Rottweiler
Altri nomi: Bovaro tedesco, Rottweiler Metzgerhund
#44
nella top razze di Wamiz

Il Rottweiler è un cane rustico e dotato di una robustezza proporzionale alla sua stazza. Forte, possente, coraggioso e protettivo, questo cane è fedele al suo gruppo sociale e diffidente con gli sconosciuti. Una volta ottenuta la sua fiducia, è un cane amichevole e affettuoso, soprattutto con i bambini. Suo malgrado è vittima di una cattiva reputazione ed è considerato cattivo e pericoloso. Ha bisogno di essere educato sin da piccolo da padroni già esperti.
Informazioni principali sulla razza Rottweiler
Origine e storia del Rottweiler
La sua antica origine è comune a quella di tutti i molossoidi che hanno come antenato il Mastino tibetano. Il suo nome deriva dalla città di Rottweil, dove l’antico «cane del macellaio» era diffuso. All’inizio del XX secolo, l’uso dei Rottweiler Metzgerhund da pascolo era proibito. Tuttavia, estremamente polivalente, era capace di fare la guardia, di difendere il padrone e svolgere altri compiti. Durante la prima guerra mondiale, è stato utilizzato dalle forze dell'ordine per le sue numerose abilità ed è diventato molto popolare a livello internazionale.
Caratteristiche fisiche del Rottweiler
Dimensioni del Rottweiler adulto
Femmina : Tra 56 e 63 cm
Maschio : Tra 61 e 68 cm
Peso
Femmina : Tra 42 e 50 kg
Maschio : Tra 45 e 54 kg
Colore del pelo
Il manto è nero con qualche macchia color fuoco (un tono bruno-rosso) ben delimitata sulle guance, sul muso, sugli occhi, sul petto, sulle zampe e sulla base della coda.
Tipo di pelo
Il pelo è semi-lungo, addirittura corto in certi esemplari. Il pelo di copertura è fitto, duro al tocco, compatto e liscio. Il sotto-pelo è morbido e non supera il pelo di copertura.
Colore degli occhi
Gli occhi sono marrone scuro.
Descrizione
Questo cane robusto di taglia da media a grande, possiede un corpo massiccio e muscoloso che gli conferisce forza, agilità e resistenza. Bisogna stare attenti alla forza della sua mascella.
Bene a sapersi
I proprietari che vogliono adottare un cane devono rispettare alcune regole:
- Identificare il cane
- Fare la vaccinazione antirabbica
- Essere maggiorenni
- Dichiarare il cane in comune o all’ASL con tutti i giustificativi dei punti precedenti, ovvero il passaggio di proprietà (se il cane è intestato all’allevatore).
Anche il Rottweiler bianco è considerato raro. I cani con un segno bianco sul petto sono sì rari, ma questo viene considerato un difetto non convalidato dagli standard ufficiali. Vale lo stesso con alcuni Rottweiler a pelo lungo. Bisogna quindi fare attenzione quando si adotta un Rottweiler Metzgerhund, per non cadere in queste trappole dei cani rari e costosi.