattavano veniva negato il cibo, e quello fornito spesso conteneva muffa, vermi e feci. In un periodo di otto settimane, 25 cuccioli di Beagle sono morti per esposizione al freddo. Inoltre, alcuni cani sono rimasti feriti dopo essere stati attaccati da altri in condizioni di sovraffollamento.

La sentenza storica e la multa record

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha appena annunciato che Inotiv - la società madre di Envigo RMS, che possedeva la struttura di allevamento che inflitto torture ai Beagle - pagherà più di 35 milioni di dollari, inclusa una multa di 11 milioni di dollari per violazioni della legge sul benessere degli animali (Animal Welfare Act).

Si tratta della multa più salata nella storia di questa legge, a causa di violazioni avvenute in una struttura che allevava cani per l’uso in test sugli animali a Cumberland, in Virginia.

Mentre garantire la sicurezza e l'adozione finale degli animali in difficoltà in questo sito era la priorità di Humane Society Legislative Fund - la società che di fatto ha scoperto il rifugio e denunciato - non hanno mai perso di vista i problemi sottostanti che hanno portato all'indagine su Inotiv / Envigo.

Inoltre, la società ha ammesso di aver violato il Clean Water Act per non aver adeguatamente trattato le acque reflue e per aver contaminato l'ambiente.

Cani in condizioni disumane

Per i cani nati in strutture come quella di Envigo, il giorno in cui se ne vanno è spesso l'inizio di ulteriori sofferenze nei laboratori, come è stato visto in un’altra indagine sotto copertura durata sette mesi nel 2021.

Un investigatore della Humane Society degli Stati Uniti in uno dei laboratori di test sugli animali a contratto di Inotiv in Indiana ha documentato che i cani continuavano a ricevere dosi di sostanze tossiche anche quando vomitavano, tremavano, non riuscivano a stare in piedi e avevano febbri alte e respirazione difficoltosa.

I cani nella struttura trascorrevano le loro giornate confinati, sottoposti a iniezioni dolorose e a prelievi di sangue multipli, e venivano alimentati forzatamente con sostanze attraverso tubi gastrici. La maggior parte di loro veniva uccisa alla fine degli esperimenti, una pratica tipica per i test farmacologici.

Si stima che ogni anno negli Stati Uniti vengano utilizzati circa 45.000 cani in esperimenti e decine di migliaia in più siano tenuti in strutture di allevamento per laboratori. E l'unico modo per garantire un futuro più umano per i cani e altri animali utilizzati nei laboratori di test è sostituire i test sugli animali con alternative tecnologiche avanzate.

La Humane Society Legislative Fund continua a esortare Inotiv e gli altri nell'industria dei test a implementare sostituzioni umane. 

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?