Pubblicità

gatto in una lettiera
Informazioni sull'immagine

Alla scoperta della miglior lettiera per gatti.

© Zoran Photographer / Shutterstock

Qual è la miglior lettiera per gatti?

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Il primo accessorio da acquistare per accogliere Micio in casa. Vediamo insieme come scegliere la miglior lettiera per gatti.

Lettiere autopulenti, chiuse, con bordi rialzati... Ci sono molti modelli, anche di completamente biodegradabili!

Per scegliere la miglior lettiera per gatti, bisogna considerare il budget, ma anche le dimensioni e i bisogni del tuo gatto. Se hai un gatto piccolo, la lettiera non occuperà tanto spazio quanto una per Maine Coon, per esempio.

Se il gatto è anziano e soffre di dolori articolari, è importante che possa scavalcare facilmente l'entrata della lettiera. Sei preoccupato per gli odori? Scegline una chiusa.

Micio sta per fare il suo ingresso in casa? Crea per lui una zona toilette in una stanza diversa dalla zona pranzo, scegliendo una lettiera pratica e igienica. Capirà presto che è qui che deve fare i suoi bisogni!

Lettiera grigia per gatti

La più facile da pulire

Lettiera per gatti Zubehör Trixie Katzen La più facile da pulire
Lettiera rettangolare con angoli arrotondati. Senza bordi che potrebbero ferire il gatto, è compatta e può essere facilmente inserita in un ambiente piccolo.
Lettiera per gatti Zubehör Trixie Katzen, ideale per gattini

Questa lettiera per gatti è alta 14 cm perché il gatto possa accedervi facilmente anche se soffre di artrite. Con le sue dimensioni di 31 x 43 cm, è adatta a cuccioli e gatti adulti. È molto stabile e non si rovescia anche se Micio è giovane e irrequieto. Realizzata in plastica non tossica è anche completamente impermeabile e facile da pulire. Non esitare a mettere un sacchetto apposito per la lettiera al suo interno, per facilitarne la pulizia.

Lettiera per gatti senza bordo

La più igienica

Lettiera Aimé La più igienica
Lettiera per gatti pratica e leggera. Facile da pulire e non ha angoli in cui lo sporco possa incastrarsi.
Lettiera Aimé, dai bordi arrotondati

Disponibile in vari colori, questa lettiera per gatti misura 43 x 31 x 10 cm. Questo significa che Micio avrà molto spazio per fare i suoi bisogni. È anche di facile accesso, anche se i bordi sono abbastanza alti per evitare di sporcare tutto intorno. È inoltre molto stabile e il suo design semplice la renderà facile da inserire in qualsiasi ambiente. Per mantenerla pulita e per eliminare gli odori sgradevoli, basta lavarla regolarmente con acqua e sapone.

Lettiera per gatti in plastica

Il buon rapporto qualità-prezzo

Lettiera Trixie Il buon rapporto qualità-prezzo
Lettiera per gatti in plastica, molto comoda per i gatti di tutte le età. La forma arrotondata la rende facile da pulire.
Lettiera Trixie, con ingresso facilitato

Lettiera igienica dai bordi leggermente rialzati in modo che la sabbietta non fuoriesca quando Micio fa i suoi bisogni. Ha anche un lato inferiore per facilitarne l’ingresso. Con le sue dimensioni di 36 x 28 x 9 cm, il gatto potrà utilizzarla indisturbato. Disponibile in diversi colori, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. È stabile e leggera e si può spostare da una stanza all'altra senza alcun problema.

Lettiera per gatti aperta

La più pratica

Lettiera Iris Ohyama La più pratica
Con questa lettiera con bordi rialzati, non c'è il rischio che la sabbietta finisca sul pavimento. Ha un lato aperto per un facile accesso.
Lettiera Iris Ohyama, con palettina assortita

Questa lettiera aperta offre grande accessibilità discrezione per i gatti. Le pareti interne di plastica sono lisce e facili da pulire, nonché abbastanza alte per limitare la diffusione degli odori. La paletta assortita può essere attaccata al lato. È stabile con i suoi piedi antiscivolo e non si rovescia. Le misure sono 38 x 48,5 x 30,5 cm, una dimensione compatta che permette di adattarsi facilmente a qualsiasi spazio.

Dove acquistare la lettiera per gatti?

Appuntamento nel negozio di animali più vicino a casa o in un negozio specializzato per comprare la lettiera giusta per il tuo gatto.

È possibile anche dare un'occhiata ai modelli disponibili online e seguire la nostra guida per selezionare le lettiere più adatte alle esigenze del felino. Per farlo, basta controllare i criteri che sono più importanti per te, come le dimensioni, il prezzo massimo, il materiale di cui è fatta e il suo colore. Tutti i modelli proposti su vari siti e corrispondenti alla vostra ricerca appariranno allora sullo schermo in pochi secondi. Tutto quello che devi fare è fare la tua scelta.

Non dimenticare di guardare le recensioni dei clienti prima di comprare una lettiera. In questo modo puoi leggere il feedback di persone che hanno già usato il modello che ti interessa.

Quali sono i diversi tipi di lettiera per gatti?

Ci sono sabbiette usa e getta, che sono molto ecologiche e possono essere compostate una volta sporche.

Se preferisci una contenitore da lettiera lavabile, puoi sceglierne uno con una griglia o un filtro. Bastano pochi movimenti di inclinazione laterale per separare gli escrementi dalla lettiera pulita.

Ci sono anche lettiere autopulenti che "sciacquano" dopo il passaggio del gatto.

Le lettiere chiuse offrono privacy al gatto e nascondono la sabbietta. Se metti la lettiera in soggiorno, per esempio, questo è un grande vantaggio. Di solito, questo tipo di modello limita anche gli odori.

Come scegliere il modello adatto?

Per scegliere la lettiera ideale per il tuo gatto, bisogna prendere in considerazione le dimensioni dell'animale. Alcune sono più adatte ai gattini mentre altri sono per le razze di gatti più grandi.

Anche la forma è importante. Ci sono modelli rettangolari, ovali e triangolari. Sta a te decidere quale si adatta meglio alla stanza. Inoltre, scegli una lettiera facile da pulire, senza angoli dove lo sporco può rimanere intrappolato.

Preferisci una lettiera aperta o chiusa? Se al tuo gatto piace avere privacy mentre fa i suoi bisogni, dovresti sceglierne una con un coperchio.

Infine, se il colore è importante, scegline una che si abbini all'arredamento di casa!

Dove mettere la lettiera? 

I gatti sono animali molto puliti e non amano mangiare vicino alla loro toilette. Quindi non mettere la lettiera del tuo animale domestico vicino alle sue ciotole. Scegli un altro posto che sia facilmente accessibile e tranquillo: anche ai gatti non piace essere disturbati quando sono al bagno.

Alcuni proprietari preferiscono mettere la lettiera del gatto nel bagno proprio perché si tratta di un posto tranquillo e facile da pulire in caso "incidenti indesiderati". Inoltre, la porta può essere lasciata sempre socchiusa per facilitare il passaggio del gatto.

Se hai più esemplari, è meglio installare una lettiera per ogni gatto. I felini sono territoriali e se ognuno avrà la sua lettiera si eviteranno lotte.

Come ridurre l'odore della lettiera del gatto?

Ci sono varie soluzioni per ridurre i cattivi odori dalla lettiera. Anche se si usa una lettiera chiusa con un coperchio, ci sarà sempre un leggero odore di urina nella stanza.

Per rimediare a questo, il bicarbonato è particolarmente efficace. Non solo questo prodotto naturale purifica, disinfetta e decalcifica, ma assorbe anche facilmente tutti i cattivi odori. Quando cambi la lettiera del tuo animale, versane un po' sul fondo della scatola.

Anche l'aceto è molto popolare tra i proprietari di gatti per le sue proprietà anti-odore. Una volta pulita la lettiera, strofinare i lati con un panno imbevuto di aceto bianco per rimuovere i cattivi odori.

Infine, la lettiera avrà un odore meno forte se Micio seguirà una dieta di qualità. Un gatto con problemi intestinali produrrà feci mal formate e molto maleodoranti, mentre le feci di un esemplare perfettamente sano sono quasi inodore.

I nostri consigli in breve
  • Lettiera grigia per gatti

    La più facile da pulire

    Lettiera per gatti Zubehör Trixie Katzen La più facile da pulire
    Lettiera rettangolare con angoli arrotondati. Senza bordi che potrebbero ferire il gatto, è compatta e può essere facilmente inserita in un ambiente piccolo.
  • Lettiera per gatti senza bordo

    La più igienica

    Lettiera Aimé La più igienica
    Lettiera per gatti pratica e leggera. Facile da pulire e non ha angoli in cui lo sporco possa incastrarsi.
  • Lettiera per gatti in plastica

    Il buon rapporto qualità-prezzo

    Lettiera Trixie Il buon rapporto qualità-prezzo
    Lettiera per gatti in plastica, molto comoda per i gatti di tutte le età. La forma arrotondata la rende facile da pulire.
  • Lettiera per gatti aperta

    La più pratica

    Lettiera Iris Ohyama La più pratica
    Con questa lettiera con bordi rialzati, non c'è il rischio che la sabbietta finisca sul pavimento. Ha un lato aperto per un facile accesso.
    Questo articolo è stato realizzato autonomamente dal team di Wamiz. Se clicchi su "link affiliato", il venditore ci paga una commissione. Ma questo non cambierà nulla per te e per il tuo animale! I link di affiliazioni sono segnalati come tali per essere al 100% trasparenti.