Pubblicità

Giorgio il cane

Giorgio è il “cane fedele” che commuove l’Italia.

© tg1_rai_official/Instagram

"Hachiko” vive a Ferrara: la storia di Giorgio, il cane che aspetta ogni giorno il suo padrone scomparso

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Da un mese Giorgio va al bar dove andava col suo padrone, morto di recente: una storia di amore e fedeltà che sta emozionando l’Italia intera.

A Scortichino, nel Ferrarese, un meticcio di 12 anni sta raccontando ogni giorno, senza parlare, una delle storie più toccanti di amore e fedeltà tra uomo e animale. Giorgio, questo il suo nome, continua a compiere lo stesso tragitto che percorreva insieme al suo padrone, scomparso da un mese. Ogni mattina alle 7:30 si presenta davanti al bar dove l’uomo trascorreva le giornate, si sistema sotto il tavolo preferito e aspetta. Nessuno riesce a restare indifferente davanti alla sua ostinata speranza.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Un rituale quotidiano che spezza il cuore

Chi vive a Scortichino conosce bene Giorgio. Da quando il suo anziano padrone è venuto a mancare, il cane sembra replicare ogni dettaglio della loro routine. Lo si vede lasciare casa, fermarsi davanti alla porta, annusare l’aria e poi incamminarsi verso il bar. Una volta arrivato, sceglie il tavolo dove l’uomo sedeva per leggere il giornale. Non abbaia, non disturba, resta semplicemente lì, immobile, come se aspettasse di rivedere il suo compagno di vita.

Non perderti questi video:

La moglie del defunto ha raccontato che Giorgio continua anche in casa a cercarlo: entra nella stanza, annusa il letto, osserva il vuoto come se qualcosa potesse tornare da un momento all’altro. Vederlo così fa male, confessa, una “doppia tristezza”: quella del proprio lutto e quella di un animale che soffre in silenzio.  

Una storia che ricorda Hachiko e commuove il Paese

Il caso di Giorgio ha già fatto il giro dei giornali e dei social, dove in molti hanno paragonato la sua dedizione a quella dell’iconico Hachiko, l’Akita giapponese diventato simbolo mondiale di fedeltà. Anche se Giorgio non è un cane “famoso”, la sua storia parla la stessa lingua universale: quella dell’amore incondizionato.

Come mostrano gli articoli dedicati alla vicenda, sono tantissimi gli esempi di animali che continuano a seguire abitudini legate ai loro umani anche dopo la loro scomparsa. Ma ciò che sta accadendo a Ferrara ha colpito particolarmente perché avviene sotto gli occhi di un’intera comunità, che ogni giorno assiste a questo piccolo ma potentissimo gesto di memoria.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?