Dogo Argentino

Il Dogo argentino può essere un cane da guardia, da caccia, da soccorso, di ricerca o da compagnia. In ogni caso è fedele e leale. Coraggioso, ama proteggere il suo gruppo sociale. Giocherellone, amichevole e intelligente, è un buon compagno di vita, se gli è stata impartita una buona educazione.
Informazioni principali sulla razza Dogo argentino
Origine e storia del Dogo
La storia del Dogo è recente e inizia negli anni ’20, quando i fratelli Agustín e Antonio Nores hanno deciso di creare un cane di grossa stazza. Per questo sono partiti da un cane da combattimento, il Perro de pelea cordobès. Tuttavia sono state coinvolte altre razze per la formazione del Dogo: Bull Terrier, Bulldog, Alano, Boxer, Mastino dei Pirenei, Levriero irlandese, Pointer, Dogo di Bordeaux e Mastino spagnolo.
Caratteristiche fisiche del Dogo Argentino
Dimensioni del Dogo argentino adulto
Femmina : Tra 60 e 65 cm
Maschio : Tra 60 e 68 cm
Peso
Femmina : Tra 40 e 43 kg
Maschio : Tra 40 e 45 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco puro, ma alcuni posseggono macchie scure sul cranio, sulle orecchie e attorno all’occhio.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, da 1,5 a 2 cm, ed è liscio e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri o nocciola.
Descrizione
Cane atletico, dall'aspetto nobile e dalla muscolatura possente.
Bene a sapersi
A causa del suo manto bianco puro si pensa che questo molosso possa soffrire di sordità. Tuttavia solo pochi cani sono colpiti da questo handicap (meno dell’1%).