Pubblicità

beagle salvati

Un santuario di amore e rinascita: dalle ceneri alle luce. 

© greenMe/Instagram

Un laboratorio di esperimenti sugli animali chiude: ecco cosa è diventato oggi

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Dove un tempo si svolgevano crudeli esperimenti su oltre 200 Beagle e altri animali, oggi sorge un santuario di amore e rinascita. Ecco cosa è successo.

Un luogo che un tempo rappresentava l’inferno per centinaia di animali, costretti a subire dolorosi test di tossicità, oggi è diventato un rifugio di speranza. Il laboratorio, situato in Oklahoma, dove per anni Beagle, gatti e altri animali hanno vissuto come cavie, ha chiuso definitivamente le sue porte alla sperimentazione per aprirle all’amore. 

Tutto è stato possibile grazie al coraggio di un ricercatore pentito e all’impegno del Beagle Freedom Project, che ha trasformato un luogo di sofferenza in un’oasi di salvezza.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Il coraggio di cambiare: la scelta di un ricercatore

Dietro questo incredibile salvataggio c’è la decisione di un uomo che, sopraffatto dal rimorso, ha scelto di interrompere le sperimentazioni sugli animali e di offrire loro una seconda possibilità.

Non perderti questi video:

Il laboratorio, teatro per anni di esperimenti spesso letali, è stato consegnato all’associazione Beagle Freedom Project, fondata dall’avvocata e attivista Shannon Keith. In un accordo senza precedenti, oltre 200 animali, tra cui numerosi Beagle, sono stati affidati all’associazione, che si è occupata di trovare per ognuno di loro una famiglia amorevole.

I Beagle: docili, affettuosi e troppo spesso vittime

Il Beagle è una delle razze più utilizzate nei laboratori a causa del suo carattere docile e della sua resistenza alle condizioni di prigionia. Questi cani, affettuosi e privi di rancore, si adattano facilmente alla vita in gabbia, rendendoli tristemente ideali per la sperimentazione animale.

Tuttavia, grazie al lavoro del Beagle Freedom Project, molti di loro hanno finalmente potuto vedere la luce del sole, camminare sull’erba e conoscere l’affetto umano. Per alcuni, come dimostra un toccante salvataggio in Spagna, il primo passo fuori dalla gabbia ha richiesto minuti di esitazione, segno tangibile di una vita segnata dalla paura.

Questo salvataggio rappresenta non solo una nuova vita per questi animali, ma anche un simbolo di cambiamento per un intero settore. Dove c’era sofferenza, ora c’è amore.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?