Pixie bob

Foto: gatto adulto di razza Pixie bob
© Shutterstock
Foto: gatto adulto di razza Pixie bob

All’origine della razza Pixie bob c’è una leggenda secondo la quale degli esemplari maschi di linci rosse si sarebbero accoppiati con delle gattine domestiche, dando origine alla razza. Malgrado la somiglianza tra questi gatti e le linci rosse, però, le analisi genetiche non hanno evidenziato alcun legame. 
Questo micio ha una corporatura massiccia, un tipico ciuffo di pelo sulla parte superiore delle orecchie e una coda cortissima (poco più di 5 centimetri). Spesso s’incontrano esemplari “polidattili”, con più dita rispetto alla norma, e anche questa caratteristica contribuisce a renderlo un felino unico.

Verificato da un esperto del mondo animale
Commenti Condividi

Vita media

La razza Pixie bob ha un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 20 anni.

Dimensioni del cane adulto

Femmina Tra 25 e 30 cm
Maschio Tra 33 e 38 cm

Peso del cane adulto

Femmina Tra 3 e 5 kg
Maschio Tra 5 e 7 kg
Colore del pelo
Marrone
Tipo di pelo
Corto Lungo
Colore degli occhi
Verde
Gialli
Castani

Quanto costa

La razza Pixie bob costa tra 900€ e 1300€

Bene a sapersi

Con il cambiamento delle stagioni il pelo di questi gatti modifica in maniera evidente la sua nella consistenza, sia nella lunghezza, sia nel colore. In estate, quindi, il pelo è più corto e il motivo del mantello ben visibile mentre in inverno il pelo è più denso e il disegno della pelliccia sembra ricoperto da un sottile stato di brina. Questa è l’unica razza per cui è ammessa la polidattilia: il massimo numero di dita ammesse è 7!

Ulteriori dettagli sulla razza Pixie bob

Origine e storia del Pixie bob

Nel 1986 un bel gattone con la coda particolarmente corta, Keba, venne salvato da Carol Ann Brewer che lo fece accoppiare con Maggie, gattina domestica non sterilizzata. Dalla loro unione nacquero dei gattini e la signora Brewer decise di tenere con sé un esemplare dal mantello maculato e dal pelo rossastro che chiamò Pixie. Da quel momento Carol Ann fece molti tentativi per standardizzare le caratteristiche della razza e, nel 1993, fece richiesta alla TICA (The International Cat Association) perché venisse riconosciuta. Questo, però, avvenne solo nel 1998 quando il primo gatto di questo tipo venne premiato in un concorso felino e l’istituzione internazionale decise di riconoscere ufficialmente la razza.

Prezzo del Pixie bob

Il costo di un Pixie bob varia dai 900 ai 1300 € a seconda dell’allevamento, del pedigree, dell’età e del sesso. Per cibo e cure di routine sono da preventivare circa 40 euro di spesa al mese.

Vuoi un gatto della razza Pixie bob?

Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Pixie bob al momento...

Animali da adottare

Ci dispiace...
Non ci sono annunci di adozione di Pixie bob al momento...

Hai una domanda sulla razza Pixie bob ?

La razza Pixie bob è adatta a te?

Clicca qui e fai il test
Lascia un commento su questa razza
Collegati per commentare