Alano
Altri nomi: Alano Tedesco, Deutsche Dogge, Danese, Gran Danese, Great Dog

L’Alano, il cane più grande al mondo, non passa inosservato. Ha una presenza elegante e nobile, grazie al corpo possente. Dedito alla famiglia, è un cane amichevole, in particolare con i bambini, ma piuttosto diffidente con gli sconosciuti. Bravo a fare da guardia, è coraggioso e dissuade, già solo guardandolo, in modo naturale.
Informazioni principali sulla razza Alano
Origine e storia dell'Alano
Di origine tedesca, la loro costituzione è intermedia tra la potenza del mastino inglese e il levriero, flessibile e veloce. Detto Gran Danese perché molto diffuso in Danimarca durante la Prima Guerra mondiale, nel 1920, è stato chiamato con il nome “Alano”, per ricordare che tra gli antenati di questo cane vi sono gli Alaunt, cani massicci e combattenti portati in Germania dall’antico popolo iraniano degli Alani.
Caratteristiche fisiche dell’Alano
Dimensioni del Alano adulto
Femmina : Tra 72 e 84 cm
Maschio : Tra 80 e 90 cm
Peso
Femmina : Tra 45 e 70 kg
Maschio : Tra 50 e 70 kg
Colore del pelo
Cinque colori del pelo esistenti:
- Fulvo: da giallo-oro chiaro a giallo-oro intenso. La maschera nera è favorita.
- Fulvo tigrato: manto giallo-oro chiaro o intenso ricoperto da leggere strisce nere, la cui maschera nera è ricercata.
- Alano arlecchino: manto bianco puro con macchie nere sparse su tutto il corpo. Esistono anche esemplari grigi a macchie nere, non esclusi dallo standard, ma non particolarmente ricercati.
- Nero: nero lacca, con eventuali macchie bianche sul petto e piedi ammesse.
- Blu: Alano blu acciaio puro con la possibilità di avere macchie bianche sul petto e piedi.
Tipo di pelo
Pelo corto, quasi raso. Il manto è denso, liscio e lucente. Niente pelo opaco o sottopelo.
Colore degli occhi
Gli occhi devono essere più scuri possibile. Gli occhi più chiari sono ammessi solo per l’Alano blu e l’Alano arlecchino.
Descrizione
Il Danese è un cane dall’aspetto fiero, possente ed elegante. Ha un corpo robusto e ben proporzionato. Presenta un marcato dimorfismo sessuale tra maschi e femmine.
Bene a sapersi
Il cane più grande al mondo era un Alano che si chiamava Zeus. Deceduto all’età di 5 anni nel 2014, quando si metteva sulle zampe posteriori poteva attivare a 2m10.
Carattere del Deutsche Dogge
Comportamento dell'Alano
I Alano in adozione
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo dell’Alano
Il prezzo del Deutsche Dogge varia a seconda delle sue origini, dell’età e del sesso. In media si possono spendere circa 1000€ per un cane con pedigree o discendente da linee selezionate. Il budget mensile di mantenimento previsto è di 90€ al mese.
Toelettatura e cura dell’Alano
Il cane Danese è facile da mantenere ma merita un'attenzione regolare. Lo spazzolamento deve essere settimanale ed è apprezzatissimo. Attenzione anche ad occhi e orecchie.
Perdita di pelo
Moderata durante l’anno, maggiore durante il periodo di muta.
Alimentazione dell'Alano
Questo cane cresce rapidamente passando dai 600g alla nascita a circa 70 kg in meno di un anno e mezzo. Pertanto, la sua alimentazione, secca, cruda o fatta in casa, deve essere specifica e adatta, né troppo ricca né carente. Consigliati tre pasti al giorno fino ai 6 mesi, poi due al giorno. Le ciotole sopraelevate sono da privilegiare per garantire una migliore digestione.
Costituzione dell’Alano
Speranza di vita media
La durata di vita è stimata a 9 anni.
Forte
Sensibile, le sue dimensioni non gli consentono di giovare di una salute di ferro.
Sopporta il caldo
Il caldo è tollerato ma poco apprezzato da questo cane. Idratarlo spesso e fare attenzione all’Alano arlecchino che può scottarsi se sta troppo all’esterno.
Sopporta il freddo
L’assenza di sottopelo di qualità limita la tolleranza al freddo per questo gigante. Pertanto non bisogna lasciarlo fuori in inverno o quando piove.
Tendenza ad ingrassare
L’alimentazione non deve essere né ricca né carente. La razione giornaliera deve essere adattata alla condizione fisica.
Malattie frequenti
- Problemi articolari, ossei e dei legamenti
- Sindrome della dilatazione-torsione dello stomaco
- Cardiomiopatia
- Entropion / Ectropion
- Problemi dello sviluppo scheletrico dati dalla crescita rapida
- Panosteite
- Iperparatiroidismo
- Sindrome di Wobbler (malformazione delle vertebre cervicali)
- Osteocondrite (ispessimento e fissurazione delle cartilagini)
- Artrosi