Pubblicità

Hemilton e Roscoe

Hamilton lascia la pista per Roscoe: il bulldog è in coma, il pilota non lo abbandona.

© Tg1/ Facebook

Video. Hamilton racconta: “Si è fermato il cuore” e salta la giornata a Maranello per stare accanto a Roscoe

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Roscoe, il bulldog di Hamilton, è in coma per una polmonite: il pilota salta i test a Maranello e chiede ai fan di pregare per lui.

Momenti di grande apprensione per Lewis Hamilton: il suo amato bulldog Roscoe di 12 anni, è in coma dopo una complicazione dovuta a una polmonite.

Il sette volte campione del mondo ha raccontato sui social che il cane ha avuto un arresto cardiaco in clinica, è stato rianimato e ora i medici proveranno a risvegliarlo. Intanto, Hamilton ha rinunciato ai test in programma per restargli accanto e ha chiesto ai tifosi di tenere Roscoe “nei pensieri e nelle preghiere”.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Cosa è successo a Roscoe

La notizia è arrivata venerdì 26 settembre: Hamilton ha spiegato che Roscoe “si è preso di nuovo la polmonite e stava lottando per respirare”. Ricoverato e sedato per gli accertamenti, il bulldog ha avuto un arresto cardiaco; lo staff veterinario è riuscito a ripristinare il battito, ma l’animale è rimasto in coma.

Non perderti questi video:

“Non sappiamo se si sveglierà, domani proveranno a farlo”, ha scritto il pilota, condividendo immagini dal lettino d’ospedale e ringraziando per il sostegno ricevuto. Parole che fotografano l’angoscia di queste ore e la scelta di Hamilton di non lasciarlo neppure un momento.

Hamilton salta i test per stargli accanto

Secondo quanto riportato dai media italiani, Hamilton ha annullato la partecipazione ai test Pirelli previsti al Mugello per le condizioni critiche di Roscoe, mascotte amatissima del paddock. La decisione è maturata nelle stesse ore dell’aggravarsi del quadro clinico, con il team e lo staff che hanno compreso la necessità del pilota di rimanere in clinica con il suo cane.

La rinuncia alla giornata di prove, in un calendario già fittissimo, è un gesto che racconta la profondità del legame tra Hamilton e Roscoe.

Chi è Roscoe, la star a quattro zampe del paddock

Compagno inseparabile di Hamilton dal 2013, Roscoe è spesso presente nei box e nelle camminate in pit-lane, diventando nel tempo una piccola celebrità social.

Ha un profilo Instagram seguito da oltre un milione di persone e, proprio come il suo “papà umano”, segue una dieta vegana che il campione ha più volte collegato al benessere del cane. Nel 2020, insieme, hanno affrontato anche il dolore per la scomparsa di Coco, la bulldog “sorella” di Roscoe. Dettagli che spiegano perché, di fronte all’emergenza sanitaria di queste ore, Hamilton abbia scelto di interrompere gli impegni in pista per restargli vicino.

Cosa succede adesso

I veterinari monitorano le funzioni vitali di Roscoe e valuteranno i tempi e le modalità del risveglio. Hamilton, che ha promesso aggiornamenti ai fan, ha ribadito la sua priorità: essere presente accanto al suo cane in ogni fase di questo percorso.

In attesa di novità cliniche, il mondo della Formula 1 e la comunità degli amanti degli animali si sono stretti attorno al pilota con messaggi di affetto e incoraggiamento. Una storia che ricorda quanto forte possa essere il legame tra umano e animale, ben oltre la griglia di partenza.  

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?