Dogo Argentino

Il Dogo argentino può essere un cane da guardia, da caccia, da soccorso, di ricerca o da compagnia. In ogni caso è fedele e leale. Coraggioso, ama proteggere il suo gruppo sociale. Giocherellone, amichevole e intelligente, è un buon compagno di vita, se gli è stata impartita una buona educazione.
Informazioni principali sulla razza Dogo argentino
Origine e storia del Dogo
La storia del Dogo è recente e inizia negli anni ’20, quando i fratelli Agustín e Antonio Nores hanno deciso di creare un cane di grossa stazza. Per questo sono partiti da un cane da combattimento, il Perro de pelea cordobès. Tuttavia sono state coinvolte altre razze per la formazione del Dogo: Bull Terrier, Bulldog, Alano, Boxer, Mastino dei Pirenei, Levriero irlandese, Pointer, Dogo di Bordeaux e Mastino spagnolo.
Caratteristiche fisiche del Dogo Argentino
Dimensioni del Dogo argentino adulto
Femmina : Tra 60 e 65 cm
Maschio : Tra 60 e 68 cm
Peso
Femmina : Tra 40 e 43 kg
Maschio : Tra 40 e 45 kg
Colore del pelo
Il pelo è bianco puro, ma alcuni posseggono macchie scure sul cranio, sulle orecchie e attorno all’occhio.
Tipo di pelo
Il pelo è corto, da 1,5 a 2 cm, ed è liscio e morbido.
Colore degli occhi
Gli occhi sono scuri o nocciola.
Descrizione
Cane atletico, dall'aspetto nobile e dalla muscolatura possente.
Bene a sapersi
A causa del suo manto bianco puro si pensa che questo molosso possa soffrire di sordità. Tuttavia solo pochi cani sono colpiti da questo handicap (meno dell’1%).
Carattere del Dogo
Comportamento del Dogo argentino
I Dogo Argentino in adozione
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Dogo argentino
Il prezzo di questo cane varia a seconda delle origini, del sesso e dell’età. La cifra varia da 900 € a 1200 €.
Bisogna anche aggiungere una cifra tra 60 e 70 € mensili per la cura e per il cibo.
Toelettatura e cura del Dogo argentino
È un animale molto pulito. Il pelo necessita di spazzolate settimanali, più frequenti se il sottopelo è più spesso.
Perdita di pelo
La perdita del pelo è molto moderata, ma accentuata a seconda del clima esterno.
Alimentazione del Dogo Argentino
La crescita del Dogo è veloce e la sua alimentazione da cucciolo è determinante. Ogni razione giornaliera dovrà essere adattata al peso e alle sue condizioni fisiche. Per garantirgli una buona crescita è consigliato essere seguiti da un veterinario. Bisogna inoltre privilegiare delle ciotole sopraelevate per favorire una migliore digestione.
Costituzione del Dogo argentino
Speranza di vita media
La vita media di un Dogo è 11 anni.
Forte
Il Dogo è robusto e solido, si ammala raramente.
Sopporta il caldo
Questo cane è resistente, ma attenzione ai colpi di calore. Non bisognerà lasciarlo affaticare in maniera troppo intensa sotto il sole.
Sopporta il freddo
Il Dogo si adatta a diversi climi, tuttavia il suo manto non gli conferisce una buona protezione contro le intemperie. Non lasciarlo dormire fuori in pieno inverno.
Tendenza ad ingrassare
Dinamico e sportivo, il Dogo ha bisogno di fare molta attività fisica. Se però conduce una vita sedentaria, il cane tenderà a prendere peso.
Malattie frequenti
- Problemi di sviluppo dovuti ad una crescita rapida
- Colpi di calore
- Displasia dell’anca
- Sindrome di dilatazione-torsione dello stomaco
- Insufficienza renale
Domande frequenti (FAQ)
Quali sono i cani considerati ingiustamente pericolosi?
Alcune razze di cani, tra cui il Dogo Argentino, sono considerate ingiustamente pericolose. Sappiamo però che tutto dipende dall'educazione che il padrone dà al proprio amico a quattro zampe. Venite a scoprire di più sul nostro articolo.
Sei sicuro di voler cancellare il commento?